Pagina 2 di 5

Migliorare CO2 citrico Bicarbonato

Inviato: 01/03/2018, 23:53
di Darketto82
Dandano ha scritto:
merk ha scritto: Dandano ha scritto: ↑
Quindi la regolazione cambia in base alla pressione?
Eh sì..
Ok, allora forse c'è un problema, perché a me la pressione è salita, da 2 a 2,4.
È normale?
Se l'hai appena ricaricata e/o regolata potrebbe essere anche se dovresti monitorare la situazione.......in genere cmq una volta stabilizzato tutto se stai a 2 bar ci rimani finchè non si esauriscono le risorse.

Migliorare CO2 citrico Bicarbonato

Inviato: 01/03/2018, 23:54
di Dandano
Sempre più interessante :-?
Renderebbero la vasca molto più indipendente, e allungherebbe anche la durata dell'impianto.
Ha qualche aspetto negativo?

Aggiunto dopo 22 secondi:
Darketto82 ha scritto: Se l'hai appena ricaricata e/o regolata potrebbe essere anche se dovresti monitorare la situazione.......in genere cmq una volta stabilizzato tutto se stai a 2 bar ci rimani finchè non si esauriscono le risorse.
Do un occhio ogni tanto allora :-bd

Migliorare CO2 citrico Bicarbonato

Inviato: 01/03/2018, 23:59
di Gery
Dandano ha scritto: Ha qualche aspetto negativo?
In una vasca grande dove dai molta CO2 sei costretto a tenere acceso anche la notte altrimenti il pH sale troppo non ha senso usarlo, ma in una vasca piccola può essere un vantaggio.

Naturalmente non userei mai un'elettrovalvola con un impianto a lieviti.

Migliorare CO2 citrico Bicarbonato

Inviato: 02/03/2018, 0:00
di Dandano
Gery ha scritto: Naturalmente non userei mai un'elettrovalvola con un impianto a lieviti.
Per le pressioni maggiori?

Migliorare CO2 citrico Bicarbonato

Inviato: 02/03/2018, 0:03
di Gery
Dandano ha scritto:
Gery ha scritto: Naturalmente non userei mai un'elettrovalvola con un impianto a lieviti.
Per le pressioni maggiori?
No , semplicemente non chiuderei mai un'impianto a lieviti per non bloccare la fermentazione dei lieviti.

Migliorare CO2 citrico Bicarbonato

Inviato: 02/03/2018, 0:04
di Dandano
Gery ha scritto: No , semplicemente non chiuderei mai un'impianto a lieviti per non bloccare la fermentazione dei lieviti.
Cosa che invece nell'impianto a citrico e bicarbonato non crea alcun problema, nemmeno per periodi più o meno lunghi? Tipo un giorno o due?

Migliorare CO2 citrico Bicarbonato

Inviato: 02/03/2018, 0:08
di Gery
Dandano ha scritto: Cosa che invece nell'impianto a citrico e bicarbonato non crea alcun problema, nemmeno per periodi più o meno lunghi? Tipo un giorno o due?
è una reazione chimica, non è una fermentazione batterica.

Migliorare CO2 citrico Bicarbonato

Inviato: 02/03/2018, 0:10
di Dandano
:-bd

L'elettrovalvola è questa?
Screenshot_20180302-000947_576151782.png

Migliorare CO2 citrico Bicarbonato

Inviato: 02/03/2018, 1:09
di Gery
Dandano ha scritto: L'elettrovalvola è questa?
Si è questa, ma la puoi trovare anche a qualche euro meno. ;)

Migliorare CO2 citrico Bicarbonato

Inviato: 02/03/2018, 2:35
di cicerchia80
Gery ha scritto:
Dandano ha scritto: Faccio qualche ricerca e mi informo, immagino però abbia poco senso in un piccolo cubetto, no?
In realtà è proprio nel cubetto che ha il suo massimo vantaggio, visto che hai una superficie piccola, spegnendo la notte il pH oscilla poco, al contrario somministrando CO2 la notte si ha il rischio che la mattina il pH è sceso di parecchio.
Secondo me non è così :-?
Se di notte la CO2 è spenta si passa da avere 30 ppm di CO2 durante il giorno a quanti?
5-6 di notte?

Con iun KH basso la sola CO2 delle piante farebbe crollare il pH
O almeno questa è la teoria che mi sono fatto notando questi sbalzi nelle mie vasche con la CO2 spenta di notte...accesa H24 non varia tantissimo

Chimici!!!
@Pizza
@lucazio00
@nicolatc