Allora diciamo che per adesdo preferisco mantenere easy carbo che da una discussione in questo forum mi pare sia stato appurato che non faccia così male.. In quanto a pmdd come dovrei procedere,?Artic1 ha scritto: ↑Ciao!Mi associo. Inoltre se nom ricordo male era uno di quelli che conteneva disinfettanti che fan più male che bene! Però vado a memoria e potrei sbagliare
Anche qui son d'accordo!Personalmente credo che prima lo smetti prima affronti il problema e prima ti stabilizzi la vascaSqualo1975 ha scritto: ↑per non smettere e rischiare un esplosione di alghe cone ho detto da parecchi che hanno smesso, ho caricato la cartuccia vuota con l'easycarbo.
La conducibilità è influenzata molto da potassio e magnesio.Squalo1975 ha scritto: ↑Il potassio l'ho aggiunto diverse volte... Adesso ho conducibilità a circa 515 .
Segui l'andamento prima e dopo le concimazioni in modo da sapere se le piante assorbono e quanto. Con il tempo misurerai sempre di meno
Dai un occhio a:
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Premetto che vorrei immetterlo tipo protocollo anche se so benissimo imo che qui nessuno da così ma bensì per mancanza... Se volessi metterlo a protocollo quanto mi consigliereste do mettere per ogni elemento e ogni quanto?.. Sono disposto anche a fare cambi di acqua ogni tot?!!.. Ma quanto?