Pagina 2 di 4

Foglie di Cryptocoryne che si sciolgono

Inviato: 15/03/2018, 1:41
di Giordano16491
FrancescoFabbri ha scritto: Assolutamente no Se ci spari una siringata di tutta quella roba potresti bruciare letteralmente le radici e fare più danni della grandine
Finalmente mi sono tolto un gran bel dubbio che avevo da tanto!
FrancescoFabbri ha scritto: Io sotto quelle piante non ci metterei altro che 1 frammento di max5 mm di stick NPK a 3 - 4 cm dalle radici e a distanza di minimo 3 mesi
@-) @-) @-) porca vacca... Allora si che ho messo troppa roba la sotto!... #-o
Ci saranno più di uno stick sotto ogni pianta!....
Io come vedevo che erano sofferenti abbondavoesia sia di tabs che di stick!..

E ora?

Foglie di Cryptocoryne che si sciolgono

Inviato: 15/03/2018, 1:48
di FrancescoFabbri
Giordano16491 ha scritto: E ora?
Mani in tasca e lascia girare quella vasca toccandola il meno possibile :D
► Mostra testo
Se la Crypto muore.. beh forse sappiamo perché :- :))

Davvero, meglio fertilizzare poco invece che abbondare, a maggior ragione in un senza filtro e con ancora tutte quelle filamentose :(

Foglie di Cryptocoryne che si sciolgono

Inviato: 15/03/2018, 2:20
di Giordano16491
FrancescoFabbri ha scritto: Mani in tasca e lascia girare quella vasca toccandola il meno possibile
Ma nemmeno potassio magnesio ferro e rinverdente metto?

Foglie di Cryptocoryne che si sciolgono

Inviato: 15/03/2018, 2:21
di FrancescoFabbri
Giordano16491 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Mani in tasca e lascia girare quella vasca toccandola il meno possibile
Ma nemmeno potassio magnesio ferro e rinverdente metto?
Solo se strettamente necessario ;)

Foglie di Cryptocoryne che si sciolgono

Inviato: 15/03/2018, 2:23
di Giordano16491
FrancescoFabbri ha scritto:
Giordano16491 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Mani in tasca e lascia girare quella vasca toccandola il meno possibile
Ma nemmeno potassio magnesio ferro e rinverdente metto?
Solo se strettamente necessario ;)
La Hydrilla verticillata (nell'altro post) era fortemente carente di tutto :-??

Foglie di Cryptocoryne che si sciolgono

Inviato: 15/03/2018, 2:24
di FrancescoFabbri
Giordano16491 ha scritto: La Hydrilla verticillata (nell'altro post) era fortemente carente di tutto
Visto che hai appena un topic per ogni pianta, per la Hydrilla verticillata ne parliamo di là :-

Se leggi c'è pure scritta una mia richiesta :D

Foglie di Cryptocoryne che si sciolgono

Inviato: 15/03/2018, 2:26
di Giordano16491
FrancescoFabbri ha scritto:
Giordano16491 ha scritto: La Hydrilla verticillata (nell'altro post) era fortemente carente di tutto
Visto che hai appena un topic per ogni pianta, per la Hydrilla verticillata ne parliamo di là :-
Si certo... Era per dire della fertilizzazione che non dovrei fertilizzare

Foglie di Cryptocoryne che si sciolgono

Inviato: 15/03/2018, 11:14
di sa.piddu
Ciao! Chiedo l'aiuto da casa per le tue Crypto...chiamo @rafforello...
Ti va di condividere come hai ottenuto il riparo per i Vietcong?! :D ;)

Foglie di Cryptocoryne che si sciolgono

Inviato: 15/03/2018, 11:43
di rafforello
@sa.piddu,
Veramente hanno fatto tutto da sole. Per anni non sono cresciute, o per lo meno lo hanno fatto molto lentamente. Da uno o due anni crescono convinte di essere Egeria.
La stessa cosa mi è successa con la sagittaria: per anni ho avuto die rosette di un paio di cm che non davano cenni di vita, non crescevano e non deperivano, e anche loro nell'ultimo anno sono esplose: foglie lunghe 30 cm.
Considerate che il fondo (gravelit e lapillo, quasi inerte ma drenante) non è mai stato toccato in più di 6 anni che avrò questa vasca, comprese foglie morte, pesci morti, alghe, residui di cibo, escrementi e chi poi ne ha più ne metta. C'è tanto di quel concime da fare invidia al Nilo. Non uso neanche le pastiglie di fertilizzante


@Giordano16491,
il consiglio che ti do è di procurarti delle melanoides, le quali stanno tutto il tempo sotto terra (almeno le mie, infatti non so se ne abbia o meno, non le vedo in giro) e smuovono il fondo creando ricircolo d'acqua, quindi fertilizzante; così magari smaltisci parte del fertilizzante e ti basta usare il liquido. Sono piante lente, non hanno bisogno di quintali di roba

Foglie di Cryptocoryne che si sciolgono

Inviato: 15/03/2018, 14:12
di Giordano16491
rafforello ha scritto: il consiglio che ti do è di procurarti delle melanoides, le quali stanno tutto il tempo sotto terra (almeno le mie, infatti non so se ne abbia o meno, non le vedo in giro) e smuovono il fondo creando ricircolo d'acqua, quindi fertilizzante; così magari smaltisci parte del fertilizzante e ti basta usare il liquido. Sono piante lente, non hanno bisogno di quintali di roba
Sentiamo @Luca.s se conosce la specie...
Ti ringrazio della tua esperienza @rafforello :-bd
Niente più fertilizzanti sotto allora... [-x