Allestimento e scelta pesci malawi o tanganika
Inviato: 09/03/2018, 18:47
Non l'allestirei Malawi con quelle misure. Saresti limitatissimo, oppure anche in questo caso devi andare di overstocking.
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ma le due specie nello specifico che comportamento hanno? Poi posso inserire altre specie tipo neolamprolugus similis julido altolamprolugus sexfasciatus paracyprichromis nigripinnis o altri?Giueli ha scritto: ↑L’acqusuario è piccolo per loro...Andrea.bordin ha scritto: ↑Anche il ch44 sel lago vittoria mi attira moltissimo a dire il vero
Sul Tanganika,farei una popolazione particolare ma spettacolare secondo me,sia dal punto di vista estetico che comportamentale:
@Monica![]()
![]()
► Mostra testo
Le xeno in particolare solo spettacolari... cure biparentali con entrambi i genitori incubatori orali.Andrea.bordin ha scritto: ↑Ma le due specie nello specifico che comportamento hanno?
Su quelle misure non metterei più di due specie... considera che sono pesci aggressivi e territoriali,inoltre molto prolifici... comunque le cyprichromis leptosoma non vanno in coppia,ma in gruppo direi 5 maschi e 5 femmine in quelle misure,le xeno in coppia invece.Andrea.bordin ha scritto: ↑Poi posso inserire altre specie tipo neolamprolugus similis julido altolamprolugus sexfasciatus paracyprichromis nigripinnis o altri?
Tre specie ci stanno,dai un occhiata in giro e vedi ciò che potrebbe piacerti che poi ne parliamo.Andrea.bordin ha scritto: ↑E se invece dovessi fare un full mbuna cosa mi consigli e quanti?
Mettere dei pesciolini da 5cm con dei tori scatenati ed iperagressivi da 12/15 cm non mi sembra una buona idea,oltre ad una differenza di valori,le conchiglie te le ritroveresti in giro per casa.Andrea.bordin ha scritto: ↑E so che mi ammazzerai per la domanda ma potrebbero convivere con i neolamprolugus similis?
Beh mi piacciono soprattutto i labidochromis caeruleus gli pseudotropheus elongatus o cyaneorhabdos il microchromis zebroides i cynotilapia afro jalo reef e i iodothopheus sprengarae
Secondo me l'abbinamento proposto da aramis ci puo' stare,almeno sulla carta,eviterei invece le cynotilapia afra.Le tre specie labido,elongatus e iodo sono secondo me la scelta migliore se decidi per il Malawi,facendo un allestimento ad hoc per loro con due rocciate opposte e la zona libera in mezzo,oppure con una rocciata unica sulla parte posteriore per tutta la lunghezza della vasca.Giueli ha scritto: ↑Ok ottimo...Andrea.bordin ha scritto: ↑pseudotropheus elongatus![]()
@marko66 te come la vedi?