Pagina 2 di 5
Aiuto dopo la maturazione
Inviato: 05/03/2018, 20:57
di roby70
Scusa la domanda ma dalla foto sembra che il fondo sia ghiaia, è così? Dei cory non si era mai parlato, come mai questa scelta?
Aiuto dopo la maturazione
Inviato: 08/03/2018, 18:37
di Emanuele76
Ciao Roby, si è ghiaino grana media dai granelli molto stondati che era già presente nell’acquario al momento dell’acqunisto compreso anche 2 corydoras Aeneus , Sicuramente mi farai notare che per i corydoras occorrerebbe un fondo tipo sabbia, ma ho cercato di riutilizzare quello che avevo, secondo te può essere un problema questo fondale?
Aiuto dopo la maturazione
Inviato: 08/03/2018, 19:09
di roby70
Possono ferirsi
Valuterei di fare per loro almeno una zona di sabbia e comunque poi ne porterei il numero a 5/6 e con loro lascerei soloi i guppy (e solo loro)
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Il pH è sempre alto?
Aiuto dopo la maturazione
Inviato: 08/03/2018, 19:52
di Emanuele76
Allora mi hai anticipato il futuro post che avrei pubblicato a poco......
Allora da quando ci siamo risentiti l’ultima volta i pinnuti adesso sono.....
N6 Guppy 4F e2M
N5 Corydoras Paleatus ( i due vecchi Aeneus li ho ceduti )
N1 (concedimelo ti prego...) Trichogaster leeri, mi piaceva troppo e leggendo un po’ sul forum sembra compatibile con Guppy
Per quanto riguarda il fondale potrei anche aggiungere sopra all’attuale ghiaino della sabbia?
Il pH è fra 7,2 e 7,5
Adesso Sgridami un po’......






Aggiunto dopo 6 minuti 54 secondi:
Forse così vedi meglio la tipologia del granello.
Aiuto dopo la maturazione
Inviato: 08/03/2018, 21:14
di roby70
Gli aeneus con i guppy ci convivono
Io direi che vogliono valori più bassi..
Aiuto dopo la maturazione
Inviato: 08/03/2018, 22:48
di Emanuele76
Ok per i valori , vedremo un po’ di lavorarci su.....
I Cory che ho adesso non sono gli Aeneus ma n5 Paleatus....
Per quanto riguarda il fondo come mi consigli di procedere...? Dovrei riallestire con nuovo fondale?

Perché non risolverei un bel niente mettendo sabbia sopra ghiaino, in quanto affonderebbe tra la ghiaia con il passare del tempo....
Purtroppo l’esigenza dei Cory non la sapevo proprio.
Riguardo all’attuale è solo Trichogaster occorre un compagno?
Grazzzzieeeee.....!
Aiuto dopo la maturazione
Inviato: 08/03/2018, 23:17
di BollaPaciuli
Emanuele76 ha scritto: ↑Riguardo all’attuale è solo Trichogaster occorre un compagno?

eviterei...il best per lui sarebbe trovargli una vasca con valori adatti.
Emanuele76 ha scritto: ↑Per quanto riguarda il fondo come mi consigli di procedere...? Dovrei riallestire con nuovo fondale?
Perché non risolverei un bel niente mettendo sabbia sopra ghiaino, in quanto affonderebbe tra la ghiaia con il passare del tempo....
@
Dandano ...mi pare di ricordare che hai già spiegato un metodo...o era Monica

Aiuto dopo la maturazione
Inviato: 08/03/2018, 23:20
di Dandano
BollaPaciuli ha scritto: ↑mi pare di ricordare che hai già spiegato un metodo...o era Monica
Per aggiungere sabbia sopra un fondo di ghiaia senza svuotare tutto?
Aiuto dopo la maturazione
Inviato: 08/03/2018, 23:54
di Emanuele76
Roby grazie per il supporto, in rete ho trovato queste informazioni riguardo all'abitat del Trichogaster
- pH 6 / 7,5
- GH 8 / 15 °dGH
- Temperatura 24 / 28 °C
e più o meno ci siamo con la mia vasca
Correggimi se sbaglio.
Aiuto dopo la maturazione
Inviato: 09/03/2018, 6:50
di BollaPaciuli
Dandano ha scritto: ↑08/03/2018, 23:20
BollaPaciuli ha scritto: ↑mi pare di ricordare che hai già spiegato un metodo...o era Monica
Per aggiungere sabbia sopra un fondo di ghiaia senza svuotare tutto?
Si