Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi , Marta , Certcertsin
Giordano16491
Messaggi: 3166
Messaggi: 3166 Ringraziato: 128
Iscritto il: 02/11/15, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati:
424
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 14/03/2018, 14:36
Ciao @
FrancescoFabbri
Del 60l...
Posted with AF APP
Giordano16491
FrancescoFabbri
Messaggi: 6898
Messaggi: 6898 Ringraziato: 936
Iscritto il: 09/01/17, 14:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bibbona (Li)
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 28
Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
Riflettori: Si
Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
Flora: Pellia (Monosolenium tenerum); Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba"; Heteranthera zosterifolia; Najas roraima; Limnobium laevigatum; Rotala rotundifolia; Najas madagascariensis; Pogostemon quadrifolius; Hydrocotyle leucocephala; Ludwigia repens; Miryophyllum mattogrossense; Hygrophila corymbosa; Rotala wallichii; Rotala macrandra var. "type4"; Rotala mexicana var. "bangladesh"; Rotala mexicana var. "Araguaia"; Staurogyne repens; Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa). Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani; Paracheirodon Axelrodi; Otocinclus sp.
Altre informazioni: Start 08/12/2016 CO2 con Askoll Pro Green System. Decorazioni: legni di erica e BBA Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html ) ============================= Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti Illuminazione: 5W (LED 3000K) Fondo: Akadama Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri. Fauna: Sundadanio axelrodi Altre informazioni: Start: 18/10/2017 Vasca senza filtro, no CO2 . Illuminazione data da una lampada da scrivania. Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
Grazie inviati:
423
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 15/03/2018, 1:08
Della croccantezza dello stelo però ci fai sapere qualcosa?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
Giordano16491
Messaggi: 3166
Messaggi: 3166 Ringraziato: 128
Iscritto il: 02/11/15, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati:
424
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 15/03/2018, 4:16
FrancescoFabbri ha scritto: ↑ Della croccantezza dello stelo però ci fai sapere qualcosa?
Appena ho uno stelo bello lungo da potare faccio la prova...
Per il momento vorrei farla crescere per gli aleopatici
Posted with AF APP
Giordano16491
FrancescoFabbri
Messaggi: 6898
Messaggi: 6898 Ringraziato: 936
Iscritto il: 09/01/17, 14:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bibbona (Li)
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 28
Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
Riflettori: Si
Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
Flora: Pellia (Monosolenium tenerum); Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba"; Heteranthera zosterifolia; Najas roraima; Limnobium laevigatum; Rotala rotundifolia; Najas madagascariensis; Pogostemon quadrifolius; Hydrocotyle leucocephala; Ludwigia repens; Miryophyllum mattogrossense; Hygrophila corymbosa; Rotala wallichii; Rotala macrandra var. "type4"; Rotala mexicana var. "bangladesh"; Rotala mexicana var. "Araguaia"; Staurogyne repens; Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa). Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani; Paracheirodon Axelrodi; Otocinclus sp.
Altre informazioni: Start 08/12/2016 CO2 con Askoll Pro Green System. Decorazioni: legni di erica e BBA Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html ) ============================= Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti Illuminazione: 5W (LED 3000K) Fondo: Akadama Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri. Fauna: Sundadanio axelrodi Altre informazioni: Start: 18/10/2017 Vasca senza filtro, no CO2 . Illuminazione data da una lampada da scrivania. Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
Grazie inviati:
423
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 15/03/2018, 11:03
Giordano16491 ha scritto: ↑ Per il momento vorrei farla crescere per gli aleopatici
Comunque, per fare una prova, io un pochino di rinverdente ce lo metterei intanto, così ci assicuriamo che non manchino i microelementi. Inoltre personalmente ho paura che possa mandarti il potassio (oltre che a azoto e fosforo)
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
Giordano16491
Messaggi: 3166
Messaggi: 3166 Ringraziato: 128
Iscritto il: 02/11/15, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati:
424
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 15/03/2018, 14:32
FrancescoFabbri ha scritto: ↑ Giordano16491 ha scritto: ↑ Per il momento vorrei farla crescere per gli aleopatici
Comunque, per fare una prova, io un pochino di rinverdente ce lo metterei intanto, così ci assicuriamo che non manchino i microelementi. Inoltre personalmente ho paura che possa mandarti il potassio (oltre che a azoto e fosforo)
Visto che erano mesi che non inserivo nulla, ho rimesso tutto il pmdd. Compreso il ferro che non avevo mai messo.
Vedevo crescere la pianta, ma Rox mi ha aperto gli occhi dicendomi che in poche parole si tratta di una pianta che difficilmente va in blocco, e pur vedendola crescere non era al suo 100% e per questo non riusciva a produrre allepatici e quindi le alghe approfittavano..
Posted with AF APP
Giordano16491
FrancescoFabbri
Messaggi: 6898
Messaggi: 6898 Ringraziato: 936
Iscritto il: 09/01/17, 14:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bibbona (Li)
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 28
Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
Riflettori: Si
Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
Flora: Pellia (Monosolenium tenerum); Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba"; Heteranthera zosterifolia; Najas roraima; Limnobium laevigatum; Rotala rotundifolia; Najas madagascariensis; Pogostemon quadrifolius; Hydrocotyle leucocephala; Ludwigia repens; Miryophyllum mattogrossense; Hygrophila corymbosa; Rotala wallichii; Rotala macrandra var. "type4"; Rotala mexicana var. "bangladesh"; Rotala mexicana var. "Araguaia"; Staurogyne repens; Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa). Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani; Paracheirodon Axelrodi; Otocinclus sp.
Altre informazioni: Start 08/12/2016 CO2 con Askoll Pro Green System. Decorazioni: legni di erica e BBA Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html ) ============================= Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti Illuminazione: 5W (LED 3000K) Fondo: Akadama Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri. Fauna: Sundadanio axelrodi Altre informazioni: Start: 18/10/2017 Vasca senza filtro, no CO2 . Illuminazione data da una lampada da scrivania. Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
Grazie inviati:
423
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 15/03/2018, 15:35
Giordano16491 ha scritto: ↑ Vedevo crescere la pianta, ma Rox mi ha aperto gli occhi dicendomi che in poche parole si tratta di una pianta che difficilmente va in blocco, e pur vedendola crescere non era al suo 100% e per questo non riusciva a produrre allepatici e quindi le alghe approfittavano..
E son d'accordo che quella pianta difficilmente si blocchi
Ho aggiustato il titolo
Mi riporti per cortesia tutte le recenti fertilizzazioni che hai fatto finora?
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
Giordano16491
Messaggi: 3166
Messaggi: 3166 Ringraziato: 128
Iscritto il: 02/11/15, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati:
424
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 15/03/2018, 15:36
Visto che abbiamo deciso di parlare della fertilizzazione in generale della vasca su questo post, allego una foto attuale, per tenerne conto più avanti magari.
Ps proserpinaca eludwigia arcuata appena piantate
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Giordano16491 il 15/03/2018, 15:39, modificato 1 volta in totale.
Giordano16491
FrancescoFabbri
Messaggi: 6898
Messaggi: 6898 Ringraziato: 936
Iscritto il: 09/01/17, 14:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bibbona (Li)
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 28
Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
Riflettori: Si
Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
Flora: Pellia (Monosolenium tenerum); Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba"; Heteranthera zosterifolia; Najas roraima; Limnobium laevigatum; Rotala rotundifolia; Najas madagascariensis; Pogostemon quadrifolius; Hydrocotyle leucocephala; Ludwigia repens; Miryophyllum mattogrossense; Hygrophila corymbosa; Rotala wallichii; Rotala macrandra var. "type4"; Rotala mexicana var. "bangladesh"; Rotala mexicana var. "Araguaia"; Staurogyne repens; Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa). Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani; Paracheirodon Axelrodi; Otocinclus sp.
Altre informazioni: Start 08/12/2016 CO2 con Askoll Pro Green System. Decorazioni: legni di erica e BBA Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html ) ============================= Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti Illuminazione: 5W (LED 3000K) Fondo: Akadama Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri. Fauna: Sundadanio axelrodi Altre informazioni: Start: 18/10/2017 Vasca senza filtro, no CO2 . Illuminazione data da una lampada da scrivania. Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
Grazie inviati:
423
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 15/03/2018, 15:37
Mi fai una foto anche delle piante galleggianti?
Prometto che poi ho finito
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
Giordano16491
Messaggi: 3166
Messaggi: 3166 Ringraziato: 128
Iscritto il: 02/11/15, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati:
424
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 15/03/2018, 15:38
FrancescoFabbri ha scritto: ↑ Mi riporti per cortesia tutte le recenti fertilizzazioni che hai fatto finora?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giordano16491
Giordano16491
Messaggi: 3166
Messaggi: 3166 Ringraziato: 128
Iscritto il: 02/11/15, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati:
424
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 16/03/2018, 17:12
VIDEO
È pearling? Comprese le alghe...
Posted with AF APP
Giordano16491
Chi c’è in linea
Visitano il forum: GranPa e 5 ospiti