fertilizzazione micro acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Danielegb
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/01/18, 10:43

fertilizzazione micro acquario

Messaggio di Danielegb » 15/03/2018, 13:17

Nijk ha scritto: All'inizio non era necessario fertilizzare in quanto le piante in fase di adattamento si affidano più che altro alle loro riserve interne.
si, per questo ho smesso subito.
Nijk ha scritto: Prima di parlare di fertilizzanti io sarei curioso di capire se:
- come da profilo l'acquario è di 7 litri e hai 6 watt di luce? Specifica un attimo bene dimensioni e luce utilizzata
- che fondo hai utilizzato?
- sarà una vasca dedicata ai gamberi ( quali?) oppure principalmente alle piante?
- CO2 si/no

E' importante capire bene grazie.
sono 6 watt totali con 24 LED RGB , dovrebbe essere (non ho la certezza) 6500k.
il fondo ho messo sempre della Dennerle il Nano DeponitMix http://dennerle.com/it/prodotti/nano-ac ... eponit-mix
prevedo se tutto va bene di mettere dei red cherry
CO2 non ho previsto di metterla, ma mi è stato consigliato di mettere easycarbo https://www.easylife.eu/products/freshw ... /easycarbo

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

fertilizzazione micro acquario

Messaggio di Nijk » 15/03/2018, 13:53

Danielegb ha scritto: sono 6 watt totali con 24 LED RGB , dovrebbe essere (non ho la certezza) 6500k.
6 watt su 7 litri di acqua?
L'acquario è di 7 litri? Non mi sembra, cerca di essere preciso su questo punto.
Danielegb ha scritto: l fondo ho messo sempre della Dennerle il Nano DeponitMix
E' un fondo fertile quello che va ricoperto, sopra c'è uno strato di ghiaia?
Danielegb ha scritto: prevedo se tutto va bene di mettere dei red cherry
Con le Red Cherry puoi permetterti di dare qualcosa ma sempre senza esagerare, il fertilizzante che hai preso va bene.
Danielegb ha scritto: CO2 non ho previsto di metterla, ma mi è stato consigliato di mettere easycarbo
Difficilmente qui, non è comunque la stessa cosa.

Ci sono due discorsi distinti e separati da fare, uno che riguarda gli animali e un'altro che riguarda le piante.

Per quanto riguarda gli animali quel fertilizzante che hai preso va certamente bene, non essendo molto "carico" non rischi di avvelenarli.
Per quanto riguarda le piante invece:
- Anubias nana pinto, è una pianta molto lenta come tutte quelle del genere Anubias, la velocità di crescita ti consente di fare a meno di ogni tipo di fertilizzante, basterà quello che trova in acqua, inizialmente è normale un periodo di adattamento, le foglie malandate verranno sostituite da nuovi getti e questo processo può essere normalmente relativamente lungo.
- Cryptocoryne, non è un caso che sia l'unica che sembra stare benissimo, non ha esigenze particolari in fatto di luce, non ha bisogno di essere fertilizzata in colonna ( l'acqua ), tutto quelle che le serve lo prende dal fondo fertile che hai utilizzato.
- Limnophila "cresce meno dall'inizio e alla base le foglie sono più marroncine", ha bisogno di essere fertilizzata, non è nemmeno lei di grosse pretese, bisogna vedere solo se la luce è sufficiente, per valutare il fertilizzante bisogna utilizzarlo, comincia a dosarlo tramite le indicazioni dennerle stampate nella scatola.
- Glossostigma elaintinoides "alla base le foglie sono marroni, le punte verdi", qui è un terno al lotto, il fondo fertile difficilmente le sarà utile, ha bisogno di essere fertilizzata in colonna, ha bisogno di tanta luce ed ha bisogno di una buona concentrazione di CO2, c'è poco da fare per te se non provare e sostituirla successivamente se non attecchisce.
- Taxiphyllum flame moss "sembra si sia ripresa", è un muschio, quello che gli dai è indifferente in quanto rappresenta solo un di più, può crescere senza fertilizzante.

Le due piante sottolineate difficilmente vanno bene per un acquario dedicato ai gamberi, in genere si scelgono piante diverse e adatte allo scopo ( io stesso ne ho due e non fertilizzo praticamente mai ), dirti di usare un fertilizzante diverso nel tuo caso sarebbe inutile a anzi controproducente, non ti reste che provare a fertilizzare con il prodotto che hai preso, la sicurezza che possano riprendersi non c'è al momento per i motivi appena elencati.

Ps Una cortesia, evita di inserire link, basta una descrizione del prodotto oppure meglio ancora un semplice immagine, grazie.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Danielegb
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/01/18, 10:43

fertilizzazione micro acquario

Messaggio di Danielegb » 15/03/2018, 14:19

Nijk ha scritto: 6 watt su 7 litri di acqua?
L'acquario è di 7 litri? Non mi sembra, cerca di essere preciso su questo punto.
sisi, è proprio 7 litri, è largo 28 alto 16 e profondo 16, forse dalla foto non sembra ma è micro.
la luce dovrebbe essere sufficiente. dato che ho costruito io il coperchio potrei aggiungere LED volendo.
Nijk ha scritto: E' un fondo fertile quello che va ricoperto, sopra c'è uno strato di ghiaia?
non avevo specificato, ma si, sopra ho messo uno strato di ghiaia nera.
Nijk ha scritto: Le due piante sottolineate difficilmente vanno bene per un acquario dedicato ai gamberi
quale pianta a crescita rapida consigli quindi con gamberi?
Nijk ha scritto: Ps Una cortesia, evita di inserire link
:-bd

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

fertilizzazione micro acquario

Messaggio di Nijk » 15/03/2018, 14:38

Danielegb ha scritto: quale pianta a crescita rapida consigli quindi con gamberi?
Non è che ci siano piante che vanno più o meno d'accordo con i gamberi, il problema è esclusivamente legato alla fertilizzazione.
In un 7 litri a maggior ragione devi stare attento alla gestione, non puoi eccedere con fertilizzanti in quanto fai presto a fare danni, attieniti in questo senso scrupolosamente alle istruzioni fornite da dennerle.
Ti sconsiglio inoltre di usare qualche tipo di impianto CO2 artificiale, in quanto risulterebbe molto complicato regolarlo al meglio senza fare danni.

Tutte le piante a crescita rapida hanno bisogno di essere fertilizzate, generalmente almeno in colonna, viste le difficoltà a cui andresti incontro io ti consiglio di utilizzare esclusivamente muschi, galleggianti ( sono a crescita rapida ), anubias, Cryptocoryne ecc ... piante di questo tipo insomma, sono le più indicate e utilizzate per questo genere di allestimenti.
Non avrai un grosso carico organico, le piante indicate andranno per questo benissimo al tuo scopo.

Sia la glossostigma che limnophila non rimuoverle, vediamo prima come procede la situazione, può essere che prendano o meno ma io non mi discosterei per nulla dal modo in cui hai impostato la vasca fino ad ora.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Danielegb
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 05/01/18, 10:43

fertilizzazione micro acquario

Messaggio di Danielegb » 15/03/2018, 14:57

perfetto, grazie, procedo cosi allora.

ho già fatto i calcoli di quanto fertilizzante dare, avevo letto da qualche parte che le dosi indicate da Dennerle sono per un acquario piantumato al 70-80%, quindi ho ridotto tantissimo la quantità.
procedo di pochi passi alla volta e vediamo come reagiscono.
forse la limno dato che era cresciuta molto si faceva troppa ombra da sola e ha sofferto.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

fertilizzazione micro acquario

Messaggio di Nijk » 15/03/2018, 15:02

Danielegb ha scritto: ho già fatto i calcoli di quanto fertilizzante dare, avevo letto da qualche parte che le dosi indicate da Dennerle sono per un acquario piantumato al 70-80%, quindi ho ridotto tantissimo la quantità.
A prescindere, se hai piante, è una buona idea partire sempre, con qualunque tipo di fertilizzante, con metà delle dosi indicate.
Danielegb ha scritto: forse la limno dato che era cresciuta molto si faceva troppa ombra da sola e ha sofferto.
Se la Limnophila crescerà, ed è facile lo faccia anche nel tuo caso, in un 7 litri infatti dovrai potarla davvero molto frequentemente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti