Secondo me, state sottovalutando il responso
principale di queste elezioni.
Per quanto siano importanti il successo pentastellato ed il crollo di Renzi, la vera botta
gigantesca è il... "sorpasso a destra".
I risultati di PD e 5 stelle erano
prevedibili, magari non in questa misura, ma 20% da una parte e 30% dall'altra erano nell'aria da settimane.
Quello che nessuno si aspettava, fino al giorno prima, era che Salvini battesse Berlusconi.
Quei 4 punti in più, della Lega su Forza Italia, non sono affatto un dettaglio interno, una cosuccia tra di loro; cambiano completamente tutti gli equilibri del Parlamento.
Come dicono da anni, il leader della coalizione è quello che prende più voti... e finora è sempre stato Berlusconi!
Lo era anche stavolta, fino alle previsioni di sabato, poi ci siamo svegliati con Salvini al timone.
Che significa questo?...
Se Forza Italia avesse prevalso, ci sarebbero state orde di renziani pronti ad appoggiare un governo Tajani restituendo i favori del passato (Alfano e Verdini).
Con la Lega al comando, questo non è più possibile.
Di contro, è possibile il contrario.
Salvini, impossibilitato a formare un governo, potrebbe chiedere un accordo ai pentastellati, che risponderebbero:
- Ti facciamo sapere; prima dobbiamo chiedere il parere dei nostri iscritti.
48 ore di "referendum" in rete... ed ecco il governo Di Maio-Salvini.
Concludo con un'opinione personale...
...E poi saranno cazzi, per l'Europa dei banchieri.
