Pagina 2 di 3

Filamentose (?) e qualche ciano

Inviato: 18/03/2018, 18:17
di .shark
@Giueli eccoli:
casa
Fauna:
Flora: VERDE,Grande,Cryptocoryne wenditii,Hygrophila difformis,Ceratophyllum demersum foxtail,,Media,Hygrophila siamensis 53b,,Tappeto,Marsilea crenata,,Legno/roccia,Bucephalandra wavy green,,,Eleocharis Montevidensis,,,ROSSE,Grande,Limnophila hippuridoides,,Media,Ludwigia palustris

Valori
15/03/18-> EC: 290, NO3-: 0.5, pH: 7.8, KH: 8, GH: 8, CO2: 5, NO2-: 0.15, Temp: 24,
27/02/18-> EC: 521, NO3-: 10, pH: 7.2, KH: 15, GH: 14, CO2: 34, NO2-: 0, Temp: 24,
23/02/18-> EC: 470, NO3-: 10, pH: 7.5, KH: 15, CO2: 17, fe: 0.1, NO2-: 0.8, Temp: 24,
17/02/18-> EC: 490, NO3-: 10, pH: 7.6, KH: 20, NO2-: 0.6, Temp: 25,

Filamentose (?) e qualche ciano

Inviato: 18/03/2018, 21:25
di trotasalmonata
La CO2? Non hai ancora ripristinato? Se non l'hai ancora fatto metti un areatore in vasca per colpa dei nitriti.
Perché ne rilevi? sai quale potrebbe essere la causa?

E dai valori direi che i cambi li hai fatti.

Forse è ora di andare a rompere le scatole in fertilizzazione..

Filamentose (?) e qualche ciano

Inviato: 18/03/2018, 21:40
di .shark
@trotasalmonata
La CO2 verrà ripristinata alla peggio giovedì sera. Potrei ridurre l'illuminazione per evitare che i ciano ti esplodano.

I nitriti credo siano dovuti al trattamento con acqua ossigenata, forse un po' troppo eccessivo: ho fatto 3 giorni consecutivi a 10ml; mi sarò giocato qualche batterio (oltre al ceratophyllum!!! :(( )

Non essendoci fauna non ci sono troppi problemi anche se dovessi avere una seconda maturazione, in ogni caso metterò l'aeratore.

Ho cominciato a chiedere anche di là in fertilizzazione.
A vedere le foglie, credo manchi un po' di magnesio ed azoto.

Filamentose (?) e qualche ciano

Inviato: 18/03/2018, 21:50
di trotasalmonata
Non hai pesci, scusa mi sono scordato. Lascia stare l'areatore.

Riduci la luce, facciamo un'ora e mezza in meno. Quando ripristini la CO2 aumenta di mezz'ora a settimana. Proviamo così.

Magnesio e azoto lo dicono anche i test.

Filamentose (?) e qualche ciano

Inviato: 08/04/2018, 15:55
di .shark
Aggiornamento: era scomparso quasi tutto.

Ho riaumentato il fotoperiodo e sono tornate le alghe, nonostante la fertilizzazione, CO2 e la foresta che sta nascendo.

Ho riabbassato di 1h, a 7h.
Vorrei evitare la H2O2 che mi ha sterminato il ceratophyllum è parte dei batteri.

Allego foto!

Filamentose (?) e qualche ciano

Inviato: 08/04/2018, 16:39
di FedeCana
Eri a 5 ore di foto periodo e sei passato direttamente a 8 ?

Filamentose (?) e qualche ciano

Inviato: 08/04/2018, 17:35
di .shark
FedeCana ha scritto: Eri a 5 ore di foto periodo e sei passato direttamente a 8 ?
No, progressivamente, ogni 2gg aumentato di 30 min (e non sembravano riapparire).

Dopo una settimana di trasferta il risultato era questo.


Per sicurezza ho ridotto a 7h, visto che sono nuovamente via.

Nel frattempo ho rifertilizzato perché le piante si son mangiate tutto (e non ho carico organico dei pesci)

Filamentose (?) e qualche ciano

Inviato: 08/04/2018, 17:39
di FedeCana
.shark ha scritto:
FedeCana ha scritto: Eri a 5 ore di foto periodo e sei passato direttamente a 8 ?
No, progressivamente, ogni 2gg aumentato di 30 min (e non sembravano riapparire).

Dopo una settimana di trasferta il risultato era questo.


Per sicurezza ho ridotto a 7h, visto che sono nuovamente via.

Nel frattempo ho rifertilizzato perché le piante si son mangiate tutto (e non ho carico organico dei
.shark ha scritto:
FedeCana ha scritto: Eri a 5 ore di foto periodo e sei passato direttamente a 8 ?
No, progressivamente, ogni 2gg aumentato di 30 min (e non sembravano riapparire).

Dopo una settimana di trasferta il risultato era questo.


Per sicurezza ho ridotto a 7h, visto che sono nuovamente via.

Nel frattempo ho rifertilizzato perché le piante si son mangiate tutto (e non ho carico organico dei pesci)
Satebbe stato meglio aumentare di 30 minuti settimana , le piante hanno continuato a crescere?

Io ridurre dinuovo il foto periodo a 6 ore , i ciano sul fondo coprili con un piattino e le rocce se puoi tirarle fuori e spruzzare con acqua ossigenata è meglio che farlo in vasca in questo caso .

Filamentose (?) e qualche ciano

Inviato: 08/04/2018, 17:42
di .shark
Purtroppo sono già via @FedeCana
Vedremo sabato prossimo... Mal che vada posso chiedere alla mia ragazza di staccare completamente la spina delle luci per fare qualche giorno di buio, e riattaccare mercoledì con le 7h (ok, non è progressivo ma meglio di niente...)

Filamentose (?) e qualche ciano

Inviato: 08/04/2018, 17:43
di Giueli
Quoto Fede :-bd
L’aumento deve essere graduale così come in avvio,30 minuti a settimana ;)