Pagina 2 di 4

Aiuto con legno

Inviato: 08/03/2018, 22:39
di Maury
Seguo con interesse e mi interessa molto il tuo risultato, anche successivamente nella durata in acquario, ..sto facendo anche io un esperimento con la Robinia che fa parte della stessa famiglia della sephora ,le Fabacee ...sono convinto che sia un buon legno ;) ... vedremo poi il risultato intanto grazie :-h

Aiuto con legno

Inviato: 09/03/2018, 8:39
di gem1978
alix ha scritto: vi manderò le foto appena possibile
:-bd

Aiuto con legno

Inviato: 10/03/2018, 13:55
di Alix
@Maury ho dovuto fare un enorme passo indietro, ho fatto una cavolata!! Probabilmente inesperienza visto che per me è tutto nuovo. Premetto che è arrivato prima il pesce di tutto il resto quindi mi sto muovendo solo ora per allestire la vasca (a zero tecnologia visto che è provvisoria) perciò in acqua a parte il pesce e ghiaia non c'è altro.... Ho pensato di iniziare a mettere il legno in attesa di avere le piante. Il mattino dopo l'inserimento acqua lattiginosa a nuvole e pesce asfittico! Tolto il legno al volo e fatto cambio di acqua, pulito bene il fondo dalle cacche con sifone ed emergenza risolta. Pensavo fosse qualcosa liberato dalla pianta a colorare l'acqua ma nella bacinella dove è ora non succede nulla e l'acqua perfetta. Non so se è possibile avere avuto una nube batterica (magari stimolata dalla poca linfa o zuccheri liberati dal ramo????) in un acquario senza filtro e senza nulla se non ghiaietto!!! Ora riproverò solo dopo averla lavata ancora qualche giorno e solo dopo aver messo piante ed areatore

Aiuto con legno

Inviato: 10/03/2018, 17:29
di Maury
Se l acquario è in maturazione , è normale che si formi una patina bianca sui legni , questo succede spesso. Ora nella bacciella avrai anche una visione diversa , lascialo ancora a bagno senza fretta nei prox giorni vedi come proseguire, sentiamo anche gli altri..

Aiuto con legno

Inviato: 10/03/2018, 18:52
di Alix
Altro che patina bianca sui legni, avevo l'acqua bianco latte e non vedevo neanche più il pesce!!! 😱 ho messo oggi qualche pianta, praticamente fatto il contrario di quello che si dovrebbe fare

Aiuto con legno

Inviato: 10/03/2018, 19:52
di gem1978
alix ha scritto: perciò in acqua a parte il pesce e ghiaia non c'è altro.... Ho pensato di iniziare a mettere il legno in attesa di avere le piante. Il mattino dopo l'inserimento acqua lattiginosa a nuvole e pesce asfittico!
Probabilmente nitriti alle stelle i carassi hanno il vizio di fare tanta cacca...

Aggiunto dopo 59 secondi:
alix ha scritto: Ho pensato di iniziare a mettere il legno in attesa di avere le piante
Il legno prima di andare in vasca va almeno bollito per 30 minuti

Aiuto con legno

Inviato: 10/03/2018, 21:22
di Alix
Si fatto più cicli bollitura e acqua fredda, comunque fatto cambio parziale di acqua e si è risolto, per sicurezza ho preso un aeratore per le emergenze!

Aiuto con legno

Inviato: 10/03/2018, 22:00
di Monica
alix ha scritto: per sicurezza ho preso un aeratore per le emergenze!
Hai fatto benissimo :)

Aiuto con legno

Inviato: 11/03/2018, 1:39
di Artic1
Prosegui con cambi continui finche non avrai un filtro maturo (oltre un mese). Anche se i carassi reggon bene meglio non maltrattarli in ogni caso.
Il lattiginoso di sicuro era nebbia batterica dovuta a zuccheri residui rilasciati dal legno/linfa. Fallo bollire ancora altre due o tre volte, soprattutto se è un pezzo grande.

Aiuto con legno

Inviato: 11/03/2018, 2:27
di Alix
Artic1 ha scritto: Prosegui con cambi continui finche non avrai un filtro maturo (oltre un mese)
Niente filtro, unica "tecnologia" è l'areatore. Per quello mi sono stupita, non pensavo di poter avere tanti batteri in una vasca spoglia! Le piante le ho messe oggi, sono partita dal contrario!!! Il legno non so neanche se lo metto, ho provato ad ancorare le piante a pezzi di cocco e mi piace molto l'effetto, anche il pesce sembra gradire entra anche dentro le grotticelle. Se parte mi sa che non tocco più nulla e abbandono l'idea del legno con le piante sopra.