Emergenza ram al rientro a casa

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Emergenza o spavento?

Messaggio di Giueli » 05/03/2018, 13:25

:-bd
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Emergenza o spavento?

Messaggio di Saridm » 05/03/2018, 13:35

@Phoenix86 avevo riempito con acqua corrente all'avvio 5 mesi fa. Da li in poi ho sempre fatto cambi del circa 10% con demineralizzata. Tolgo quella dalla vasca e metto demineralizzata. E così via sempre.
Perché?
Mi son sempre chiesta se dovessi aggiungerci sali o altro, ma vedo che la vasca anche dopo il cambio ha sempre nitrati tra 10 e 25 e PO43- tendenzialmente elevati (0.5-0.75).
I pesci non hanno mai dato segni di malessere dopo un cambio.

Piuttosto magari la causa sta nel fatto che ho potato abbondantemente le piante e si sono trovati in vasca un surplus di nutrienti (?) che non vengono più assorbiti da nessuno?

Posted with AF APP

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Emergenza o spavento?

Messaggio di Phoenix86 » 05/03/2018, 13:44

@Saridm Quando si effettuano i cambi si usa acqua che ha gli stessi valori di quella dell'acquario, si cerca di mantenere GH e KH.

Esempio se hai riempito con acqua di bottiglia quando farai il cambio utilizzerai la stessa acqua, o bene o male qualche cosa di simile.
(Almeno chè non devi far variare volutamente i valori)

Se togli acqua e sostituisci con la sola osmosi, oltre a diluire i valori di nitrati fosfati ecc.. scendono anche i valori di KH e GH, continuando così per molto tempo in vasca ti ritrovi solo osmosi.

Se hai pesci che stanno in acque "dure" facendo cosi te li ritrovi in acqua "dolce"

Per i rabbocchi dato che l'acqua che evapora non porta con se sali o altro si usa la sola osmosi.

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Se il KH scende di molto ed eroghi CO2, a parità di pH ti puoi trovare in eccesso 😊

Posted with AF APP

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Emergenza o spavento?

Messaggio di Saridm » 05/03/2018, 13:47

Phoenix86 ha scritto: @Saridm Quando si effettuano i cambi si usa acqua che ha gli stessi valori di quella dell'acquario, si cerca di mantenere GH e KH.

Esempio se hai riempito con acqua di bottiglia quando farai il cambio utilizzerai la stessa acqua, o bene o male qualche cosa di simile.

Se togli acqua e sostituisci con la sola osmosi, oltre a diluire i valori di nitrati fosfati ecc.. scendono anche i valori di KH e GH, continuando così per molto tempo in vasca ti ritrovi solo osmosi.

Se hai pesci che stanno in acque "dure" facendo cosi te li ritrovi in acqua "dolce"

Per i rabbocchi dato che l'acqua che evapora non porta con se sali o altro si usa la sola osmosi.
Tutto corretto ma io ho dei Ramirezi che vivono in GH e KH a praticamente 0 😅, valori che ho raggiunto gradualmente in 5 mesi facendo appunto quei cambi che ti dicevo.

L'acqua più simile a quella della mia vasca credo proprio sia l'osmotica al momento.

Posted with AF APP

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Emergenza o spavento?

Messaggio di Phoenix86 » 05/03/2018, 13:49

Saridm ha scritto:
Phoenix86 ha scritto: @Saridm Quando si effettuano i cambi si usa acqua che ha gli stessi valori di quella dell'acquario, si cerca di mantenere GH e KH.

Esempio se hai riempito con acqua di bottiglia quando farai il cambio utilizzerai la stessa acqua, o bene o male qualche cosa di simile.

Se togli acqua e sostituisci con la sola osmosi, oltre a diluire i valori di nitrati fosfati ecc.. scendono anche i valori di KH e GH, continuando così per molto tempo in vasca ti ritrovi solo osmosi.

Se hai pesci che stanno in acque "dure" facendo cosi te li ritrovi in acqua "dolce"

Per i rabbocchi dato che l'acqua che evapora non porta con se sali o altro si usa la sola osmosi.
Tutto corretto ma io ho dei Ramirezi che vivono in GH e KH a praticamente 0 😅, valori che ho raggiunto gradualmente in 5 mesi facendo appunto quei cambi che ti dicevo.

L'acqua più simile a quella della mia vasca credo proprio sia l'osmotica al momento.
Allora come non detto 😁 pensavo che non stavano con valori cosi bassi 😊

Posted with AF APP

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Emergenza o spavento?

Messaggio di Saridm » 05/03/2018, 13:53

Qualche esperto di Ram magari mi correggerá, ma ho sempre letto ovunque che le condizioni ideali perlomeno dei Wild Type presentano valori di GH e KH non misurabili. @Phoenix86
Ovviamente i miei sono commerciali ed erano abituati a condizioni più normali di durezze medio-basse (l'acqua dei loro sacchetti presentava KH e GH intorno a 6 se non ricordo male), e infatti all'inserimento della femmina, quattro mesi fa, avevo quei valori che poi son diminuiti poco per volta di settimana in settimana. Per il maschio ho fatto un ambientamento di una decina di ore e avevo comunque aumentato le durezze a 2 nel giro della settimana prima e non aveva avuto problemi.
Forse @Giueli o @Monica sanno essere più precisi sull'argomento "Ram e durezze" 😊

Posted with AF APP

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Emergenza o spavento?

Messaggio di Phoenix86 » 05/03/2018, 13:57

Purtroppo non ti posso aiutare, non li conosco, avendo Caridina in acquario.... =))

Ma seguo la discussione :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Emergenza o spavento?

Messaggio di Giueli » 05/03/2018, 13:58

Saridm ha scritto: Forse @Giueli o @Monica sanno essere più precisi sull'argomento "Ram e durezze"
I miei stanno a durezze non misurabili.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Emergenza o spavento?

Messaggio di Monica » 05/03/2018, 14:08

Giueli ha scritto:
Saridm ha scritto: Forse @Giueli o @Monica sanno essere più precisi sull'argomento "Ram e durezze"
I miei stanno a durezze non misurabili.😉
Idem :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Emergenza o spavento?

Messaggio di Saridm » 07/03/2018, 18:57

Aggiornamento sulle condizioni della pescina

Comportamento tornato normale, appetito spiccato. Non è più così aggressiva col maschio e credo che a breve deporrá nuovamente.

Ho fatto un video però perché la sua respirazione è piuttosto accelerata (bocca ferma e respira molto con le branchie) e ho notato la comparsa di 2/3 puntini biancognoli sulla pinna dx. Ho provato a fare un video ma non so se si vede bene.
La lesione sul musetto mi sembra sparita.


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti