Pagina 2 di 8

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 18/03/2018, 14:11
di FrancescoFabbri
Isomaltosio ha scritto: Per l’osso di seppia volendo lo posso mettere (quando lo trovo...) nel filtro?
:-bd

Ma stai bene attento a cercarlo DESALINIZZATO, mi raccomando (che qualcuno non legge mai questo particolare) ;)

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 18/03/2018, 14:13
di Isomaltosio
:-bd

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 19/03/2018, 7:44
di Isomaltosio
Procedura effettuata ieri sera...i valori erano pH 5,8 e conducibilità 680 µS/cm (ho aperto un post in chimica dell’acqua)...come mi regolo ora?

Oggi pomeriggio alle 18 il pH era 6,4-6,5 e la conducibilità sempre a 680...

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 20/03/2018, 21:19
di FrancescoFabbri
Isomaltosio ha scritto: Procedura effettuata ieri sera...
Ottimo! :)

Aggiornaci sull'evoluzione delle piante allora ;)
Isomaltosio ha scritto: i valori erano pH 5,8 e conducibilità 680 µS/cm (ho aperto un post in chimica dell’acqua)...come mi regolo ora?
Mi metti qui il link? Almeno non impazziamo a cercare per il forum il tuo topic :D

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 20/03/2018, 22:33
di Isomaltosio
Le foglie soprattutto quelle delle Cryptocoryne le vedo con le punte rivolte verso l’alto (come eccitante)...sto notando anche un un po’ di pearling... :) ieri ho diminuito le bolle di CO2 e domani misuro il pH e la conducibilità per vedere se migliorano i valori...l’osso di seppia non sono riuscito a trovarlo ancora.... X(

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 20/03/2018, 22:52
di FrancescoFabbri
Isomaltosio ha scritto: .sto notando anche un un po’ di pearling...
Direi che sia una bellissima notizia :-bd
Isomaltosio ha scritto: l’osso di seppia non sono riuscito a trovarlo ancora....
Eventualmente puoi cavartela pure con dei gusci d'uovo :-?

Però ammetto che con l'osso di seppia è molto meglio :)

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 21/03/2018, 18:12
di Isomaltosio
Mi suggerite qualche marca? Vedo di aquistarli da Internet...
Con la fertilizzazione come procedo?

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 22/03/2018, 22:29
di Daniela
Isomaltosio ha scritto: Mi suggerite qualche marca? Vedo di aquistarli da Internet...
Con la fertilizzazione come procedo?
Ciao Iso !
Perdonatemi l'incursione...
Non ho capito il perchè dell'osso di seppia :ymblushing: mi spieghi ? Gassie !
Per la fertilizzazione, se puoi mi riporti in maniera schematica cosa è stato messo ?
Vediamo se riesco ad aiutarti io ....

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 22/03/2018, 22:44
di Isomaltosio
Ciao Daniela! L’osso di seppia dovrebbe fare da tampone, se ho capito bene, nel caso in cui il KH dovesse scendere sotto 2kh...ho un fondo Ada...per quanto riguarda la fertilizzazione dopo aver cambiato 60l nel mio rio180, FrancescoFabbri mi ha fatto partire con uno stik intero sciolto in un bicchiere di acqua di osmosi...mi auguro di essere stato chiaro :-\

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 23/03/2018, 6:56
di Daniela
Isomaltosio ha scritto: Ciao Daniela! L’osso di seppia dovrebbe fare da tampone, se ho capito bene, nel caso in cui il KH dovesse scendere sotto 2kh...ho un fondo Ada...per quanto riguarda la fertilizzazione dopo aver cambiato 60l nel mio rio180, FrancescoFabbri mi ha fatto partire con uno stik intero sciolto in un bicchiere di acqua di osmosi...mi auguro di essere stato chiaro :-\
:-bd Chiarissimo ! Grazie !
Prima di continuare con la fertilizzazione ti volevo chiedere... a quante ore di luce sei ora ?
Sempre a 6 ?

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Chiocciolami se hai bisogno Iso ;)