Pagina 2 di 7

Re: nitrati sempre alle stelle

Inviato: 05/11/2014, 21:46
di pantera
maddimo ha scritto:Uso il pmdd con potassio nitrato a 5 ml ogni 3 gg.
prova ad abbassare o sospendere il nitrato di potasso è probabile che con i pesci che hai il nitrato prododtto dalla vasca sia gia sufficente se cosi fosse non me ne voglia nessuno ma fertilizzare con nitrato non credo sia la soluzione più indicata

Re: nitrati sempre alle stelle

Inviato: 05/11/2014, 22:14
di maddimo
Ok questa settimana sospendo il potassio,
Come alimentazione alterno il mangime jbl nano mix,artemia salina congelata,granuli tetra,moscerini della frutta.

Lo stellatus per ora e ancora in stallo, e piantato da 15 gg ha appena messo 1 foglia.
La limno,rotala e bacopa sono in piena crescita.
Domani faccio misurare i nitrati dal negozio e vediamo.

PS ho aggiornato il profilo.

Re: nitrati sempre alle stelle

Inviato: 05/11/2014, 22:32
di Rox
pantera ha scritto:non me ne voglia nessuno ma fertilizzare con nitrato non credo sia la soluzione più indicata
Sono convinto anch'io che sia troppo, non per il nitrato ma per il potassio.
Lo dimostra la conducibilità in costante aumento.

Comunque, pantera, dài un'occhiata a quell'appendice, in fondo all'articolo.
Ci metterai pochi minuti, e vedrai da solo quanto ti sbagli.
Se la trovi poco chiara, apri un topic che ne parliamo. :-bd

Re: nitrati sempre alle stelle

Inviato: 05/11/2014, 23:29
di maddimo
Ho fatto un cambio di 10 lt, e dopo 2 ore ho misurato i nitrati e sono sempre a fondo scala 100 mg l
Ho anche fatto il test sull acqua che ho usato per fare i cambi e mi da 0
Bho domani compro il test della sera e vediamo la differenza.
Sta sera o trovato un margaritatus con un gonfiore rosso su un lato addome,e molto dimagrito, ora e in quarantena, spero non sia per i nitrati alti :(

Re: nitrati sempre alle stelle

Inviato: 06/11/2014, 0:31
di Tsar
Stifen ha scritto:Per curiosità, dove hai reperito quei dati? io li ho sempre cercati senza successo...
Li ho letti qui, sono tratti da:
Reddy and De Busk, 1985, Nutrient Removal Potential of Selected Aquatic
Macrphytes, J. Environmental Quality, 14(4) 459-462.

Re: nitrati sempre alle stelle

Inviato: 06/11/2014, 7:29
di gibogi
Maddimo, ho visto che usi cibo surgelato, ti sembrerà superfluo ma te lo dico lo stesso, lo sai che l'acqua che si produce dallo scongelamento non va introdotta in vasca? Io uso una siringa senza ago per eliminarla.

inviato dalla mia Harley

Re: nitrati sempre alle stelle

Inviato: 06/11/2014, 8:34
di maddimo
Li scongelo dentro un colino finissimo e li sciaquo sotto il dubinetto.
Il cibo vivo puo aumentare a palla i nitrati se somministrato a giorni alterni?

I test sera sono affidabili?

Re: nitrati sempre alle stelle

Inviato: 06/11/2014, 9:25
di gibogi
Ok il procedimento è corretto.
Per quanto riguarda i test sera, sono quelli che mi hanno dato problemi, forse erano scaduti o forse una volta mi sono dimenticato di agitarsi, boh.
Ora uso il test askoll

inviato dalla mia Harley

Re: nitrati sempre alle stelle

Inviato: 06/11/2014, 9:48
di enkuz
Quanto ne inserisci di mangime?
lo mangiano tutto subito, i pesci?

Troppo cibo può causare aumenti degli inquinanti... è sufficiente che mangino una volta al giorno (e non troppo).

Re: nitrati sempre alle stelle

Inviato: 06/11/2014, 10:20
di lucazio00
Tsar ha scritto:Tutte le piante assorbono nitrati ma non tutte allo stesso modo (dipende da velocità di crescita e altri fattori). Comunque le galleggianti sono quelle che ne prendono di più.
Ti faccio un esempio con qualche pianta famosa, i dati sono mg di NO3- e PO43- assorbiti al giorno per m2 di piante:

Eichhornia crassipes: 1278 / 243
Pistia stratiotes: 985 / 218
Salvinia rotundifolia: 406 / 105
Hydrocotyle umbellata: 365 / 86
Lemna minor: 292 / 87
Spirodela polyrhiza: 151 / 34
Azolla caroliniana: 108 / 33
Egeria densa: 125 / 48
Scusa Tsar, che sito hai guardato? Vorrei vedere i risultati su altre specie di piante!