Pagina 2 di 4
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 20:03
				di Mario_S
				scheccia ha scritto: ↑
Mario, se parli fel rinverdente ti dice che contiene, per esempio, 0.5 di ferro e che questo 0.5 è chelato. Come quantitativo è sempre 0.5
Se invece parli di altri liquidi, leggi sempre bene in modo da non crearti "problemi", perché per quello che chiedi dovresti inserire 2 volte il valore... O sommarlo
 
Prendiamo come esempio la foto messa sopra da lauretta: ad eccezione di boro e molibdeno le cui percentuali sono abbastanza chiare, per ferro, manganese e zinco invece sono due. Questo vuol dire che abbiamo, ad esempio per il ferro, uno 0,5% libero ed uno 0,5% chelato oppure che 
contiene lo 0,5% di ferro di cui 0,5% (quindi tutto) in forma chelata??
Scusate, forse sono tardo io ma non mi è chiara questa cosa 

 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 20:04
				di scheccia
				Mario_S ha scritto: ↑contiene lo 0,5% di ferro di cui 0,5% (quindi tutto) in forma chelata??
 
Esatto
 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 20:11
				di lauretta
				scheccia ha scritto: ↑Mario_S ha scritto: ↑contiene lo 0,5% di ferro di cui 0,5% (quindi tutto) in forma chelata??
 
Esatto
 
Prendendo sempre la stessa foto, il discorso vale anche per il molibdeno?
Lo chiedo perché non ho ben capito qual'è la discriminante rispetto a quello che ha scritto Scheccia:
scheccia ha scritto: ↑Se invece parli di altri liquidi, leggi sempre bene in modo da non crearti "problemi", perché per quello che chiedi dovresti inserire 2 volte il valore... O sommarlo
 
 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 20:14
				di scheccia
				lauretta ha scritto: ↑Prendendo sempre la stessa foto, il discorso vale anche per il molibdeno?
 
Il molibdeno non è chelato.
 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 20:38
				di lauretta
				scheccia ha scritto: ↑Il molibdeno non è chelato.
 
E infatti stupidamente ho sbagliato l'elemento 

  dovevo scrivere manganese.
Ma quindi se la seconda voce dello stesso elemento indica l'agente chelante non dovrò sommare le due percentuali perché si tratta di un "di cui", ho capito bene?
 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 20:39
				di scheccia
				Si, lo noti anche dalle "materie prime", come vedi i componenti usati sono tutti chelati (per gli elementi "doppi")
			 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 20:41
				di lauretta
				scheccia ha scritto: ↑Si, lo noti anche dalle "materie prime", come vedi i componenti usati sono tutti chelati (per gli elementi "doppi")
 
Immagino quindi che sia diverso quando per esempio trovo diverse percentuali di azoto in varie forme, dove in quel caso dovrei sommare 

 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 20:53
				di scheccia
				Dipende sempre da quello che c'è scritto esempio:
Ferro S5 radicale
Ferro solubile 6.5%
Ferro Chelato o,o eddha 1.5%
Ferro Chelato o,p eddha 2%
Il contenuto di ferro è 6.5%, di cui 3.5% chelato e di conseguenza 2.5% in forma libera.
			 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 21:16
				di pat75
				lauretta ha scritto: ↑Complimenti ragazzi, la nuova grafica è proprio bella!!! 

Grazie!!!  ^:)^ 
Ma... già che ci siete, non è che potete aggiungere anche i nuovi dati del rinverdente Fiorand? 

A quanto pare ha cambiato leggermente le proporzioni di Manganese e Zinco
rinv_fiorand.jpg
 
Io l’ho comprato qualche giorno fa!!! 
4EAE10B1-304F-4AA5-932D-97D7834FE85A.jpeg
 
			
					
				Nuovo calcolatore fertilizzanti
				Inviato: 15/03/2018, 21:29
				di cicerchia80
				scheccia ha scritto: ↑contenuto di ferro è 6.5%, di cui 3.5% chelato e di conseguenza 2.5% in forma libera
 
 