Pagina 2 di 6

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 17/03/2018, 17:43
di Connie
Monica ha scritto: Io proverei senza cambi,fino ad ora aggiungevi l'acqua evaporata usando quella di rete (e si aggiungevano silicati) da ora prova ad aggingere solo demineralizzata e vediamo come va :) solitamente trovi la tanichetta da 5 litri che costa una stupidata,io la pago 85 cent
Se non hai capito richiedi :)
Si esatto, aggiungevo quella di rete fatta riposare 24 ore.
ok per i rabbocchi ^^

Si, allora il dubbio mi rimane sul fondo, pensi che sul fondo c'è possibile e tanta presenza di diatomee, se è così sarà dura debellarle da li, vanno via da sole con l'abbassarsi dei silicati in acqua e non tornano più, oppure mi sbaglio e solo una mia idea-fissazione perché vedo il fondo rossastro?

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 17/03/2018, 17:50
di Monica
Non dovrebbero più tornarti una volta risolte perché elimini il problema :) (acqua di rete) se nel fondo vedi la polverina e non solo l'ambratura e vuoi dare una sifonatina leggera per velocizzare un pochino secondo me puoi farlo,leggera non modello ruspa :))

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 17/03/2018, 19:51
di Zommy86
Con le radici pure io ho riscontrato questa cosa nel primo periodo, credo sia la polvere superficiale del legno

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 18/03/2018, 12:55
di Connie
Monica ha scritto: Non dovrebbero più tornarti una volta risolte perché elimini il problema :) (acqua di rete) se nel fondo vedi la polverina e non solo l'ambratura e vuoi dare una sifonatina leggera per velocizzare un pochino secondo me puoi farlo,leggera non modello ruspa :))
ah ah ok @Monica cercherò di moderarmi :D

Zommy86 ha scritto: Con le radici pure io ho riscontrato questa cosa nel primo periodo, credo sia la polvere superficiale del legno
Ciao @Zommy86 ^^ anche nel mio caso in parte penso che sia questa polvere, però mi indentifico anche con quello detto da Monica, quindi penso propio che non aggiungerò più acqua di rete per vedere se la situazione migliora.

@Monica però mi sorge un dubbio, con il tempo l'acqua diventerà solo demineralizzata, è giusto così? In tal caso c'è la possibilità che insorgano altri problemi? Ad esempio quali?

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 18/03/2018, 13:05
di Monica
No @Connie tu non devi fare cambi ma solo rabbocchi dell'evaporato,i sali non evaporano quindi aggiungendo acqua che ne è priva (demineralizzata) non andrai a modificare i valori :) nel caso invece tu avessi bisogno di fare cambi allora userai un acqua con valori simili a quella in acquario :)
Non è impossibile che siano i legni,ma dopo tutte le bolliture molto improbabile :)

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 18/03/2018, 13:12
di Connie
Grazie @Monica ^^ penso di aver capito, se più avanti mi sorge qualche dubbio, prima di far pasticci chiederò, grazie sempre per la disponibilità e per la condivisione delle vostre esperienze @};-

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 18/03/2018, 13:13
di Monica
Se non capisci qualcosa o hai dubbi fai sempre un fischio :)

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 20/03/2018, 10:42
di Connie
Buongiorno @Monica ^^ volevo chiederti una cosa, dovrei aggiungere dell'acqua in vasca per inibire un pò il movimento della superficie, ho letto che con troppo movimento si disperde CO2. Penso si tratti di un paio di litri, quindi più che un rabbocco, come mi comporto? Faccio acqua di rubinetto e demineralizzata in parti uguali? Oppure?
20180320_102412_1396674851.jpg
20180320_102305_2113056553.jpg

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 20/03/2018, 10:57
di Monica
Buon giorno gioia :) tu devi vederla cosi
Cambio,togli tu dell'acqua dall'acquario e ne metti di nuova,in questo caso devi usare acqua con valori il più simili possibili a quelli esistenti
Rabbocco,l'acqua evaporata va aggiunta :) può essere un litro o cinque,in questo caso devi usare demineralizzata o osmosi

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Inviato: 20/03/2018, 16:32
di Connie
Monica ha scritto: Buon giorno gioia :) tu devi vederla cosi
Cambio,togli tu dell'acqua dall'acquario e ne metti di nuova,in questo caso devi usare acqua con valori il più simili possibili a quelli esistenti
Rabbocco,l'acqua evaporata va aggiunta :) può essere un litro o cinque,in questo caso devi usare demineralizzata o osmosi
Ciao @Monica ^^ ...me lo avrai già spiegato mille volte ma sono ancora molto insicura e non voglio combinare ulteriori danni, ok ^^ rabbocco uguale aggiunta acqua demineralizzata, se devo fare un cambio è tutta un'altra cosa, perfetto :-bd

Oggi mi sono dimenticata di dirti, che ho preferito non sifonare il fondo, per ora sembra tutto stabile ^^

Monica ha scritto: Cambio,togli tu dell'acqua dall'acquario e ne metti di nuova,in questo caso devi usare acqua con valori il più simili possibili a quelli esistenti
Come faccio a verificare questo? Bastano i test a gocce?