Pagina 2 di 2

Che genere di anubias sono?

Inviato: 04/03/2018, 8:06
di Matte1
Si in effetti non è per un venti litri sicuramente.. però come dice Elisabeth la puoi far emergere.. io la avevo nel 125 litri e mi prendeva tutta la colonna d'acqua!

Che genere di anubias sono?

Inviato: 04/03/2018, 10:34
di Salvatore91
Non può emergere....l'apertura è davvero piccola ed è occupata dalle luci....starebbe davvero male...non si può fare

Che genere di anubias sono?

Inviato: 04/03/2018, 10:37
di Monica
Mi spiace @Salvatore91 in un venti litri chiuso secondo me è improponibile un Echinodorus di quel tipo :) la prossima volta se ne hai la possibilità posta una foto prima di acquistare e tentiamo di darti una mano :)

Che genere di anubias sono?

Inviato: 04/03/2018, 11:02
di Saridm
@Elisabeth in realtà ha un Askoll Fluval Edge da 23 litri, è chiuso da un vetro superiormente... non è aperto...

Che genere di anubias sono?

Inviato: 04/03/2018, 11:27
di Salvatore91
Mi ci ero già affezionato :((

Che genere di anubias sono?

Inviato: 04/03/2018, 11:28
di trotasalmonata
Cavolo, anche la mia idea era di farla emergere!!! :((

Altra idea. Confina le radici e vedi se rimangono piccole...

Che genere di anubias sono?

Inviato: 04/03/2018, 11:57
di Elisabeth
Saridm ha scritto: @Elisabeth in realtà ha un Askoll Fluval Edge da 23 litri, è chiuso da un vetro superiormente... non è aperto...
Non conosco l'acquario in questione, ma questo vetro non si potrebbe togliere? :-?

Che genere di anubias sono?

Inviato: 04/03/2018, 11:59
di Saridm
No @Elisabeth, è tutto sigillato... c'è solo un'apertura di circa 15x20 dove sono inserite le luci LED...