Pagina 2 di 2
Red cherry e coinquilini
Inviato: 25/02/2018, 14:22
di Matte1
Per Predazioni mi interessa relativamente, farò molti nascondigli e lasceró che la natura faccia il suo corso! L'unica cosa è che gli endler figliano veramente tanto!
Red cherry e coinquilini
Inviato: 25/02/2018, 14:31
di lauretta
Matte1 ha scritto: ↑Per Predazioni mi interessa relativamente, farò molti nascondigli e lasceró che la natura faccia il suo corso
Allora forse potrebbe starci un Betta? :-\
Non è proprio un nano fish ma è compatibile con le vasche piccole

Però non sono un'esperta, sentiamo cosa ne pensano gli altri...
Aggiunto dopo 50 secondi:
E in effetti non so se è compatibile con i valori dell'acqua...

Red cherry e coinquilini
Inviato: 25/02/2018, 15:02
di Matte1
Più che altro il betta ho paura che si mangi anche quelle di media taglia!
Ma dell'elenco che ho fatto sopra non ne va bene nessuno?
Red cherry e coinquilini
Inviato: 25/02/2018, 15:07
di Luca.s
Matte1 ha scritto: ↑Ma dell'elenco che ho fatto sopra non ne va bene nessuno?
Non li conosco tutti ma temo siano tutti di acque tenere e sub acide. Acque opposte alle
Caridina.
Di base, parlando schiettamente, la convivenza
Caridina pesci non è molto facile, sia per valori che per predazione
Red cherry e coinquilini
Inviato: 03/03/2018, 21:44
di Matte1
Ma la differenza fra le Red cherry e le Yellow è solo il colore? Vogliono gli stessi valori?
Red cherry e coinquilini
Inviato: 03/03/2018, 21:58
di Monica
Sono sempre davidi

le red sono i "carrarmati" le altre un po' più delicate ma i valori sono gli stessi
Red cherry e coinquilini
Inviato: 03/03/2018, 23:46
di Matte1
Quindi sempre acqua vitasnella?

Red cherry e coinquilini
Inviato: 03/03/2018, 23:47
di Monica
Matte1 ha scritto: ↑Quindi sempre acqua vitasnella?


Red cherry e coinquilini
Inviato: 09/03/2018, 12:03
di SilvioD
Sui Betta si leggono pareri contrastanti, che derivano dall'indole del singolo esemplare, variabile come è variabile l'indole di un gatto o di un cane, e variabile anche in funzione delle dimensioni della vasca e del suo allestimento.
Ci sono casi in cui i Betta si mangiano pure le Caridina adulte, e casi in cui si limitano alle baby, mantenendo un ragionevole equilibrio dentro la vasca.
Ma una cosa è infilare Betta e Caridina in un cubo da 30 litri, una cosa è infilare Betta e Caridina in una vasca da 100 litri ben piantumata e ricca di nascondigli (come farò io....).
I pesci che ti hanno elencato a pag.1 (Boraras nelle sue diverse declinazioni) preferiscono acque tenere e leggermente acidule, ovvero l'esatto opposto di quelle richieste dalle Caridina. Dovresti trovare dei valori dell'acqua che accontentano un pò tutti, e non fanno soffrire nessuno.