Pagina 2 di 3
Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA
Inviato: 02/11/2014, 21:12
di Simo63
Nessun problema vai tranquillo
Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA
Inviato: 03/11/2014, 8:54
di enkuz
Per quanto ne so io, se la luce è un pò invadente, il riposo dei pesci sarà disturbato (causando stress).
Io utilizzo una piccola lucina blu (sempre presa dal car-tuning) che è installata in un angolo del coperchio.
La sua luce (blu) illumina pochissimo... ed assolutamente non tutta la vasca (diciamo il 20% della vasca partendo dall'angolo) e solo in superficie.
Devi dare ai pesci la possibilità di spostarsi in zone di pieno buio, se vogliono.
Sono contrario all'utilizzo della striscia a LED come luce notturna... io ci avevo provato ma la vasca era tutta blu (fino al fondo dell'acquario).
E' importante che i pesci abbiamo sempre un riferimento (e la lucina blu lunare lo da) ma allo stesso modo deve essere veramente blanda (quasi non la devi vedere, da fuori).
Sempre per la salute dei pinnuti

Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA
Inviato: 03/11/2014, 8:56
di cuttlebone
Quoto.
Ma poi, perché blu visto che la luce della luna è bianca o, al massimo, gialla?
Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA
Inviato: 03/11/2014, 10:42
di enkuz
il bianco illuminerebbe troppo... il blu è molto + ''moderato'' per la notte...
Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA
Inviato: 03/11/2014, 11:05
di GiuseppeA
cuttlebone ha scritto:Quoto.
Ma poi, perché blu visto che la luce della luna è bianca o, al massimo, gialla?
Perché blu fa più figo!!…

Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA
Inviato: 03/11/2014, 13:29
di shiningdemix
La luce blu non ricordo in quale discussione, e diffusa come luce lunare per marino. Effettivamente il blu e la frequenza che arriva più in profondità, per il dolce l'ideale sarebbe un giallino chiaro visto che difficilmente si arriva a profondità notevoli
Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA
Inviato: 03/11/2014, 14:24
di Uthopya
Se parliamo di luce lunare vera, quella è
bianca ma debole (per i nostri occhi).
Nel marino si utilizza blu perché le specie che normalmente vengono ospitate ricevono la parte blu che penetra nell'acqua (anche se i Reef sfiorano la superficie la maggior parte di una barriera corallina inizia a qualche metro di profondità e li predomina già il blu)
Per pesci di acqua dolce va benissimo una fonte leggerissima bianca o gialla, i nostri ospiti vivono spesso in pozze poco profonde o nei tratti superficiali dei fiumi dove ancora arriva una parte più completa dello spettro luminoso
Quel che conta comunque, è che la potenza luminosa sia veramente bassa, praticamente indistinguibile all'occhio umano

Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA
Inviato: 03/11/2014, 16:47
di moreno
Il mio obbiettivo principale era di installare una illuminazione discreta e non invasiva per i pesci e ininfluente per le alghe che mi permetta di vedere l'interno dell'acquario nelle poche serate che sono a casa .Il colore mi interessa marginalmente,solo vedere per alcune ore la mia vasca.
Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA
Inviato: 03/11/2014, 17:55
di gibogi
Io ho la lunetta della osram come da articolo, è ne sono pienamente soddisfatto, non invasiva rischiara solo un angolo della vasca.
inviato dalla mia Harley
Re: ILLUMINAZIONE NOTTURNA
Inviato: 03/11/2014, 19:29
di Mr.Fix
Se può interessare, la lunetta Osram l'ho vista all'Ipercoop al prezzo di 6 €
