Ciao Mich84!

non so bene da dove cominciare
Visto che hai già allestito la vasca partiamo da qui: hai detto che hai usato un fondo consigliato per i cory, e questo significa che la granulometria sarà piuttosto piccola, se non addirittura fine.
Questo fondo è pericoloso per i carassi, perché hanno l'abitudine di prendere i granelli e facendoli rigirare in bocca riescono a separare l'eventuale cibo dai sassolini per poi risputare questi ultimi. Durante questa attività, se i granelli sono piccoli c'è il rischio che i pesci possano ingoiarli. Se questo accade il pesce può morire per una fatale non curabile occlusione intestinale (e parlo per esperienza perché è successo al mio primo pesce rosso

).
Questo secondo me è il principale motivo per cui carassi e cory sono incompatibili.
In generale si dice che i carassi devono stare solo con altri carassi, o al massimo con altri pesci da laghetto (per esempio le gambusie). Sono assolutamente d'accordo, ma è difficile motivarlo solo con i differenti valori dell'acqua richiesti da altri pesci, perché i carassi sono adattabili a così tanti range di valori di acqua e temperature che sulla carta le compatibilità si possono trovare (basta stare sopra il 4 con le durezze e sopra il 6 come pH).
Però i compromessi fra specie così diverse non permetterebbero a nessun pesce di vivere in un ambiente a sua misura, semmai solo di "sopravvivere", che è ben diverso!!
Ti invito a riflettere bene su quale tipo di pesci vuoi tenere, e anche sul tipo di allestimento e di gestione dell'acquario.
Perché se vuoi tenere i carassi puoi risparmiare i soldi per l'impianto di CO
2!
Forse nel loro primo anno di vita le piante non le guarderanno nemmeno, ma poi metti giù il pensiero di poter tenere per esempio la hydrocotyle

Perché per quanto tu li possa prendere piccoli, i carassi crescono in fretta, e gli eteromorfi come gli oranda possono vivere anche 10-15 anni raggiungendo le ragguardevoli dimensioni di 15 cm (puoi immaginare che bocca grande!

)
Guardando le foto, il tuo primo allestimento era molto bello, e questo di adesso è molto promettente!!
Io adoro i pesci rossi, ma se vuoi avere un allestimento ricco di piante ti consiglio di valutare altri pesci, più che altro perché mi spiacerebbe molto se tra un paio d'anni ti tornasse lo sconforto trovando una mattina le tue belle piante devastate dai pescetti che tutto in momento hanno scoperto quanto sono buone da mangiare! ...perché di solito è così, se ne accorgono da un giorno con l'altro
Mi sto dilungando troppo e rischio di andare OT, se vuoi dedicare la vasca ai carassi o soltanto approfondire la questione puoi aprire un topic nella sezione Carassi e continuiamo lì la discussione

Altrimenti ci sono davvero tanti altri pesci molto belli e di facile gestione tra cui scegliere, e magari - perché no?! - anche da riprodurre

(...i carassi eteromorfi non sono così banali da seguire eh!)