Pagina 2 di 2

pH

Inviato: 26/02/2018, 8:22
di Lova
Buongiorno...
il pH controller è fissato a 6.8, quindi con KH a 5 concentrazione di 28 mg/l di CO2 disciolta,(pH controller dennerle con isteresi settabile 0.01/0.05/0.1)
elettrovalvola fornisce CO2 quando il pH sale a 6.81 e stacca a 6.79... l'oscillazione di giorno va da 6.76 a 6.82 appunto...(perfetto direi)
ho controllato per bene la valvola e non trafila nulla... stamattina prima di venir via di casa ho guardato ed era per esempio a 6.67.
quindi è scesa di un punto dallo spegnimento delle luci avvenuto ieri sera alle 22.
Non ho ne torba ne altri acidificanti...

pH

Inviato: 26/02/2018, 9:23
di WEP2012
Non preoccuparti è normale specialmente se il tubo della CO2 e molto lungo perché quando stacca tutta la CO2 rimanente va in vasca.
A me succede la stessa cosa ma con degli scostamenti minori.
Ti consiglierei però di tarare la sonda con le opportune soluzioni, perché per mia esperienza quando si stara comincia a dare valori non veritieri e magari scendi troppo di pH e freghi la flora batterica.
La taratura andrebbe fatta almeno ogni 3 mesi.

pH

Inviato: 26/02/2018, 9:44
di nicolatc
Di sicuro non c'è da preoccuparsi per la salute dei pesci per eventuale eccesso di CO2.
Quando il pH scende a 6.5 l'erogazione è chiusa da un bel po' di tempo quindi la CO2 disciolta è minima. ;)

Anzi, ho l'idea che eroghi pochissima CO2. :-?

Verifica la taratura della sonda misurando un campione a pH 7, meglio ancora se riesegui la taratura con le due soluzioni, come suggerito da @WEP2012. Così escludiamo un altro possibile problema.

pH

Inviato: 26/02/2018, 10:26
di Lova
Intanto vi ringrazio per le risposte...
La sonda la taro cirva ogni 6 settimane ed il segnale di taratura esce automatico... Ogne 2 settimane circa cmq controllo con il test reagente della jbl (test pH da 6 a 7.6 mi sembra) ed è sempre pari alla lettura del controller...
Tra l'altro la taratura l'ho eseguita venerdi vedento appunto... Questi valori bassi al mattino...

pH

Inviato: 06/03/2018, 8:38
di Lova
Ciao a tutti,
scrivo per dare un finale al post... alla fine ho cambiato la lana di perlon,cosa che non facevo da più di un mese ormai,
credo che il flusso fosse rallentato talmente tanto da muovermi poco o nulla la superficie dell'acqua;
quindi pur essendo orientato verso la superficie, disperdevo praticamente pochissima CO2 di notte, sommiamo quella creata dalla respirazione delle piante di notte= abbassamento del pH insolito.
una volta cambiata la lana il flusso in uscita dal filtro è tornato notevole, quindi tutto è tornato nella norma... pH al mattino sempre a 6.8.
Grazie a tutti :-h