Pagina 2 di 3

Re: cerato vs myrio vs carassius auratus

Inviato: 12/11/2013, 13:42
di Rox
shiningdemix ha scritto:mi lasciano perplesso le temperature per questo pensavo allo spicatum :-bd
I tuoi carassi sono eteromorfi?
Se è così, non dovrebbero scendere sotto i 20-22 °C.
Se invece sono omeomorfi... quelli stanno pure nei laghetti a Gennaio.

Re: cerato vs myrio vs carassius auratus

Inviato: 21/11/2013, 23:03
di lucazio00
Ho avuto una vasca da bagno dismessa con pesci rossi e Myriophyllum spicatum ed Egeria densa e ti assicuro che come mi erano cresciute le Egeria non mi era successo in nessun acquario. Avendo molta luce, calcio, carbonati e nitrati, non solo mi era sopravvissuta ai carassi, ma mi era esplosa ed in seguito fiorita!
Anche il Myrio cresceva bene, ma la padrona era l'Egeria. Grazie a quelle piante ero riuscito a scongiurare la fioritura primaverile delle alghe unicellulari (quelle che rendono l'acqua verde).
Non solo, entrambe le piante sono sopravvissute a tutti gli inverni.
Ovviamente i carassi erano a colorazione e pinne normali.

Re: cerato vs myrio vs carassius auratus

Inviato: 21/11/2013, 23:32
di Rox
Shining, concedimi un piccolo OT... :-bd
lucazio00 ha scritto:come mi erano cresciute le Egeria non mi era successo in nessun acquario
L'Egeria densa adora i nitrati.
Quando stavo a oltre 50 mg/litro, con il mangime che usavo prima, era la pianta più bella dell'acquario.
L'Alternanthera non la guardava più nessuno. :ymdevil:

Adesso, con il nuovo mangime, sono stato costretto a toglierla.
Non riuscivo più a mantenerla; anche con nitrati artificiali, il valore mi andava sempre a zero. E mi rovinava pure le altre piante, in evidente carenza di azoto...

Se vuoi approfondire la chiacchierata, apri un altro topic intitolato all'Egeria, che ne merita uno tutto suo.

Re: cerato vs myrio vs carassius auratus

Inviato: 22/11/2013, 15:46
di shiningdemix
lucazio00 ha scritto:Ho avuto una vasca da bagno dismessa con pesci rossi e Myriophyllum spicatum ed Egeria densa e ti assicuro che come mi erano cresciute le Egeria non mi era successo in nessun acquario. Avendo molta luce, calcio, carbonati e nitrati, non solo mi era sopravvissuta ai carassi, ma mi era esplosa ed in seguito fiorita!
Anche il Myrio cresceva bene, ma la padrona era l'Egeria. Grazie a quelle piante ero riuscito a scongiurare la fioritura primaverile delle alghe unicellulari (quelle che rendono l'acqua verde).
Non solo, entrambe le piante sono sopravvissute a tutti gli inverni.
Ovviamente i carassi erano a colorazione e pinne normali.
beato te che sei riuscito a trovare lo spicatum, se leggi il mio profilo vedrai che già sono in possesso dell'egeria ma nella prossima vasca non ci sarà in quanto non è una pianta asiatica e mi piacerebbe allestire la nuova vasca con piante di origine strettamente asiatica. per il resto ti rimando a quello che ha detto rox ^^

Re: cerato vs myrio vs carassius auratus

Inviato: 22/11/2013, 19:53
di Simo63
Non sei riuscito a trovarlo shining? Ci speravo :(
Mi domando come mai sia così poco diffusa.
Comunque riguardo la specie tuberculatum è così delicata come si dice ?

Re: cerato vs myrio vs carassius auratus

Inviato: 22/11/2013, 20:11
di Rox
Simo63 ha scritto:tuberculatum è così delicata come si dice ?
No... richiede solo più luce perché è rosso.
Consuma un sacco di fosforo.
Mi pare che fosse Saxmax, uno di quelli che dovevano aggiungere fosfati artificialmente.

Re: cerato vs myrio vs carassius auratus

Inviato: 22/11/2013, 20:50
di shiningdemix
io ancora non ho cercato perchè purtroppo sto facendo dei lavori importanti dentro casa e non ho le forze poi di mettermi a lavorare anche sull'acquario, ho scritto una lista che devo portare al mio negoziante mi ha detto che provava ad ordinarmi la crypto crispatula che da quello che so è un po rara da trovare quindi se riesce a trovare quella magari trova anche lo spicatum :-bd

Re: cerato vs myrio vs carassius auratus

Inviato: 22/11/2013, 21:43
di gibogi
Rox ha scritto:Mi pare che fosse Saxmax, uno di quelli che dovevano aggiungere fosfati artificialmente.
E io sono un'altro ancora!

Re: cerato vs myrio vs carassius auratus

Inviato: 23/11/2013, 9:04
di lucazio00
Shining per il Myriophyllum spicatum guarda nel lago di Bracciano e di Bolsena.

Re: cerato vs myrio vs carassius auratus

Inviato: 23/11/2013, 11:36
di shiningdemix
eh...mi sembrava infatti di averlo visto a trevignano :)) il problema è che non riesco nemmeno ad uscire di casa x quanto ho da fare :-bd poi diciamo che bracciano non sta proprio dietro l'angolo x me...vediamo domenica prossima tempo permettendo