Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/03/2018, 22:41
davide.romanelli1 ha scritto: ↑Ok grazie a tutti per l aiuto... Come procedo per i pinnuti? Eper il platy con gliocchi bianchi?
i pesci sono tutti isolati?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
davide.romanelli1

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/04/17, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 865/840/LED fito
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: echinodorus bleheri,sagittaria subulata,Cryptocoryne beckettii,rotala rotundifolia,limnophila sessiliflora, pianta a stelo nata da semi cinesi
- Fauna: platy, neon,2 Paracheirodon innesi, 5 rasbora heteromorpha
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di davide.romanelli1 » 12/03/2018, 0:18
Purtroppo sono troppi non sono riuscito a prenderli tutti ho fatto due cambi del 50% ed ho appena fatto i test attualmebte risultano trq i 0.05 e il 0.1 a distanza di 6 ore domani verso le 13ripeto i test e vi tengo aggiornati
Posted with AF APP
davide.romanelli1
-
davide.romanelli1

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/04/17, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 865/840/LED fito
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: echinodorus bleheri,sagittaria subulata,Cryptocoryne beckettii,rotala rotundifolia,limnophila sessiliflora, pianta a stelo nata da semi cinesi
- Fauna: platy, neon,2 Paracheirodon innesi, 5 rasbora heteromorpha
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di davide.romanelli1 » 12/03/2018, 15:23
Piccolo aggiornamento, sembra che la situazione. Si sia stabilizzata ora il valore è 0.01 ho già pronti 20 litri decantati, procedo con un altro cambio? Per il platy ammalato?
Posted with AF APP
davide.romanelli1
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/03/2018, 3:08
davide.romanelli1 ha scritto: ↑Piccolo aggiornamento, sembra che la situazione. Si sia stabilizzata ora il valore è 0.01 ho già pronti 20 litri decantati, procedo con un altro cambio? Per il platy ammalato?
allora per i nitriti direi di fermarci con i cambi, lascia acceso un aeratore e vediamo se aumentano
Per il platy ammalato puoi fargli qualche altra foto?lui dovrebbe essere isolato a parte, anche a bagno maria nella quarantena attuale
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
davide.romanelli1

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/04/17, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 865/840/LED fito
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: echinodorus bleheri,sagittaria subulata,Cryptocoryne beckettii,rotala rotundifolia,limnophila sessiliflora, pianta a stelo nata da semi cinesi
- Fauna: platy, neon,2 Paracheirodon innesi, 5 rasbora heteromorpha
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di davide.romanelli1 » 14/03/2018, 10:04
la situazione è attualmente questa è in isolamento con riscaldatore e filtro a zainetto per il ricircolo dell acqua non so piu come comportarmi....
Aggiunto dopo 45 secondi:
i nitriti sono stabili tra lo0.05/0.1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
davide.romanelli1
-
Saridm

- Messaggi: 713
- Messaggi: 713
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
- Flora: Anubias Barteri mini
Hygrophila Polisperma Rosaenerving
Ludwigia Repens
Bucephalandra Motleyana "Melawi"
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
- Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina, Ancistrus.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Saridm » 14/03/2018, 10:35
Gli hai fatto qualche antibiotico o antimicotico? O è solo isolato?
Posted with AF APP
Saridm
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 14/03/2018, 19:43
davide.romanelli1 ha scritto: ↑la situazione è attualmente questa è in isolamento con riscaldatore e filtro a zainetto per il ricircolo dell acqua non so piu come comportarmi....

sciogli nella sua quarantena 1g di sale per litro e dimmi che antibiotici hai in casa
intendi in acquario?devo stare a zero..i pesci sono isolati vero?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
davide.romanelli1

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/04/17, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 865/840/LED fito
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: echinodorus bleheri,sagittaria subulata,Cryptocoryne beckettii,rotala rotundifolia,limnophila sessiliflora, pianta a stelo nata da semi cinesi
- Fauna: platy, neon,2 Paracheirodon innesi, 5 rasbora heteromorpha
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di davide.romanelli1 » 14/03/2018, 23:33
Allora per @
Saridm ho fatto una cura di 4 giorni con antibiotico agumentin 1/8 di pasticca in 10 litri per 1 ora al giorno ma il trattamento non ha sortito nessun effetto...
@
fernando89 l unico antibiotico che ho a casa è agumentin ma non ha avuto effetto domani compro il sale non iodato perche a casa non ne ho e non so perche nel app ne direttamente dal sito non mi segnala che cè una risposta nelle mie discussioni .. per quanto riguarda l'isolamento dall acquario ho preso quasi tutti ma con la giungla di saggittaria che mi ritrovo è impossibile pescare i corry e qualche platy di piccola taglia, anche se per ora non hanno alcun problema, come procedo per le cure? e per i nitriti?
davide.romanelli1
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 15/03/2018, 1:04
isola i pesci, poco cibo, cambio parziale d acqua giornaliero fino a nitriti a zero in acquario
Per la cura del platy isolalo a parte e procurati il minocin in farmacia
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
davide.romanelli1

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/04/17, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brindisi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 865/840/LED fito
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: echinodorus bleheri,sagittaria subulata,Cryptocoryne beckettii,rotala rotundifolia,limnophila sessiliflora, pianta a stelo nata da semi cinesi
- Fauna: platy, neon,2 Paracheirodon innesi, 5 rasbora heteromorpha
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di davide.romanelli1 » 15/03/2018, 11:37
Come lo utilizzo?
davide.romanelli1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti