Re: Lavaggio spugne
Inviato: 31/10/2014, 14:27
Di sicuro, quando poi rimetti la spugna, con l'acqua rimasta al suo interno, non c'è il cloro che intacca la flora rimasta nel filtro e canolicchi...
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Io mi faccio scrupoli, proprio perchè è matura e mi seccherebbe ripartire da zero...Jovy1985 ha scritto:quando è matura tutta la vasca forse ha poco senso farsi certi scrupoli
Adesso io devo, visto che la portata è parecchio diminuita.cuttlebone ha scritto:Io il filtro sono anni che non lo tocco
Anche io l'ho aperto... e magari essendoci la luce sopra, la spugna mi si riempe di alghette, se copro la spugna con le galleggianti, ciao ciao alghette..?cuttlebone ha scritto:Ho però notato che mettendo delle galleggianti nel vano spugne (aperto)
Adesso provo pure io...cuttlebone ha scritto:neanche più la sporcizia più grossa che una volta vi si accumulava.
10 anni di acquario mai cambiato né la spugna né la lana....Nijk ha scritto:Le spugne hanno la stessa funzione del perlon che viene buttato e sostituito e in un acquario maturo questo non arreca danni di nessun tipo.
Tra l'altro i produttori di filtri consigliano di cambiare le spugne periodicamente e di certo quelle nuove non hanno batteri.
Devo provare... in effetti quando avevo la lemna che si infilava ovunque non si sporcavano così spesso...cuttlebone ha scritto:Da quando ho messo le galleggianti è come se si mangiassero tutte le schifezze lasciando la spugna blu!
su questo non sono assolutamente d accordo... posso magari capire la lana di perlon che essendo finissima a lungo andare deve essere leggermente lavata che altrimenti è tutta intasata, ma le spugne a grana grossa e media vanno assolutamente tenute, e anzi, io neppure le laverei (mai lavate in 6 anni di 60litri) sono ottimo terreno per la colonizzazione batterica.Nijk ha scritto:Le spugne hanno la stessa funzione del perlon che viene buttato e sostituito e in un acquario maturo questo non arreca danni di nessun tipo.
Tra l'altro i produttori di filtri consigliano di cambiare le spugne periodicamente e di certo quelle nuove non hanno batteri.
Dipende anche da che filtro ti ritrovi, con il classico interno all'italiana raramente lavo la spugna e a volte non la utilizzo nemmeno, mentre la lana per quello che costa preferisco sostituirla anche perchè trovo difficile lavarla per bene.cuttlebone ha scritto:10 anni di acquario mai cambiato né la spugna né la lana....Nijk ha scritto:Le spugne hanno la stessa funzione del perlon che viene buttato e sostituito e in un acquario maturo questo non arreca danni di nessun tipo.
Tra l'altro i produttori di filtri consigliano di cambiare le spugne periodicamente e di certo quelle nuove non hanno batteri.
Lavate due volte, si e no...ma magari è culo!