gem1978 ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑mi ha suggerito di andare dal parrucchiere
Beh, almeno tua mamma può darti questo suggerimento...
La mia non può più e non sa che dirmi quando mi vede armeggiare con le piante in una vasca senza pesci... si limita solo a dirmi che sto impazzendo




Ormai i miei hanno perso ogni speranza

È fin da piccola che li faccio impazzire
Zommy86 ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑P.s.: Me ne sono resa conto adesso che è impressionante comunque la velocità di germinazione...Nemmeno una settimana
Non hai mai visto piselli o fagioli in batuffoli di cotone impregnati in acqua (costante) e messi sopra una fonte di calore (termo) germinano in un giorno se non in poche ore.
Comunque in riso è una pianta perenne? Che altezza raggiunge?
Lo facevo quando ero piccola alle elementari

Poi ho iniziato a trasformare il balcone dei miei in un piccolo orto...Almeno in quello erano contenti
La pianta di riso credo che venga coltivata come annuale per una questione produttiva e, alle nostre latitudini, anche per una questione climatica...Non ho ancora ben capito se possa essere annuale o perenne...Diciamo che, molte piante, pur essendo annuali o biennali, si "comportano" come perenni nel momento in cui vengono lasciate inselvatichire: producendo molta semenza e lasciando che questa germini tranquillamente nel terreno, ogni anno si avrà nuove piante senza bisogno di seminarle nuovamente....Io l'ho sperimentato con le digitalis che sono biennali ma fioriscono solo il secondo anno...ma essendosi inselvatichite, ogni anno ho fioriture perché ci sono sempre piante a diversi livelli di età (spero si capisca cosa volevo dire

)
Oppure, magari, nel riso muore solo la parte aerea mentre le radici rimangono vitali

Non saprei...ma cercherò di scoprirlo

L'altezza credo che sia variabile in base anche alla varietà del riso

Ma credo che tra gli 80/150 cm lo diventi....