Test a reagente e Fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Test a reagente e Fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/02/2018, 23:53

gem1978 ha scritto: Lo spiegheresti i altro modo?
Provo a spiegarmi con un esempio comunque semplificato (e quasi utopico, anche se qualcuno qui ci riesce davvero a realizzarlo) :D

Supponiamo di avere un 100 litri con le piante in salute appena allesito:

-1°giorno: doso chessò 10 ml di K e 5 di Mg e la conducibilità passa da 200 a 280 µS/cm (cifre a caso, ma spero di aver reso l'idea). L'acqua di partenza aveva praticamente zero potassio e poco magnesio, tipo 2 mg/l...
-7° giorno: le piante crescono e la conducibilità è scesa a 240 µS/cm.. chiaramente continuo a guardare e reintegrare il resto dei nutrienti perché so di mio che sicuramente potassio e magnesio ce ne sono ancora, dopo la prima somministrazione;
- 21°giorno: conducibilità a 200 µS/cm... Reimmetto sempre 10 ml di K, 5 di Mg e torno a godermi la vasca.
-49° giorno: torno a conducibilità di partenza a 200 µS/cm e reimmetto la stessa roba ancora, tornando come al solito a 280 µS/cm...
-90° giorno (ovviamente tutto senza cambi eh): conducibilità a 210 µS/cm e carenza di magnesio @-) @-) @-) @-)


MA COME??? :-s :-s :-s
Ho messo sempre potassio e magnesio e non siamo ancora ritornati alla conducibilità iniziale ~x( ~x( ~x(

Come è successo? :-??

I fatti sono due:
- o Liebig sta facendosi sentire con una carenza di un altro elemento che blocca il magnesio (e a questo punto indago sulle cause) e la conducibilità continua a scendere se trovo il limitante;
- o abbiamo finito davvero il magnesio :-?

La seconda ipotesi si basa sul fatto che col tempo si è accumulato potassio mentre le piante crescevano. Ma se le piante crescono assorbono comunque anche tantissimi altri elementi in acquario, tra cui anche il calcio e sodio (che è un micro, anche se quando è in eccesso ci fa paura, ma sul lungo termine magari influisce pure lui, anche se non ne sono sicuro al 100%).

Anche il calcio influisce in modo significativo sulla conducibilità e le piante per crescere lo devono assorbire :D

Quindi significa che a questo ipotetico 90° giorno lo stato del potassio del magnesio non è quello di quando ho iniziato. Infatti le piante son cresciute, hanno assorbito di tutto e quindi se noi togliessimo "virtualmente" tutto il potassio che noi abbiamo (dato che il magnesio è già carente e Liebig non ha funzionato), probabilmente adesso avremmo una conducibilità "base" (per sparare un numero) di 185 µS/cm data dall'assorbimento di calcio che avevamo in acqua da principio al momento dell'allestimento.

Significa che il dosaggio di potassio era in leggero eccesso rispetto al magnesio e quindi le piante per crescere hanno consumato più magnesio rispetto al potassio mangiandosi addirittura quei 2 mg/l di "riserva" dell'acqua al momento del riempimento.

Dopo questa esperienza quindi potrei pensare di dosare ad esempio solo 5 ml di magnesio da solo, vedendo che le piante ripartono a crescere a razzo facendo di nuovo scendere la conducibilità :D

Dopo ancora una settimana la conducibilità infatti da 240 (post magnesio da solo) scende addirittura sotto i 200 del giorno di partenza...

Da quel momento, dopo questa fertilizzazione quasi idilliaca e senza nessun eccesso, potrei iniziare a dosare 6 ml di Mg e 10 ml di K al bisogno, per vedere se non avrò più uno di questi episodi :-bd

Sono riuscito a spiegarmi Gem? :)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio (totale 3):
gem1978 (27/02/2018, 0:06) • Mario_S (27/02/2018, 0:21) • lauretta (28/02/2018, 0:05)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23962
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Test a reagente e Fertilizzazione

Messaggio di gem1978 » 27/02/2018, 0:07

FrancescoFabbri ha scritto: Sono riuscito a spiegarmi Gem?
Non lo so...troppo stanco per seguire tutti i passaggi :D ... ma per quello che sono riuscito a seguire sei un MITO❗❕

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Test a reagente e Fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 27/02/2018, 0:08

gem1978 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Sono riuscito a spiegarmi Gem?
Non lo so...troppo stanco per seguire tutti i passaggi... ma per quello che sono riuscito a seguire sei un MITO❗❕
Bevi un paio di bicchierini e vedrai che tutto tornerà a fuoco senza il minimo sforzo :D

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23962
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Test a reagente e Fertilizzazione

Messaggio di gem1978 » 27/02/2018, 0:10

=))

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Test a reagente e Fertilizzazione

Messaggio di Mario_S » 27/02/2018, 0:25

Ecco Gem, più o meno era alla spiegazione di Francesco che volevo arrivare con i dubbi esposti in precedenza! :)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Test a reagente e Fertilizzazione

Messaggio di Rox » 27/02/2018, 0:28

FrancescoFabbri ha scritto: Sono riuscito a spiegarmi Gem? :)
Adesso sì, almeno secondo me; prima ti eri spiegato come Dante Alighieri...
  • Amor, ch'a nullo amato amar perdona,
    mi prese del costui piacer sì forte,
    che, come vedi, ancor non m'abbandona.
...Anzi, forse si capisce meglio lui! :ymdevil:

Scherzi a parte, trovo che il tuo metodo, per quanto matematicamente incontrovertibile, presenti un problemino. :D
Un povero diavolo impiegherebbe 6 mesi di impazzimento, tra appunti e provette graduate, per capire che non aggiungeva magnesio a sufficienza; ma deve essere stato fortunato ad azzeccare il dosaggio al secondo tentativo, altrimenti i mesi diventano 9, 12, 15...
Tutto questo, solo per il magnesio.

Personalmente, preferirei andere un pochino più... a occhio!
Se l'acquariofilia fosse davvero così, probabilmente mi sarei dedicato al modellismo. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Test a reagente e Fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 27/02/2018, 0:34

Mario_S ha scritto: Ecco Gem, più o meno era alla spiegazione di Francesco che volevo arrivare con i dubbi esposti in precedenza! :)
Diciamo che i test possono pure far comodo, ma chi vuole può anche fare benissimo affidamento alle piante ;)

Rox ha scritto: Un povero diavolo impiegherebbe 6 mesi di impazzimento, tra appunti e provette graduate, per capire che non aggiungeva magnesio a sufficienza; ma deve essere stato fortunato ad azzeccare il dosaggio al secondo tentativo, altrimenti i mesi diventano 9, 12, 15...
Tutto questo, solo per il magnesio.
dopo nove mesi se si fa un cambietto mica è morto nessuno :- anzi, direi che dopo anche 4 o 5 mesi è già grassa, nel caso di un principiante
Rox ha scritto: Personalmente, preferirei andere un pochino più... a occhio!
Io infatti sono tutto l'opposto di quello che ho descritto nell'esempio di sopra :)) :))

Anzi, certe volte vado troppo ad occhio :( L'ultima volta ho intossicato le piante con troppi micro perché dosavo letteralmente "ad cazzum" e senza preoccuparmi troppo, avendo 10 rapide in acquario tra cui 4 estremamente rapide e due galleggianti :)) :))

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Ripeto, era un esempio semplificato e idilliaco... 8-|

Dubito che molte persone siano riuscite in questa impresa, ma mai dire mai :-??

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Test a reagente e Fertilizzazione

Messaggio di Mario_S » 27/02/2018, 0:45

FrancescoFabbri ha scritto:
27/02/2018, 0:35
Diciamo che i test possono pure far comodo, ma chi vuole può anche fare benissimo affidamento alle piante ;)
Sempre ammesso di riuscire a capirle! Io mi sento proprio quel povero diavolo citato da Rox(sono 4 mesi, ancora ne ho due per sperare nel minimo :)) ) che ancora non ci ha capito poi molto, e non solo per il magnesio..!! #-o :((

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Test a reagente e Fertilizzazione

Messaggio di Rox » 27/02/2018, 0:51

FrancescoFabbri ha scritto: dopo nove mesi se si fa un cambietto mica è morto nessuno
Ah... Ma parlavi dei cambi d'acqua? #-o Allora dimentica tutto... io non mi riferivo a quelli.
Anzi, con il mio "andare a occhio", è possibile che un principiante debba cambiarla piuttosto spesso.

P.S.
Io l'avevo detto...
► Mostra testo
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23962
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Test a reagente e Fertilizzazione

Messaggio di gem1978 » 27/02/2018, 7:27

FrancescoFabbri ha scritto: Diciamo che i test possono pure far comodo, ma chi vuole può anche fare benissimo affidamento alle piante
Mario_S ha scritto: Sempre ammesso di riuscire a capirle! Io mi sento proprio quel povero diavolo citato da Rox
È per questo motivo che ho aperto questa discussione.

Prima di capire le piante bisogna imparare la loro lingua... nel frattempo i test ci aiutano ad interpretare.
Un po' come quando ci spieghiamo a gesti con uno straniero... i test sono i nostri gesti, certo non è semplice interpretarli ma è più facile capirli di una lingua sconosciuta :D

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Il post di Francesco spiega una via di mezzo tra affidarsi completamente ai test e il riconoscere le carenze e può essere un ottimo modo per conoscere la mia vasca.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti