Pagina 2 di 2
Riallestimento aquatlantis start 55
Inviato: 18/03/2018, 19:03
di Shadow
Laetacara dorsigera? Nannacara? Sono le specie meno legate al fondo. Ci sarebbe per dovere di cronaca pure la taeniacara candidi ma richiede un po' di dimestichezza con le acidità spinte
Riallestimento aquatlantis start 55
Inviato: 18/03/2018, 20:15
di diligentscout
Shadow ha scritto: ↑Laetacara dorsigera? Nannacara? Sono le specie meno legate al fondo. Ci sarebbe per dovere di cronaca pure la taeniacara candidi ma richiede un po' di dimestichezza con le acidità spinte
Ciao @
Shadow e geazje per la risposta
Mettendo un fondo sabbioso invece?
Riallestimento aquatlantis start 55
Inviato: 19/03/2018, 1:16
di gem1978
Riciclo un consiglio avuto obiettivo riproduzione:
- Tateurndina ocellicauda
- Gruppetto Trichopsis Pumila
- Betta smaragdina coppia
- Betta Simplex coppia
Con gli ultimi non dovresti neppure toccare i valori dell'acqua... sono incubatori orali.
Riallestimento aquatlantis start 55
Inviato: 19/03/2018, 8:15
di diligentscout
gem1978 ha scritto: ↑- Betta smaragdina coppia
- Betta Simplex coppia
non è rischiosa la convivenza?
Riallestimento aquatlantis start 55
Inviato: 19/03/2018, 8:45
di gem1978
Io ho fatto la stessa domanda e mi hanno risposto così.
I betta "wild" sono meno aggressivi di quelli selezionati. Con un buon allestimento potresti provare. Magari meglio avere la possibilità di darli a qualcuno.
Io aggiungo che mentre gli smaragdina costano 60 euro circa, la coppia di simplex viene a 20 su oceano blu. Un rischio sostenibile.
Ovviamente lo scopo è la riproduzione quindi ti dovrai attrezzare per la prole ed a chi darla. Forse gli smaragdina sono più "spendibili".
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Ps. A me si parlava di un 45x30. Tu hai 10 cm di lato in più e non sono pochi

Riallestimento aquatlantis start 55
Inviato: 19/03/2018, 10:37
di diligentscout
Riallestimento aquatlantis start 55
Inviato: 19/03/2018, 16:20
di Shadow
alt! ogni riga è un opzione non tutte quelle specie eh!
Riallestimento aquatlantis start 55
Inviato: 19/03/2018, 16:34
di diligentscout
Shadow ha scritto: ↑
alt! ogni riga è un opzione non tutte quelle specie eh!
si si certo era inteso convivenza tra coppia in cosi poco spazio...per altri ciclcidi sostiutendo il fondo e mettendolo sabbioso cosa mi dici?
Riallestimento aquatlantis start 55
Inviato: 21/03/2018, 8:57
di Shadow
Molto interessanti ci sono i nanochromis transvestitus, li ho visti in listino da zoominimarket e meritano molto anche se come colori sono magari poco accesi.
Riallestimento aquatlantis start 55
Inviato: 23/03/2018, 20:58
di diligentscout
ok grazie mille a tutti per le dritte
