Pagina 2 di 2

Primo Betta

Inviato: 28/02/2018, 16:49
di Steinoff
Si, verissimo :ymapplause:

Primo Betta

Inviato: 28/02/2018, 22:46
di gattolince
Grazie dei consigli, a presto.

Primo Betta

Inviato: 28/02/2018, 22:47
di Dandano
gattolince ha scritto: Grazie dei consigli, a presto.
Figurati ;)

Primo Betta

Inviato: 02/03/2018, 11:54
di gattolince
Buongiorno,
Se per i cambi usassi un’acqua più tenera come questa allegata, riuscirei ad abbassare il pH?

Se ho fatto bene i conti, questa ha:
KH 0,4
GH 0,3

Giusto?

Primo Betta

Inviato: 02/03/2018, 11:57
di Dandano
gattolince ha scritto: Buongiorno,
Se per i cambi usassi un’acqua più tenera come questa allegata, riuscirei ad abbassare il pH?

Se ho fatto bene i conti, questa ha:
KH 0,4
GH 0,3

Giusto?
Il valore del pH dipende si dal KH ma ancora di più dalla presenza o meno di acidificanti naturali o artificiali.
Un valore di KH più basso rende quindi più facile abbassare il pH grazie a questi acidificanti ma se questi non sono presenti si può comunque avere un pH piuttosto alto.
Dalla tabella della CO2 puoi infatti notare che anche con valori di KH piuttosto bassi ma assenza di CO2 in questo caso, o altri acidificanti in sostituizione nel tuo, il pH rimane comunque alto:
Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ...
Abbassando eccessivamente il KH rischi sbalzi di pH che sono più dannosi rispetto ad un pH più alto ma stabile.

Primo Betta

Inviato: 03/03/2018, 9:09
di gattolince
Buongiorno
Il betta si sfrega sulle pareti, potrebbe essere ichthyo?
Allego foto
Ci vuole quarantena con 3g di sale non iodato per litro per 3 giorni?

I valori sono questi (reagenti):

pH 7
KH 5°
GH 7°
NO2- 0
NO3- 0

Grazie

Primo Betta

Inviato: 03/03/2018, 9:12
di Dandano
Per questo tipo di problema sarebbe meglio aprire un nuovo topic in "acquariologia generale", così da ricevere più aiuti e soprattutto avere l'attenzione dei nostri dottori :D