Pagina 2 di 18
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 20/03/2018, 8:23
di Elisabeth
Mi piace molto...La vasca sembra più una tartarughiera....Se fosse la mia, le uniche cose che farei sarebbero: regalare i pesci rossi, eliminare le piante finte, cambiare i neon e attaccare con del silicone al vetro alto posteriore della corteccia di sughero....Non LAVEREI nulla....
Essendo la colonna d'acqua bassa, metterei piante acquatiche da far emergere o da paludario (coltivate già emerse)...
Un giro di test lo farei per capire un po' di valori....Se vuoi tenere i guppy, io personalmente non aggiungerei altro....
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 20/03/2018, 9:41
di cicerchia80
lauretta ha scritto: ↑Davvero?!! sapevo che erano le gambusie a mangiarsi gli argulus...
Tecnicamente si può dire che sia lo stesso pesce
Qualcuno ê pure riuscito ad ibridarli
Comunque anche io ho gupy e carassi insieme,almeno d'estate
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 20/03/2018, 11:08
di Ankon
reghyreghy ha scritto: ↑20/03/2018, 4:36
Per il calcare prova la spugna magica.
Ciao reghy! Appena letto pensavo mi prendessi per il culo

, ora mi documento sulla spugna magica
Monica ha scritto: ↑20/03/2018, 7:42
O mamma ciao @
Ankon bentornato domanda...hai un giardino o un terrazzo?
Ps: questo acquario è una figata
Ciao cara! sí ho dei terrazzi perchè?
lauretta ha scritto: ↑20/03/2018, 8:02
Ciao Ankon!!
Ciao Laurè!
lauretta ha scritto: ↑20/03/2018, 8:02
Altri pesci che possono vivere con i carassi sono le gambusie, e sul sito di @
MatteoR ho letto anche dei puntius shuberti!
Ora mi documento perchè non ho presente che pesci siano!
lauretta ha scritto: ↑20/03/2018, 8:02
Credo però che bisogni valutare anche le durezze, KH e GH a quanto sono?
Mai misurati i valori in questo acquario, vuoi sapere i valori attuali o quelli dell'acqua con la quale lo andró a riempire di nuovo?
lauretta ha scritto: ↑20/03/2018, 8:02
Inoltre farei una riflessione anche in base al tipo di carassi, se non ho visto male quello bianco è omeomorfo e il rosso è eteromorfo, giusto? Gli shuberti sono piuttosto vivaci, l'eteromorfo rischierebbe di non riuscire a mangiare più nulla perché troppo lento
Non ho la più pallida idea :S ...posso dirti che quello bianco, una volta era rosso e quello più piccolo aveva i puntini neri se non sbaglio, non so se è un segno brutto.
Elisabeth ha scritto: ↑20/03/2018, 8:23
Mi piace molto...La vasca sembra più una tartarughiera
Ciao Eli! sí è vero sembra una tartarughiera
Elisabeth ha scritto: ↑20/03/2018, 8:23
Se fosse la mia, le uniche cose che farei sarebbero: regalare i pesci rossi, eliminare le piante finte, cambiare i neon e attaccare con del silicone al vetro alto posteriore della corteccia di sughero....Non LAVEREI nulla....
pesci rossi non saprei, eliminare le piante finte di sicuro! neon li cambieró di sicuro e con il sughero se è fattibile si puó fare! perchè dici non laveredti nulla?
Elisabeth ha scritto: ↑20/03/2018, 8:23
Essendo la colonna d'acqua bassa, metterei piante acquatiche da far emergere o da paludario (coltivate già emerse)...
Un giro di test lo farei per capire un po' di valori....Se vuoi tenere i guppy, io personalmente non aggiungerei altro
esatto peró ripeto devo tener conto anche che probabilmente le luci non le useró regolarmente...come dicevo a lauretta, vi servono i valori attuali o dell'acqua del rubinetto pulita?
Quanto me voi bè?

Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 20/03/2018, 11:09
di cicerchia80
Ankon ha scritto: ↑Quanto me voi bè?
Ormai sei di famiglia

Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 20/03/2018, 11:20
di Giueli
Ankon ha scritto: ↑Non ho la più pallida idea :S ...posso dirti che quello bianco, una volta era rosso e quello più piccolo aveva i puntini neri se non sbaglio, non so se è un segno brutto.
Dovrebbero essere un eteromorfo sicuro quello grosso(oranda testa di leone direi),sul piccolino serve una foto migliore ma mi sembra omomorfo...

Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 20/03/2018, 12:55
di Elisabeth
@
Ankon : Ciao... per quanto mi riguarda, vorrei sapere i valori dell'acqua già presente in vasca

Mi sarà sfuggito il motivo, ma perchè l'illuminazione sarà ridotta? :-\ Io non laverei nulla perchè, se i valori sono buoni e il sistema è in equilibrio, sarebbe un peccato stravolgerlo...
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 20/03/2018, 15:12
di Ankon
Elisabeth ha scritto: ↑@
Ankon : Ciao... per quanto mi riguarda, vorrei sapere i valori dell'acqua già presente in vasca

Mi sarà sfuggito il motivo, ma perchè l'illuminazione sarà ridotta? :-\ Io non laverei nulla perchè, se i valori sono buoni e il sistema è in equilibrio, sarebbe un peccato stravolgerlo...
Illuminazione per un fatto di consumi più che altro, ma questo vediamo poi che si puó fare XD
No la vasca penso non sia mai stata in equilibrio a livello di valori, peró qualcuno riesce a viverci !
Valori:
Cond: 1884
pH: 7.5
NO
3-: 250 (su 10 ml, ho messo 2 ml di acqua dell'acquario ed il resto del rubinetto e mi segna 50 )
GH: 55 circa (arrivato a 50, siccome ero stufo, ho messo 10 gocce de botto, è arrivato un verde un pó più scuro, quindi non 60 ma qualcosina di meno)
KH: 4
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 20/03/2018, 15:31
di gem1978
Ankon ha scritto: ↑Cond: 1884
pH: 7.5
NO
3-: 250 (su 10 ml, ho messo 2 ml di acqua dell'acquario ed il resto del rubinetto e mi segna 50 )
GH: 55 circa (arrivato a 50, siccome ero stufo, ho messo 10 gocce de botto, è arrivato un verde un pó più scuro, quindi non 60 ma qualcosina di meno)
KH: 4
Mi ricordano i valori dell'altro acquario...

Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 20/03/2018, 15:33
di Ankon
Giueli ha scritto: ↑Dovrebbero essere un eteromorfo sicuro quello grosso(oranda testa di leone direi),sul piccolino serve una foto migliore ma mi sembra omomorfo...
Ciao Giueli! dopo vi posto le foto
gem1978 ha scritto: ↑Ankon ha scritto: ↑Cond: 1884
pH: 7.5
NO
3-: 250 (su 10 ml, ho messo 2 ml di acqua dell'acquario ed il resto del rubinetto e mi segna 50 )
GH: 55 circa (arrivato a 50, siccome ero stufo, ho messo 10 gocce de botto, è arrivato un verde un pó più scuro, quindi non 60 ma qualcosina di meno)
KH: 4
Mi ricordano i valori dell'altro acquario...

ahah ciao gem! con Ankon solo situazioni de disagio
Da biotopo fogna a biotopo rubinetto
Inviato: 20/03/2018, 15:33
di Elisabeth
Ankon ha scritto: ↑
No la vasca penso non sia mai stata in equilibrio a livello di valori, peró qualcuno riesce a viverci !
Valori:
Cond: 1884
pH: 7.5
NO
3-: 250 (su 10 ml, ho messo 2 ml di acqua dell'acquario ed il resto del rubinetto e mi segna 50 )
GH: 55 circa (arrivato a 50, siccome ero stufo, ho messo 10 gocce de botto, è arrivato un verde un pó più scuro, quindi non 60 ma qualcosina di meno)
KH: 4

Non capisco molto di chimica, ma per i valori a cui sono abituata, i tuoi mi sembrano davvero estremi
