Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
pantera

- Messaggi: 1965
- Messaggi: 1965
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 5500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
- Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di pantera » 08/11/2014, 0:49
il problema è che in quel punto non riusciva a coltivare neanche l'hygrophila che è semplicissima
pantera
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 08/11/2014, 11:52
Dove ora ho il pogostemon stellatus (non l'octopus) avevo proprio una hygrophila polisperma rosanervig, al momento sembra avere preso e sta cominciando con le prime foglie... è anche vero che ho sradicato bene bene le hygrophila prima...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
maddimo

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 3 CFL 11w 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo nero ceramizzato
- Flora: Anubias
Heteranthera zosterifolia
Ceratopteris
Criptocorine parva
- Fauna: 2 Caridina japonica
3 pangio,
6 tricogaster
- Altre informazioni: Questo e il nuovo allestimento avviato il 02-04-2017
CO2 atomizzatore askoll 12 b/m
filtro jbl e701
fertilizzazione con PMDD
illuminazine con CFL 9 ore
Cardinaio 16lt
Fondo: pietre vulcaniche
Microsorum windelow
Pelia
Riccardia
Anubias nana bonsai
Fissidens fontanus
Muschio di java
Crysmas moss
Ceratopteris
Red cherry e sakura
Neritina zebra
Melanoydes,physa,planorbis.
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maddimo » 08/11/2014, 12:53
Io avevo ancora delle piantine che ogni tanto spuntavano dal fondo!
Ora provo a piantare in quel punto delle potature di bacopa, e vedo cosa succede...
E sposto un rametto di stellatus nella parte opposta e vediamo se parte a radicare.
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
maddimo
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 09/11/2014, 10:16
A radicare fa abbastanza presto, ad adattarsi un po' di più secondo la mia esperienza. Quando parte andrà tenuto a bada, farà radicazioni da tutte le parti e se cominci a dare ferro con un'illuminazione almeno media ti faccio i miei auguri. Comincierò a succhiare nitrati e fosfati e a mettere un fusto sempre più grosso.
Attualmente il fusto principale ha preso possesso della zona destra, credo che sia una pianta al limite per la mia vasca.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
-
maddimo

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 3 CFL 11w 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo nero ceramizzato
- Flora: Anubias
Heteranthera zosterifolia
Ceratopteris
Criptocorine parva
- Fauna: 2 Caridina japonica
3 pangio,
6 tricogaster
- Altre informazioni: Questo e il nuovo allestimento avviato il 02-04-2017
CO2 atomizzatore askoll 12 b/m
filtro jbl e701
fertilizzazione con PMDD
illuminazine con CFL 9 ore
Cardinaio 16lt
Fondo: pietre vulcaniche
Microsorum windelow
Pelia
Riccardia
Anubias nana bonsai
Fissidens fontanus
Muschio di java
Crysmas moss
Ceratopteris
Red cherry e sakura
Neritina zebra
Melanoydes,physa,planorbis.
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maddimo » 18/11/2014, 20:04
Ciao a tutti, oggi pensando a come far riprendere e fargli cacciare qualche radice allo stellatus,
mi e venuto in mente che a casa o dell radicante in polvere per giardinaggio.....
Ora le potature sono in una vaschetta da 1 lt sul davanzale con mezzo npk
Se ne mettessi un po di radicante nell acqua della vaschetta dove ci sono le potature potrebbe funzionare?
O se avete altre idee, sono tutt orecchie

Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
maddimo
-
pantera

- Messaggi: 1965
- Messaggi: 1965
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 5500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
- Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di pantera » 18/11/2014, 20:45
questo radicante da cosa è composto?
pantera
-
maddimo

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 3 CFL 11w 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo nero ceramizzato
- Flora: Anubias
Heteranthera zosterifolia
Ceratopteris
Criptocorine parva
- Fauna: 2 Caridina japonica
3 pangio,
6 tricogaster
- Altre informazioni: Questo e il nuovo allestimento avviato il 02-04-2017
CO2 atomizzatore askoll 12 b/m
filtro jbl e701
fertilizzazione con PMDD
illuminazine con CFL 9 ore
Cardinaio 16lt
Fondo: pietre vulcaniche
Microsorum windelow
Pelia
Riccardia
Anubias nana bonsai
Fissidens fontanus
Muschio di java
Crysmas moss
Ceratopteris
Red cherry e sakura
Neritina zebra
Melanoydes,physa,planorbis.
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maddimo » 18/11/2014, 21:50
Bella domanda, domani guardo e posto una foto del prodotto.
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
maddimo
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 18/11/2014, 23:32
Quando cresce bene è invasivo confermo... spuntano steli dappertutto!!! Una gran pianta acquatica... a me è capitato in passato di potare una volta alla settimana.
enkuz
-
maddimo

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 3 CFL 11w 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo nero ceramizzato
- Flora: Anubias
Heteranthera zosterifolia
Ceratopteris
Criptocorine parva
- Fauna: 2 Caridina japonica
3 pangio,
6 tricogaster
- Altre informazioni: Questo e il nuovo allestimento avviato il 02-04-2017
CO2 atomizzatore askoll 12 b/m
filtro jbl e701
fertilizzazione con PMDD
illuminazine con CFL 9 ore
Cardinaio 16lt
Fondo: pietre vulcaniche
Microsorum windelow
Pelia
Riccardia
Anubias nana bonsai
Fissidens fontanus
Muschio di java
Crysmas moss
Ceratopteris
Red cherry e sakura
Neritina zebra
Melanoydes,physa,planorbis.
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di maddimo » 19/11/2014, 0:00
Azz e io non riesco neanche a farla radicare
Enkuz ma quando lai piantata era gia radicata come quelle comprate nei vasetti,
o erano potature?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
maddimo
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 19/11/2014, 8:41
io ho piantato una pianta nuova... comprata con vasetto... non ho fondo fertile ma ci metto le pastiglie interrate ogni tanto...
enkuz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti