pH e maturazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH e maturazione

Messaggio di nicolatc » 07/03/2018, 12:46

Dandano ha scritto: No
Allora cancella quello che ho scritto! ~x(
Scherzo, i processi che avvengono in maturazione sono sempre quelli, le considerazioni anche.

Però ad esempio inciderà sui tempi la mancanza di una casa ideale come il filtro, ricco di ossigeno, nutrienti e perfette micro-porosità dove i batteri aderiscono con la loro patina.. Per cui la moltiplicazione in vasca sarà più lenta, anche diversi mesi, e il numero finale delle colonie sarà comunque inferiore.
Non hai bisogno però di aspettare la completa maturazione, perché il processo è anche più graduale, e quindi potenzialmente meno pericoloso per i pesci. Probabilmente infatti non vedrai mai il picco di nitriti. Conviene comunque aspettare almeno un mese, e con il test del pizzico di cibo (misurando i nitriti qualche ora dopo) saprai che puoi iniziare ad introdurli.
Dandano ha scritto: Non ho fretta per inserire la fauna, penso quindi di farmi la maturazione con pH appena appena acido (6,8) alzando pian piano le durezze per aumentare la CO2 e poi aggiustare le durezze prima di inserire la fauna, non penso comunque di andare sotto il 6,5 anche dopo la maturazione
Il pizzico di cibo è stato sostituito da qualche lumaca che è finita dentro insieme alle piante
Perfetto! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Connie (07/03/2018, 13:02)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aurelio89 e 7 ospiti