Pagina 2 di 2
Dove trovare valori acqua del proprio comune?
Inviato: 07/03/2018, 11:50
di scvdo
Dandano ha scritto: ↑scvdo ha scritto: ↑Una decina di barbus tetrazona e stop, oppure rasbora arlequin.
Bei pesci entrambi

I primi hanno un bel caratterino
Per loro cercherei un'acqua un pò più tenera però
Potrei tagliarla con acqua demineralizzata, cercare di abbassare il KH ,e con CO
2 portare il pH a 6,8/7?
Anche se tagliando con 30% demineralizzata il KH resterebbe alto per abbassare pH con CO
2
Dove trovare valori acqua del proprio comune?
Inviato: 07/03/2018, 11:52
di Dandano
scvdo ha scritto: ↑Potrei tagliarla con acqua demineralizzata
Potresti

Per l'acqua dal punto di vista chimico abbiamo risolto
Se hai bisogno di una mano per vedere come allestire la vasca in base alle esigenze della fauna sarebbe meglio passare in primo acquario

Dove trovare valori acqua del proprio comune?
Inviato: 07/03/2018, 11:53
di scvdo
Dandano ha scritto: ↑scvdo ha scritto: ↑Potrei tagliarla con acqua demineralizzata
Potresti

Per l'acqua dal punto di vista chimico abbiamo risolto
Se hai bisogno di una mano per vedere come allestire la vasca in base alle esigenze della fauna sarebbe meglio passare in primo acquario


Dove trovare valori acqua del proprio comune?
Inviato: 14/03/2018, 11:30
di scvdo
Buongiorno a tutti, la prossima settimana salvo imprevisti dovrei riempire l'acquario, somministrerò CO2 dall'inizio, con elettrovalvola e phmetro.
Vorrei avere in vasca un pH intorno al 7, per inserire dei barbus tetrazona, ed ho disponibili questi tre tipi di acqua:
1) Bottiglia
pH 7,5
KH 11
GH 16
Sodio 3,8
Conducibilità 430 µS/cm
2) Rubinetto
Ph7,4
KH 8
Gh11
Conducibilità 346 µS/cm
sodio non lo so
3) Acqua sorgente
pH 6,8
KH 7
GH 9
Conducibilità 312 µS/cm
Sodio non lo so.
Secondo voi con questi dati, e non conoscendone altri, vedi sodio per 2 e 3, quale potrei usare anche tagliando con demineralizzata?