Pagina 2 di 5

The Highlander (La mia foresta reloaded)

Inviato: 11/03/2018, 23:49
di FrancescoFabbri
cicerchia80 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Cambi solo ed esclusivamente secondo necessità.
Indicativamente?
Quando faccio casino con la fertilizzazione =))

L'ultima volta manca poco intossico le piante da quanti micro ho messo x_x

Te ne sai pure qualcosa :-

The Highlander (La mia foresta reloaded)

Inviato: 11/03/2018, 23:51
di cicerchia80
Vabbhè.....ma circa quanti?

1 al mese,all'anno a settimana :-??
Cambi quando serve può dire tutto e niente

The Highlander (La mia foresta reloaded)

Inviato: 11/03/2018, 23:52
di FrancescoFabbri
cicerchia80 ha scritto: Vabbhè.....ma circa quanti?

1 al mese,all'anno a settimana :-??
Cambi quando serve può dire tutto e niente
Ah ok, allora me la son cavata con 4 cambi in un anno (da quando sono su AF) :D

The Highlander (La mia foresta reloaded)

Inviato: 12/03/2018, 8:31
di Maury
Complimenti Francesco , ottimo lavoro :ymapplause:

The Highlander (La mia foresta reloaded)

Inviato: 12/03/2018, 8:55
di cicerchia80
FrancescoFabbri ha scritto: Ah ok, allora me la son cavata con 4 cambi in un anno (da quando sono su AF)
Beh dai...una buona media :-bd

The Highlander (La mia foresta reloaded)

Inviato: 12/03/2018, 10:12
di FrancescoFabbri
cicerchia80 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Ah ok, allora me la son cavata con 4 cambi in un anno (da quando sono su AF)
Beh dai...una buona media :-bd
#:-s #:-s

:D

The Highlander (La mia foresta reloaded)

Inviato: 12/03/2018, 13:22
di Wavearrow
spettacolo
^:)^
ma tutto quell'O2 che fai lo vendi?

interessante la gestione dei micro :-? io (dopo averne abusato nel tempo) li sto dando circa ogni 2 mesi.... ma forse gestendoli a gocce..... :-?

The Highlander (La mia foresta reloaded)

Inviato: 12/03/2018, 13:24
di Monica
E bravo Franci :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

The Highlander (La mia foresta reloaded)

Inviato: 13/03/2018, 2:33
di FrancescoFabbri
Marco_ ha scritto: In che maniera si manifestano queste carenze su quella pianta?
Allora :D

La carenza di ferro è la più facile carenza da riconoscere in assoluto, quindi credo che non serva mettere una foto. Comunque ne ho trovata una dove si vede l'Heteranthera letteralmente bianca:
IMG_20180120_185806_2029640338.jpg
Infatti le foglie più alte ed esposte alla luce risultano letteralmente "bianchicce". Lo si nota molto chiaramente senza nemmeno usare il test :))

Veniamo invece alla carenza di manganese:
IMG_20180312_153604_634309177.jpg
Noti dei forellini al centro dell'asse delle foglie leggermente più sotto a quelle nuove? :)
Ti faccio anche uno zoom di un'altra foto:
IMG_20180313_022525_1743076099.jpg
Ecco, quella è la chiarissima manifestazione della carenza di manganese per l'Heteranthera :D
lauretta ha scritto: Puoi aggiungere anche qualche info per le carenze di rame?
Mi son trovato a vedere le foglie "arricciate" su alcune piante:
IMG_20180227_171950_960256420.jpg
Ti rimetto la foto del potamogeton gaji in pearling:
IMG_20180222_190159_1646751572.jpg
IMG_20180120_185751_676220653.jpg
Vedi che le foglie della Hygrophila corymbosa sono letteralmente arrotolate ai bordi? :)

Generalmente quella è la sua manifestazione di carenza di rame, mentre per molte altre piante si vede una carenza di ferro seppure questo ci sia in colonna :-bd


Generalmente quella è la sua manifestazione di carenza di rame, mentre per molte altre piante si vede una carenza di ferro seppure questo ci sia in colonna :-bd

Questa invece è la Ludwigia:
IMG_20180120_185729_1533787805.jpg
Hai notato come le foglie sono piegate e letteralmente ancora verdi? :-

The Highlander (La mia foresta reloaded)

Inviato: 13/03/2018, 7:57
di Marco_
@FrancescoFabbri grazie mille, interessante!! :D