Il sito dove sto per fare l'ordine per il kit di test ho visto che ha anche dei LED da 3w a 4v e circa 200 lumens di potenza, potrei prenderne 3 e costruirmi il circuito di alimentazione a 12v, mettendoli direttamente sopra le piante che hanno più bisogno di luce. Con neanche 10€ di spesa riuscirei a potenziare la luce di 10/15 lumens litro in quelle 3 zone.gem1978 ha scritto: ↑per la maturazione potrebbero andare... io però un giro in bricolage per progettare una espansione la fareienrico.pretto ha scritto: ↑26 lumens per litro, troppo pochi immagino.a quale scopo? se è per favorire l'adattamento considera che in atmosfera il valore oscilla tra 360 ppm (parts per million) in aree di aria pulita e 700 ppm nelle città. in un acquario oltre i 30/40 ppm è tossica. oltre al fatto che rischieresti di acidifcare troppo con conseguente rischio per i batteri.enrico.pretto ha scritto: ↑Potrei provare ad aggiungere un po' di anidride carbonica col modo artigianale presente nel sito, o è meglio aspettare che la vasca sia matura?
Per la CO2 se non serve tanto meglio, proverò a vedere anche nei prossimi giorni come procedono