Danielegb ha scritto: ↑sono 6 watt totali con 24 LED RGB , dovrebbe essere (non ho la certezza) 6500k.
6 watt su 7 litri di acqua?
L'acquario è di 7 litri? Non mi sembra, cerca di essere preciso su questo punto.
Danielegb ha scritto: ↑l fondo ho messo sempre della Dennerle il Nano DeponitMix
E' un fondo fertile quello che va ricoperto, sopra c'è uno strato di ghiaia?
Danielegb ha scritto: ↑prevedo se tutto va bene di mettere dei red cherry
Con le Red Cherry puoi permetterti di dare qualcosa ma sempre senza esagerare, il fertilizzante che hai preso va bene.
Danielegb ha scritto: ↑CO
2 non ho previsto di metterla, ma mi è stato consigliato di mettere easycarbo
Difficilmente qui, non è comunque la stessa cosa.
Ci sono due discorsi distinti e separati da fare, uno che riguarda gli animali e un'altro che riguarda le piante.
Per quanto riguarda gli animali quel fertilizzante che hai preso va certamente bene, non essendo molto "carico" non rischi di avvelenarli.
Per quanto riguarda le piante invece:
- Anubias nana pinto, è una pianta molto lenta come tutte quelle del genere Anubias, la velocità di crescita ti consente di fare a meno di ogni tipo di fertilizzante, basterà quello che trova in acqua, inizialmente è normale un periodo di adattamento, le foglie malandate verranno sostituite da nuovi getti e questo processo può essere normalmente relativamente lungo.
- Cryptocoryne, non è un caso che sia l'unica che sembra stare benissimo, non ha esigenze particolari in fatto di luce, non ha bisogno di essere fertilizzata in colonna ( l'acqua ), tutto quelle che le serve lo prende dal fondo fertile che hai utilizzato.
-
Limnophila "cresce meno dall'inizio e alla base le foglie sono più marroncine", ha bisogno di essere fertilizzata, non è nemmeno lei di grosse pretese, bisogna vedere solo se la luce è sufficiente, per valutare il fertilizzante bisogna utilizzarlo, comincia a dosarlo tramite le indicazioni dennerle stampate nella scatola.
-
Glossostigma elaintinoides "alla base le foglie sono marroni, le punte verdi", qui è un terno al lotto, il fondo fertile difficilmente le sarà utile, ha bisogno di essere fertilizzata in colonna, ha bisogno di tanta luce ed ha bisogno di una buona concentrazione di CO
2, c'è poco da fare per te se non provare e sostituirla successivamente se non attecchisce.
- Taxiphyllum flame moss "sembra si sia ripresa", è un muschio, quello che gli dai è indifferente in quanto rappresenta solo un di più, può crescere senza fertilizzante.
Le due piante sottolineate difficilmente vanno bene per un acquario dedicato ai gamberi, in genere si scelgono piante diverse e adatte allo scopo ( io stesso ne ho due e non fertilizzo praticamente mai ), dirti di usare un fertilizzante diverso nel tuo caso sarebbe inutile a anzi controproducente, non ti reste che provare a fertilizzare con il prodotto che hai preso, la sicurezza che possano riprendersi non c'è al momento per i motivi appena elencati.
Ps Una cortesia, evita di inserire link, basta una descrizione del prodotto oppure meglio ancora un semplice immagine, grazie.