Pagina 2 di 4
fertlizzazione ed Alternathera rosefolia
Inviato: 15/03/2018, 22:19
di anto69
Domani dovrebbe arrivare il cifo azoto
fertlizzazione ed Alternathera rosefolia
Inviato: 17/03/2018, 1:36
di FrancescoFabbri
anto69 ha scritto: ↑Domani dovrebbe arrivare il cifo azoto
Ottimo
Però intanto ti interroghiamo
Quanto metteresti sia di fosforo che di azoto?
Aiutati col
Calcolatore fertilizzanti per acquario senza problemi
E se non l'hai mai usato, qua ci sono un paio di dritte da seguire:
Utilizzo calcolatore fertilizzanti ... 
fertlizzazione ed Alternathera rosefolia
Inviato: 17/03/2018, 18:58
di anto69
Allora stamattina ho aggiunto 1ml di cifo azoto, fatto il test adesso dopo circa 6 ore
da calcolatore avrei dovuto superare abbondantemente i 10 mg/l di nitrati invece si colorato solo un po, diciamo che a malappena siamo a 6 mg/l
Ho aggiunto il fosforo, purtroppo non ho trovato cifo fosforo, ho preso il fosforo della brightwell prodotto ce si chiama florin-p concentrato al 0,347% aggiunto ieri giovedì sera 5 gocce, test fatto oggi... 0 fosfati
che mi consigliate?
fertlizzazione ed Alternathera rosefolia
Inviato: 18/03/2018, 0:01
di Daniela
anto69 ha scritto: ↑Allora stamattina ho aggiunto 1ml di cifo azoto, fatto il test adesso dopo circa 6 ore
Ciao anto !
Bisogna aspettare che il ciclo dell'azoto sia compiuto.
Quindi, per vere una lettura attendibile degli NO
3- devi misurarlo dopo 2-3 gg dal suo inserimento
anto69 ha scritto: ↑ aggiunto il fosforo, purtroppo non ho trovato cifo fosforo, ho preso il fosforo della brightwell prodotto ce si chiama florin-p concentrato al 0,347% aggiunto ieri giovedì sera 5 gocce, test fatto oggi... 0 fosfati
che mi consigliate?
Rispetto al cifo di solito questi prodotti sono molto diluiti.
Nelle istruzioni c'è scritto con quanti ml ti alzano i PO
43- ?
Caso mai ridosalo finchè non arrivi a 0,5 - 1 mg/lt.
Segnati quanto ne metti così hai un'idea per la prossima somministrazione
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Ps
Quoto Francesco sulle luci...
fertlizzazione ed Alternathera rosefolia
Inviato: 18/03/2018, 9:57
di anto69
Per le luci ho seguito l’articolo sui LED cob
Ne ho ordinati 4 via amazon
fertlizzazione ed Alternathera rosefolia
Inviato: 18/03/2018, 14:10
di FrancescoFabbri
anto69 ha scritto: ↑Allora stamattina ho aggiunto 1ml di cifo azoto, fatto il test adesso dopo circa 6 ore
Secondo me sei stato un po' troppo di manica larga con quel dosaggio
Tieni d'occhio i nitriti, che male non fa

fertlizzazione ed Alternathera rosefolia
Inviato: 18/03/2018, 22:46
di anto69
Infatti
Stasera erano schizzati alla prima tacca ( test sera a reaggente)
Ho provveduto ad un cambio acqua parziale (25 litri totalmente osmotica) speriamo bene
fertlizzazione ed Alternathera rosefolia
Inviato: 20/03/2018, 21:11
di FrancescoFabbri
anto69 ha scritto: ↑Infatti
Stasera erano schizzati alla prima tacca ( test sera a reaggente)
Ho provveduto ad un cambio acqua parziale (25 litri totalmente osmotica) speriamo bene
E' il motivo per cui ti stavo "interrogando" (vedi inizio pagina)...... Col cifo azoto si fanno letteralmente delle stragi se non si sta attenti

fertlizzazione ed Alternathera rosefolia
Inviato: 20/03/2018, 23:17
di anto69
Comunque a parte l’alternathera il resto è uno spettacolo
Per il resto i pesci resistono.
Domani monto i LED cob
Mi suggerisci qcs x l’alternathera??
fertlizzazione ed Alternathera rosefolia
Inviato: 21/03/2018, 23:59
di FrancescoFabbri
anto69 ha scritto: ↑Comunque a parte l’alternathera il resto è uno spettacolo
Per il resto i pesci resistono.
Domani monto i LED cob
Ottimo
Fai solo attenzione che le galleggianti non vadano a ricoprire troppo la superficie dell'acqua, sennò sotto le piante non crescono
anto69 ha scritto: ↑Mi suggerisci qcs x l’alternathera??
Ti suggerisco poco onestamente
Quella pianta è di facile coltivazione in realtà. Basta mettere un pezzetto di stick intorno alle sue radici e un un bel chiodo di ferro rugginoso sotto di lei. Per tre mesi la pianta starà da Dio, poi basterebbe solo rimettere un pezzetto di stick nuovo al bisogno
Il suo aspetto molto brutto è legato al suo adattamento. Quella pianta l'accusa veramente di brutto

la parte imbruttita non dovrai fare altro che eliminarla con la prossima potatura. Infatti se la pianta starà bene produrrà foglie nuove belle e quando la dovrai potare, basterà recidere alla base e ripiantare la parte migliore
