Lavaggio spugne
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Lavaggio spugne
Di sicuro, quando poi rimetti la spugna, con l'acqua rimasta al suo interno, non c'è il cloro che intacca la flora rimasta nel filtro e canolicchi...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Lavaggio spugne
A 70 gradi, perdi anche l'uso delle mani...
Io il filtro sono anni che non lo tocco e l'ultima volta che l'ho fatto, non sarebbe stato neanche necessario.
Ho però notato che mettendo delle galleggianti nel vano spugne (aperto) non vedo (nel senso che non c'è) neanche più la sporcizia più grossa che una volta vi si accumulava.

Io il filtro sono anni che non lo tocco e l'ultima volta che l'ho fatto, non sarebbe stato neanche necessario.
Ho però notato che mettendo delle galleggianti nel vano spugne (aperto) non vedo (nel senso che non c'è) neanche più la sporcizia più grossa che una volta vi si accumulava.
"Fotti il sistema. Studia!"
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Lavaggio spugne
Premetto che non lavo MAI tutte le spugne tutte insieme, preferisco sempre averne alcune più sporche con i batteri, cosi alla volta successiva saranno queste ad essere lavate mentre nell altra se ne saranno formati di nuovi, le alterno quindi.
Si ammetto che con l acqua bollente non è molto facile, infatti lavo e strizzo finchè riesco e poi chiudo tutto
comuqnue il mio obbiettivo non è quello di farle tornare bianche, ma semplicemente togliere il grosso, quindi quei pochi secondi mi vanno più che bene
Si ammetto che con l acqua bollente non è molto facile, infatti lavo e strizzo finchè riesco e poi chiudo tutto

comuqnue il mio obbiettivo non è quello di farle tornare bianche, ma semplicemente togliere il grosso, quindi quei pochi secondi mi vanno più che bene

- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Lavaggio spugne
Io mi faccio scrupoli, proprio perchè è matura e mi seccherebbe ripartire da zero...Jovy1985 ha scritto:quando è matura tutta la vasca forse ha poco senso farsi certi scrupoli

Adesso io devo, visto che la portata è parecchio diminuita.cuttlebone ha scritto:Io il filtro sono anni che non lo tocco
Anche io l'ho aperto... e magari essendoci la luce sopra, la spugna mi si riempe di alghette, se copro la spugna con le galleggianti, ciao ciao alghette..?cuttlebone ha scritto:Ho però notato che mettendo delle galleggianti nel vano spugne (aperto)
Adesso provo pure io...cuttlebone ha scritto:neanche più la sporcizia più grossa che una volta vi si accumulava.

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Lavaggio spugne
Le spugne hanno la stessa funzione del perlon che viene buttato e sostituito e in un acquario maturo questo non arreca danni di nessun tipo.
Tra l'altro i produttori di filtri consigliano di cambiare le spugne periodicamente e di certo quelle nuove non hanno batteri.
Tra l'altro i produttori di filtri consigliano di cambiare le spugne periodicamente e di certo quelle nuove non hanno batteri.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Lavaggio spugne
@cristiano:
Il punto non è tanto come le lavi (anche quello, per la verità) quanto il perché. Se non diminuisce la portata della pompa, perché lavarle? Semplicemente il danno potenziale non ripaga il vantaggio
@Srifen:
Sulle spugne in alto nel filtro, non ho mai avuto alghe di alcun tipo, ma solo residui vegetali e di mangime, peraltro sempre pochini... Da quando ho messo le galleggianti è come se si mangiassero tutte le schifezze lasciando la spugna blu!
Il punto non è tanto come le lavi (anche quello, per la verità) quanto il perché. Se non diminuisce la portata della pompa, perché lavarle? Semplicemente il danno potenziale non ripaga il vantaggio

@Srifen:
Sulle spugne in alto nel filtro, non ho mai avuto alghe di alcun tipo, ma solo residui vegetali e di mangime, peraltro sempre pochini... Da quando ho messo le galleggianti è come se si mangiassero tutte le schifezze lasciando la spugna blu!
"Fotti il sistema. Studia!"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Lavaggio spugne
10 anni di acquario mai cambiato né la spugna né la lana....Nijk ha scritto:Le spugne hanno la stessa funzione del perlon che viene buttato e sostituito e in un acquario maturo questo non arreca danni di nessun tipo.
Tra l'altro i produttori di filtri consigliano di cambiare le spugne periodicamente e di certo quelle nuove non hanno batteri.

Lavate due volte, si e no...


Edit: c'è da dire che la Walstad aveva sperimentato vasche senza filtro con ottimi risultati...sicché, forse, tutte ste pippe sulle spugne sono esagerate

Ultima modifica di cuttlebone il 31/10/2014, 14:46, modificato 1 volta in totale.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Lavaggio spugne
Devo provare... in effetti quando avevo la lemna che si infilava ovunque non si sporcavano così spesso...cuttlebone ha scritto:Da quando ho messo le galleggianti è come se si mangiassero tutte le schifezze lasciando la spugna blu!

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Lavaggio spugne
su questo non sono assolutamente d accordo... posso magari capire la lana di perlon che essendo finissima a lungo andare deve essere leggermente lavata che altrimenti è tutta intasata, ma le spugne a grana grossa e media vanno assolutamente tenute, e anzi, io neppure le laverei (mai lavate in 6 anni di 60litri) sono ottimo terreno per la colonizzazione batterica.Nijk ha scritto:Le spugne hanno la stessa funzione del perlon che viene buttato e sostituito e in un acquario maturo questo non arreca danni di nessun tipo.
Tra l'altro i produttori di filtri consigliano di cambiare le spugne periodicamente e di certo quelle nuove non hanno batteri.
le aziende consigliano di cambiarle per ovvi motivi

@cuttlebone
purtroppo a lungo andare si intasano quelle a grana fine, almeno a me, e rallentavano di parecchio la pompa, quindi una volta al mese le pulisco qualche secondo sotto acqua bollente (per togliere il cloro) e le rimetto.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Lavaggio spugne
Dipende anche da che filtro ti ritrovi, con il classico interno all'italiana raramente lavo la spugna e a volte non la utilizzo nemmeno, mentre la lana per quello che costa preferisco sostituirla anche perchè trovo difficile lavarla per bene.cuttlebone ha scritto:10 anni di acquario mai cambiato né la spugna né la lana....Nijk ha scritto:Le spugne hanno la stessa funzione del perlon che viene buttato e sostituito e in un acquario maturo questo non arreca danni di nessun tipo.
Tra l'altro i produttori di filtri consigliano di cambiare le spugne periodicamente e di certo quelle nuove non hanno batteri.
Lavate due volte, si e no...ma magari è culo!
Nell'altro filtro ho invece solo spugne come prefiltraggio, e ti garantisco che se non le strizzo per bene ogni tanto la pompa ne risente parecchio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti