Carenza Hydrilla verticillata
Inviato: 14/03/2018, 14:36
Ciao @FrancescoFabbriFrancescoFabbri ha scritto: ↑Di quale acquario stiamo parlando di preciso?
Del 60l...
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao @FrancescoFabbriFrancescoFabbri ha scritto: ↑Di quale acquario stiamo parlando di preciso?
Della croccantezza dello stelo però ci fai sapere qualcosa?Giordano16491 ha scritto: ↑Ciao @FrancescoFabbriFrancescoFabbri ha scritto: ↑Di quale acquario stiamo parlando di preciso?
Del 60l...
Appena ho uno stelo bello lungo da potare faccio la prova...FrancescoFabbri ha scritto: ↑Della croccantezza dello stelo però ci fai sapere qualcosa?
Giordano16491 ha scritto: ↑Per il momento vorrei farla crescere per gli aleopatici
Visto che erano mesi che non inserivo nulla, ho rimesso tutto il pmdd. Compreso il ferro che non avevo mai messo.FrancescoFabbri ha scritto: ↑Giordano16491 ha scritto: ↑Per il momento vorrei farla crescere per gli aleopatici
Comunque, per fare una prova, io un pochino di rinverdente ce lo metterei intanto, così ci assicuriamo che non manchino i microelementi. Inoltre personalmente ho paura che possa mandarti il potassio (oltre che a azoto e fosforo)
E son d'accordo che quella pianta difficilmente si blocchiGiordano16491 ha scritto: ↑Vedevo crescere la pianta, ma Rox mi ha aperto gli occhi dicendomi che in poche parole si tratta di una pianta che difficilmente va in blocco, e pur vedendola crescere non era al suo 100% e per questo non riusciva a produrre allepatici e quindi le alghe approfittavano..
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Mi riporti per cortesia tutte le recenti fertilizzazioni che hai fatto finora?