Pagina 2 di 14

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 17/03/2018, 20:30
di Vale1993
FedeCana ha scritto: Non ti preoccupare vedrai che tra 2 giorni le avrai in tutta la vasca )
Oddio mi sparo T.T
FedeCana ha scritto: Non toccare nulla , non fertilizzare per un po il tuo filtro deve maturare
Come avrai visto ho dato solo potassio e magnesio all'inizio, errore di inesperienza, pensavo che cominciassero a mangiar da subito.
FedeCana ha scritto: filamentose si nutrono di ammonio ed ora è abbondante
Il test dice che di ammonio nh4 ho 0, l'ho fatto giusto ieri.
FedeCana ha scritto: Ti allego 2 foto del mio di come era con le alghe
Dalla seconda foto sei riuscita ad uscirne? Era terribile o.o

Comunque per ora le piante che sono cresciute di più sono le limnophile, stanno uscendo dall'acqua tra poco XD Quindi dici di non mettere mano altrimenti faccio peggio? Smetto anche la CO2 in modo che il pH salga e dia modo alla flora di svilupparsi al meglio?

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 17/03/2018, 20:37
di FedeCana
Il fatto che tu non rilevi ammonio non vuol dire che non ce ne sia, ma quello che ce se lo pappato subito le alghe e dopo le piante, non toccare nulla, me sono uscito certo ! E senza toccare niente di niente solo pazienza , la limnophila ti dara una grossa mano , la CO2 ti serve per far crescere le piante che sono un altra arma che hai contro le filamentose, piuttosto alza un Po il KH per poter continuare ad avete la stessa quantità di CO2 ma con un pH di 7 o al massimo 6.8

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 17/03/2018, 20:51
di Vale1993
FedeCana ha scritto: Il fatto che tu non rilevi ammonio non vuol dire che non ce ne sia, ma quello che ce se lo pappato subito le alghe e dopo le piante, non toccare nulla, me sono uscito certo ! E senza toccare niente di niente solo pazienza , la limnophila ti dara una grossa mano , la CO2 ti serve per far crescere le piante che sono un altra arma che hai contro le filamentose, piuttosto alza un Po il KH per poter continuare ad avete la stessa quantità di CO2 ma con un pH di 7 o al massimo 6.8
Purtroppo il KH è basso per via dell'allofano. Visto che dici è meglio non toccare niente (quindi sconsigliato cambio con acqua di rubinetto) e visto che di certo non mi metto ad usare i prodotti a base di sodio, come potrei alzarlo? Osso di seppia? Dopo comunque rimisuro il pH, perchè sono giorni non lo guardo.

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 17/03/2018, 21:38
di FedeCana
Vale1993 ha scritto:
FedeCana ha scritto: Il fatto che tu non rilevi ammonio non vuol dire che non ce ne sia, ma quello che ce se lo pappato subito le alghe e dopo le piante, non toccare nulla, me sono uscito certo ! E senza toccare niente di niente solo pazienza , la limnophila ti dara una grossa mano , la CO2 ti serve per far crescere le piante che sono un altra arma che hai contro le filamentose, piuttosto alza un Po il KH per poter continuare ad avete la stessa quantità di CO2 ma con un pH di 7 o al massimo 6.8
Purtroppo il KH è basso per via dell'allofano. Visto che dici è meglio non toccare niente (quindi sconsigliato cambio con acqua di rubinetto) e visto che di certo non mi metto ad usare i prodotti a base di sodio, come potrei alzarlo? Osso di seppia? Dopo comunque rimisuro il pH, perchè sono giorni non lo guardo.
Lasci così, non toccare niente , con il fondo allofano saresti li a grattugiare osso di seppia ogni mezz'ora =))

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 17/03/2018, 21:40
di Vale1993
FedeCana ha scritto: Lasci così, non toccare niente , con il fondo allofano saresti li a grattugiare osso di seppia ogni mezz'ora
Appunto 😂 comunque aggiornamento KH a 4 e pH però a 6.3. In questi giorni in effetti l'erogatore CO2 era a palla, ho esagerato. Inoltre la EC che dicevo essere a 295 adesso me la trovo a 400 senza aver messo nulla. Possibile il fondo abbia rilasciato qualcosa?

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
ALT: ho misurato la ec direttamente in vasca...313 dal bicchiere era sballata. Comunque si e alzata di poco ma si è alzata.

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 17/03/2018, 21:45
di FedeCana
Vale1993 ha scritto:
FedeCana ha scritto: Lasci così, non toccare niente , con il fondo allofano saresti li a grattugiare osso di seppia ogni mezz'ora
Appunto 😂 comunque aggiornamento KH a 4 e pH però a 6.3. In questi giorni in effetti l'erogatore CO2 era a palla, ho esagerato. Inoltre la EC che dicevo essere a 295 adesso me la trovo a 400 senza aver messo nulla. Possibile il fondo abbia rilasciato qualcosa?

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
ALT: ho misurato la ec direttamente in vasca...313 dal bicchiere era sballata. Comunque si e alzata di poco ma si è alzata.
A quanto stai di pH shakerato ?

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 17/03/2018, 21:46
di Vale1993
FedeCana ha scritto:
Vale1993 ha scritto:
FedeCana ha scritto: Lasci così, non toccare niente , con il fondo allofano saresti li a grattugiare osso di seppia ogni mezz'ora
Appunto 😂 comunque aggiornamento KH a 4 e pH però a 6.3. In questi giorni in effetti l'erogatore CO2 era a palla, ho esagerato. Inoltre la EC che dicevo essere a 295 adesso me la trovo a 400 senza aver messo nulla. Possibile il fondo abbia rilasciato qualcosa?

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
ALT: ho misurato la ec direttamente in vasca...313 dal bicchiere era sballata. Comunque si e alzata di poco ma si è alzata.
A quanto stai di pH shakerato ?
Non mi ammazzare, non so come si misura e non so se ho gli strumenti :(
Con questi valori domani niente CO2.

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 17/03/2018, 21:54
di FedeCana
Ti basta prendere un po d'acqua dalla vasca ed agitarla per bene in modo da disperdere tutta la CO2 presente poi la lasci riposate per 2/3 ore e misuri il pH

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 17/03/2018, 22:15
di Vale1993
FedeCana ha scritto: Ti basta prendere un po d'acqua dalla vasca ed agitarla per bene in modo da disperdere tutta la CO2 presente poi la lasci riposate per 2/3 ore e misuri il pH
Pensa te...domani lo faccio. Però CO2 sì o no domani? E la luce?

Filamentose in vasca appena avviata.

Inviato: 17/03/2018, 22:25
di FedeCana
Lascia così, riduci magari solo di qualche bolla la CO2 , e luci non più di 5 ore , domani posta il pH shakerato così sappiamo esattamente quanta CO2 ce in vasca

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Il campione di acqua magari agitatalo adesso per 5 minuti abbondanti e lo lasci a riposare tutta la notte così domani mattina sai già il pH shakerato ;)