Pagina 2 di 2

acqua effervescente in acquario

Inviato: 13/03/2018, 1:36
di dario.catalano
nicolatc ha scritto:
► Mostra testo
O.O non avevo pensato all'eventuale precipitazione di sali a seguito della variazione di pH per la perdita di CO2... Però teoricamente tagliando l'acqua con osmotica non dovrebbe esserci il problema (portando la durezza a valori normali)

acqua effervescente in acquario

Inviato: 13/03/2018, 1:45
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ...un tre giorni forse ci sono voluti
Grazie per l'info (non ti metto il grazie altrimenti mi fai la cazziata :)) ).
Allora Dario l'idea è all'incirca questa, pochi giorni per ristabilire la CO2 e il pH all'equilibrio.
dario.catalano ha scritto: O.O non avevo pensato all'eventuale precipitazione di sali a seguito della variazione di pH per la perdita di CO2... Però teoricamente tagliando l'acqua con osmotica non dovrebbe esserci il problema (portando la durezza a valori normali)
Ma si, il problema è sull'acqua Ferrarelle che parte da quei valori assurdi di durezza, quanto meno per i nostri pesci (sempre se ho misurato bene il KH all'epoca! :D )

acqua effervescente in acquario

Inviato: 13/03/2018, 2:16
di dario.catalano
Bon, allora domani compro l'occorrente per il filtro e lo riempio, con acqua naturale se ne trovò a sufficienza oppure con gasata e osmosi.
Faccio i conti per portare il GH a circa 10? Dovrebbe andare bene per i guppy

acqua effervescente in acquario

Inviato: 13/03/2018, 7:57
di nicolatc
:-bd