Recupero Egeria densa possibile?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Recupero Egeria densa possibile?

Messaggio di Rox » 11/11/2013, 14:19

DxGx ha scritto:Tenere l'Egeria in quelle condizioni galleggianti è impossibile
Impossibile?... :-?
DxGx ha scritto:affonda peggio di un masso
Stiamo parlando di questa Egeria densa?...

Immagine

...Oppure di questa?...

Immagine

...O di quest'altra?...

Immagine
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6562
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Recupero Egeria densa possibile?

Messaggio di DxGx » 11/11/2013, 14:23

No, di quelle nelle mie foto, purtroppo senza foglie affonda. Stasera vi metto una foto se mi ricordo :)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Recupero Egeria densa possibile?

Messaggio di Rox » 11/11/2013, 14:25

DxGx ha scritto:No, di quelle nelle mie foto, purtroppo senza foglie affonda. Stasera vi metto una foto se mi ricordo :)
Se affonda, è andata. :(
Inutile provarci.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6562
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Recupero Egeria densa possibile?

Messaggio di DxGx » 11/11/2013, 14:30

A ecco, mi metto l'anima in pace allora.

EDIT:
per completezza vi allego la foto dell'affogamento dell'Egeria!
DSCN0634.jpg
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti