Pagina 2 di 2
Re: Bella la scienza...
Inviato: 02/11/2014, 13:00
di cristianoroma
cuttlebone ha scritto:cristianoroma ha scritto:4colpialquorum ha scritto:Molto interessante questa cosa... avere un aiuto nel tenere l'acqua limpida non è mica male
Francamente però non ho mai visto vendere bivalvi d acqua dolce...soltanto gasteropodi.
Io avevo 2 cozze nello stagno...
Che specie?
Re: Bella la scienza...
Inviato: 02/11/2014, 13:17
di gibogi
cristianoroma ha scritto:Francamente però non ho mai visto vendere bivalvi d acqua dolce...soltanto gasteropodi.
Se hai la possibilità di farti un giro in campagna presso i fossati di irrigazione ne trovi a palate.
L'importante è lasciarli qualche giorno in una bacinella con acqua dell'acquario in modo che spurghino eventuali porcherie.
Credo che però risentano molto del caldo.
Re: Bella la scienza...
Inviato: 02/11/2014, 13:31
di cristianoroma
gibogi ha scritto:cristianoroma ha scritto:Francamente però non ho mai visto vendere bivalvi d acqua dolce...soltanto gasteropodi.
Se hai la possibilità di farti un giro in campagna presso i fossati di irrigazione ne trovi a palate.
L'importante è lasciarli qualche giorno in una bacinella con acqua dell'acquario in modo che spurghino eventuali porcherie.
Credo che però risentano molto del caldo.
si, sono animali che solitamente vivono in ambienti con temperature non superiori ai 20-22 gradi
Bella la scienza...
Inviato: 02/11/2014, 14:04
di cuttlebone
cristianoroma ha scritto:
Che specie?
Boh...chi lo sa... Erano così:


20/22 cm di lunghezza...

Re: Bella la scienza...
Inviato: 02/11/2014, 14:19
di projo
A Macerata c'è un negozio specializzato in invertebrati, ma per come la vedo io sono troppo delicati da gestire.
Re: Bella la scienza...
Inviato: 02/11/2014, 14:45
di cristianoroma
cuttlebone ha scritto:cristianoroma ha scritto:
Che specie?
Boh...chi lo sa... Erano così:


20/22 cm di lunghezza...

dovrebbe essere della famiglia anodonta...
Re: R: Bella la scienza...
Inviato: 02/11/2014, 23:00
di Scardola
cristianoroma ha scritto:4colpialquorum ha scritto:Molto interessante questa cosa... avere un aiuto nel tenere l'acqua limpida non è mica male
Francamente però non ho mai visto vendere bivalvi d acqua dolce...soltanto gasteropodi.
Io a Roma un paio di negozi che hanno bivalvi di acqua dolce li ho trovati. Non li ho presi perché oltre a capire che specie fosse non ho più un pezzetto di fondo libero in vasca tra piante, muschio e serci
Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk
Re: Bella la scienza...
Inviato: 03/11/2014, 8:49
di enkuz
la mia vasca è troppo piccola ma se ne avessi una più grande una la inserirei... peccato non reggano il caldo

Re: Bella la scienza...
Inviato: 03/11/2014, 9:01
di cuttlebone
La mia, invece, è troppo piantumata...

Sai che dissesto mi combinerebbe?!?
Re: Bella la scienza...
Inviato: 03/11/2014, 9:14
di lucazio00
Ci vorrebbe il guinzaglio per loro