Pagina 2 di 4

Axolotl, poca corrente, patina persistente

Inviato: 02/04/2018, 17:53
di Monica
@YepYep ciao :) perché i carboni attivi?L'Egeria va benissimo :)

Axolotl, poca corrente, patina persistente

Inviato: 02/04/2018, 18:02
di Otaku
E' sufficiente che il getto della mandata del filtro arrivi in acqua compiendo un leggero salto (bastano 4 o 5 cm) e la patina batterica non si forma mai.

Axolotl, poca corrente, patina persistente

Inviato: 02/04/2018, 20:32
di YepYep
Monica ha scritto: @YepYep ciao :) perché i carboni attivi?L'Egeria va benissimo :)
Li avevo messi ai tempi di Sdentato :(
Otaku ha scritto: E' sufficiente che il getto della mandata del filtro arrivi in acqua compiendo un leggero salto (bastano 4 o 5 cm) e la patina batterica non si forma mai.
A loro infastidisce il movimento del getto infatti l’ho dovuto dirigere verso il vetro :-??

Axolotl, poca corrente, patina persistente

Inviato: 02/04/2018, 20:35
di Monica
YepYep ha scritto: Li avevo messi ai tempi di Sdentato
:x
Non servono Yep puoi toglierli :) aggiungi piante, come scritto prima l'Egeria va benissimo, anche tenuta galleggiante

Axolotl, poca corrente, patina persistente

Inviato: 02/04/2018, 20:46
di YepYep
Tolti infatti la patina batterica è diminuita, secondo me erano saturi... poi ho piantato Egeria a nastro :)

Axolotl, poca corrente, patina persistente

Inviato: 02/04/2018, 20:46
di Monica
:-bd

Axolotl, poca corrente, patina persistente

Inviato: 09/04/2018, 12:07
di YepYep
In questi giorni nella vasca ho aggiunto 3 piccoli Microsorum più potature della stessa galleggianti, ritagli di Egeria e ieri una piccola Echino dall’amazzonico, oggi nella vasca ho trovato questo:
5BE193E2-B659-4757-8D08-295EC555626A.jpeg
D469D0DE-5CD8-4345-874C-C623F62D96E8.jpeg
C0F6E61A-814B-47B7-A31E-22BBF9CF99CE.jpeg
L’ho levata con lo scottex ed è rimasto questo:
A1983E7F-CA26-4F82-B6DE-75A28A1A7428.jpeg
EBED98F7-1300-49F8-9592-86F63B99D704.jpeg
851025B1-B01F-48C1-83D3-467753B47682.jpeg
Nel frattempo Lenticchia si è rifugiata vicino al filtro ossigenandosi le branchie per poi uscire “scodinzolando” una volta tolta la patina :D
Può essere causa di una marcescenza del Microsorum galleggiante o altre piante o ho detto la c... del giorno? =))

Axolotl, poca corrente, patina persistente

Inviato: 10/04/2018, 17:50
di YepYep
:-?? Idee?

Axolotl, poca corrente, patina persistente

Inviato: 11/04/2018, 22:56
di YepYep
Mi avete abbandonato 😔

Axolotl, poca corrente, patina persistente

Inviato: 11/04/2018, 23:00
di Monica
Com'è ora l'acquario Yep? In superficie sembra patina batterica