Pagina 2 di 8
Fertilizzare passo passo
Inviato: 15/03/2018, 21:16
di rafforello
@
sa.piddu,
questa mattina ho inserito 10 ml di solfato di potassio. Ho appena misurato la conducibilità ed è salita da 525 µS a 545 µS.Niente rinverdente o altro. Ora aspetto almeno 3-4 giorni per vedere che succede?
Fertilizzare passo passo
Inviato: 15/03/2018, 21:40
di sa.piddu
Direi che 3-4 giorni vanno bene...ma è solfato di potassio o di magnesio?
Fertilizzare passo passo
Inviato: 18/03/2018, 9:49
di rafforello
@
sa.piddu
era solfato di magnesio. Oggi ho effettuato nuovamente la misurazione della conducibilità e il valore è rimasto invariato a 545 µS. Le punte dell'egeria continuano ad essere arrossate.
Fertilizzare passo passo
Inviato: 18/03/2018, 21:19
di sa.piddu
Aspettiamo qualche giorno. Poi giro di test e qualche foto

Fertilizzare passo passo
Inviato: 23/03/2018, 18:35
di rafforello
Questa è la situazione attuale. LA conducibilità è fissa a 545 µS
Fertilizzare passo passo
Inviato: 23/03/2018, 23:40
di sa.piddu
rafforello ha scritto: ↑Questa è la situazione attuale.
Ti prepari per il prossimo concorso!?
A me sembra tutto ok...cosa te ne pare?!

Fertilizzare passo passo
Inviato: 24/03/2018, 8:48
di rafforello
Io noto che le cime della Bacopa sono molto piccole, quelle dell'Egeria sono ancora un po' ingiallite, anche la Ceratopteris sembra un po' in sofferenza e la Microsorum resta con foglie piccole (perché alcuni hanno foglie molto lunghe?)
Ieri sera era presenze del timido pearling sull'Egeria.
Ps
Se prima non inserisco la Proserpinaca e la Ludwigia per mettere un po' di rosso, non la presento al concorso.
Se capissi anche come fertilizzare la vasca non sarebbe male



Fertilizzare passo passo
Inviato: 25/03/2018, 9:32
di rafforello
Continuo a non far nulla o dovrei inserire qualcosa in vasca?
Guardando le piante mi sono accorto che diverse cime dell'Egeria sono chiuse e altre sono ancora gialle, così come alcuni steli.
Di seguito alcuni esempi
Fertilizzare passo passo
Inviato: 27/03/2018, 16:26
di rafforello
@
sa.piddu, @
FrancescoFabbri
credo che l'Egeria abbia fame ma non sono sicuro di cosa: noto che diverse punte sono gialle (anche gli steli) e molti nuovi getti stanno crescendo con foglie pieccole e chiuse sullo stelo.
Per quanto riguarda le punte gialle, potrebbe essere dovuto ad una carenza di magnesio (mancato assorbimento, dal momento che da quanto l'ho inserito la cond. non è scesa per nulla), come da voi indicato?
Le foglie chiuse potrebbero essere una carenza di microelementi, la quale causerebbe anche il mancato assorbimento del magnesio?
Fertilizzare passo passo
Inviato: 27/03/2018, 18:04
di sa.piddu
Premesso che non sono uno stimatore dell Egeria io metterei del ferro...aspetta il collega che ne sa di più
