Pagina 2 di 16

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 01/03/2018, 21:10
di Dandano
Connie ha scritto: Puoi dirmi se ho capito bene:
-tiro fuori solo i legnetti;
-non devo toccare il fondo (che avevo già lavato ad acqua corrente più volte);
-le piantine le lascio in vasca;
-l'acqua non devo più toccarla;
Esattamente :)
Il colpevole è solo il legno, il resto direi che va tutto bene :)

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 01/03/2018, 21:24
di Connie
Grazie <3

Mi faccio coraggio e vi mostro cosa ho combinato, siate buoni ^:)^
20180301_211202_1168536481.jpg
Il flash inganna, di presenza sembra più scura l'acqua x_x

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 01/03/2018, 21:28
di Dandano
È un po' ambrata :)
Niente di preoccupante, se la vuoi più limpida fai pure dei cambi d'acqua, ritarderai soltanto la maturazione :)
Ti conviene bollire i legni però diverse volte, altrimenti continueranno ad ambrare parecchio :)

Questa è la vasca di Giueli :)
Rio Negro ...

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 01/03/2018, 22:35
di Giueli
Connie ha scritto: sembra più scura l'acqua
@Connie per me quell’acqua è limpida come un ruscello di montagna...😂😂😂

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 02/03/2018, 1:18
di cicerchia80
@Connie vuoi fare una vasca senza filtro?

Ok....ma partiamo dall'inizio!

Litri e misure
Che fondo è?
Valori dell'acqua
Piante
Luce si/luce no

Eventuali ospiti

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 02/03/2018, 8:49
di Ivy75
A me son arrivate due lumachine Physa con le piante: le ho messe in un contenitore come il tuo. Hanno fatto le uova e ora mi ritrovo con una trentina di lumachine minuscole... che però crescono di giorno in giorno...

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 02/03/2018, 17:43
di Connie
Dandano ha scritto:
01/03/2018, 21:28
Questa è la vasca di Giueli :)
Rio Negro ...
Giueli ha scritto:
01/03/2018, 22:35
@Connie per me quell’acqua è limpida come un ruscello di montagna...😂😂😂
=)) ...direi che la mia è limpida ...si si :))
Ivy75 ha scritto:
02/03/2018, 8:49
A me son arrivate due lumachine Physa con le piante: le ho messe in un contenitore come il tuo. Hanno fatto le uova e ora mi ritrovo con una trentina di lumachine minuscole... che però crescono di giorno in giorno...
Ma davvero :x ...che bello ...speriamo che arrivino pure nella mia :) ...grazie per aver condiviso la tua esperienza :)
cicerchia80 ha scritto: @Connie vuoi fare una vasca senza filtro?

Ok....ma partiamo dall'inizio!

Litri e misure
Che fondo è?
Valori dell'acqua
Piante
Luce si/luce no

Eventuali ospiti
Ciao @cicerchia80 ^^ ...allora questa è stata solo una prova fondata tanto sulla curiosità e con la voglia di avvicinarmi a questo mondo, ho fatto tutto questo perché ho letto, e lo sta confermando anche Ivy e chi mi ha già risposto, che è possibile che nasca vita in questa vasca dalle piantine che ho inserito, spero in piccole lumachine ^^
In vasca ho inserito questo:
- quarzo policromo ceramizzato;
- due legnetti mopani;
- una piantina di anubias nana e una di hydrocotyle;
- da poco ho aggiunto anche un rametto di papiro e al più presto aggiungerò anche del photos.

Avevo iniziato senza filtro, ma vedendo l'acqua diventare scura (non come il Rio Negro :)) ma non avendo ancora esperienza mi sono preoccupata :ymblushing:) ho aggiunto un filtrino convinta che mi avrebbe aiutato a far tornare un po' limpida l'acqua. Le misure della vasca (tipo ikea) sono 60x40x30.
La luce è quella naturale che entra dal balcone, dalle 8 del mattino sino a sera. I valori dell'acqua non li conosco :( ho usato acqua del rubinetto decantata. Per gli ospiti, non credo ci possa inserire nessun tipo di pesciolino, secondo me saranno un 50 litri netti più o meno.

In futuro però mi piacerebbe allestire un mastello in terrazzo senza filtro, avevo già aperto un topic nell'apposita sezione e chiarito un po' le mie idee, se in futuro vorrai dedicarmi le tue conoscenze e un po' del tuo tempo, sarò ben felice di apprendere ogni tuo e vostro insegnamento ^^

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 02/03/2018, 17:46
di Giueli
Connie ha scritto: ho aggiunto un filtrino convinta che mi avrebbe aiutato a far tornare un po' limpida l'acqua.
Non è del tutto errato,se lo carichi a carboni attivi ti adsorbe i tannini.😉

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 02/03/2018, 17:46
di Dandano
Se vuoi ospitare solo lumache del filtro ne puoi fare sicuramente a meno, tanto a meno che non lo carichi con carbone attivo ( cosa che eviterei) non ti fa tornare l'acqua più chiara.
A livello di dimensioni qualche pesce potrebbe anche starci, ma prima bisognerebbe far maturare bene la vasca.
Il problema sono le temperature proibitive stando sul balcone.

Occhio al papiro perché cresce in fretta e stolona parecchio :D

Aggiunto dopo 21 secondi:
Perdonami @Giueli per la sovrapposizione :)

Lumachine da piantine, è davvero possibile?

Inviato: 02/03/2018, 19:16
di Connie
@Dandano & @Giueli

Ragazzi scusatemi, ma non ho ben capito se può aiutarmi o no a schiartire un pò l'acqua, magari avete solo opinioni diverse ^^

La vasca è in casa, è la luce che entra dal balcone ^^

Cosa vuol dire "stolona parecchio"? :-?
Che fa tanti altri rametti?

Il filtro ha due spugnette nere, ma non credo siano ai carboni attivi, con solo spugnette non è filtrazione meccanica?
Potrei tenerlo solo per movimentare un pò l'acqua?