Pagina 2 di 2

Taratura phmetro

Inviato: 22/09/2018, 18:46
di Mafy
Fatto, grazie mille .... allego foto del mio ordine :D

Taratura phmetro

Inviato: 03/10/2018, 13:07
di Mafy
Ciao,
sono in possesso di due bustine come da foto allegate ..... per favore mi suggerite come preparare la soluzione per poi procedere alla calibratura? :D

Taratura phmetro

Inviato: 03/10/2018, 16:28
di Wavearrow
ciao
il phmetro che hai acquistato non ha il pulsante di calibrazione automatica vero? ha sul retro una rotellina che occorre girare con un piccolo cacciavite?

Taratura phmetro

Inviato: 03/10/2018, 16:57
di Mafy
Ciao @Wavearrow, si esatto .... ha la rotella da sistemare con il piccolo cacciavite in dotazione

Taratura phmetro

Inviato: 03/10/2018, 17:10
di Wavearrow
ok
allora metti 250ml di acqua demineralizzata in un boccaccio di vetro ben pulito e asciugato.
versi il contenuto della bustina e mescoli ben bene fino a farlo sciogliere tutto.
poi levi il cappuccio del phmetro e lo immergi nel liquido...
aspetta che si stabilizza il valore sul display......ci vuole un po'.....ma non un'eternità.
quando resta fisso e non varia più....con il cacciavite gira mooolto lentamente la rotella fida un lato o dall'altro fino a far comparire il valore riportato sulla bustina...cioè 6,86 mi sembra.

ok è tarato.....dagli una sgrollata e rimetti il cappuccio

il phmetro va tarato ogni tanto...diciamo una volta al mese? ogni due? dipende da quanto lo usi e da come lo conservi.....
ad ogni modo per non sprecare di volta in volta nuove bustine.......chiudi con il coperchio il boccaccio di cui sopra e conservalo al buio.
potrai riutilizzarlo altre volte per la taratura....quante volte? dipende da quanto lo contamini introducendo residui di altri liquidi....
diciamo anche altre tre o quattro volte dovresti poterlo utilizzare....

Taratura phmetro

Inviato: 03/10/2018, 17:15
di Mafy
perfetto, grazie .... appena possibile metterò subito in pratica :-bd

Taratura phmetro

Inviato: 03/10/2018, 18:52
di kumuvenisikunta
Wavearrow ha scritto: volte? dipende da quanto lo contamini
Procurati un altro piccolo contenitore in vetro se non sbaglio da 10 cc ,versa la soluzione preparata dal contenitore da 250 in quello piccolo e utilizza quest'ultimo per tarare il pHmetro .
In questo modo non contamini l'intera soluzione ma solo una piccola parte che comunque puoi utilizzare un paio di volte ;)