Pagina 2 di 4
Primo acquario senza filtro
Inviato: 20/03/2018, 12:56
di Mariangela
@
roby70
Allora ricapitolando....
Tolgo tutto....
Prendo il lapillo vulcanico in un garden giusto? Hai marche da consigliarmi?
Lo uso come substrato ....
Lo posso coprire con il quarzo?
Poi cosa devo fare? Quali piante sono necessarie per il.senza.Filtro?
L'acqua che tolgo la conservo per rimetterla in vasca o comincio tutto con acqua nuova?
Io non vorrei mettere molte piante ma tanti muschi....
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
@
projo
Va bene lo.stesso.Se per flora uso egeria criptocoryna vallisneria galleggianti ( lemna pistia riccia) e tantissimi muschi....?
Circa 14 porzioni...
Primo acquario senza filtro
Inviato: 20/03/2018, 13:12
di roby70
Mariangela ha scritto: ↑Prendo il lapillo vulcanico in un garden giusto? Hai marche da consigliarmi?
Uno qualsiasi va bene tanto poi lo copri; pensa di farne un paio di cm di fondo.
Mariangela ha scritto: ↑Lo posso coprire con il quarzo?
Certo: tra i due metti una retina od una griglia di plastica in modo che non si mischino. Se hai dubbi su come fare chiedi.
Mariangela ha scritto: ↑oi cosa devo fare? Quali piante sono necessarie per il.senza.Filtro?
Hai già piante rapide come l'egeria, se hai la pistia mettila.
Poi riavvi con il filtro spento.
Mariangela ha scritto: ↑L'acqua che tolgo la conservo per rimetterla in vasca o comincio tutto con acqua nuova?
L'acqua che togli tienila da parte e poi la rimetti dopo aver sistemato il fondo.
Mariangela ha scritto: ↑Io non vorrei mettere molte piante ma tanti muschi....
Assieme ad egeria e galleggianti metti quelli che vuoi.
Primo acquario senza filtro
Inviato: 20/03/2018, 14:02
di gem1978
Mariangela ha scritto: ↑Io non vorrei mettere molte piante ma tanti muschi....
ok per i tanti muschi, ma per un senza filtro le piante rapide sono essenziali.
Mariangela ha scritto: ↑ egeria criptocoryna vallisneria galleggianti
Prima di scegliere le piante sempre un occhio alle allelopatie
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Vallisneria e Cryptocoryne fanno a cazzotti...
Tra quelle che hai citato le rapide sono la egeria, la vallisneria e le galleggianti... ed andrebbero bene... però considera che che la vallisneria è infestante il che può essere un bene in un senza filtro.

Valuta con attenzione.
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Si chiama cladophora o anche marimo moss.
Aggiunto dopo 30 secondi:
Misure
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Mariangela ha scritto: ↑ devo necessariamente inserire altre piante?
Secondo me dovresti mettere piante come se non ci fosse un domani... Per un senza filtro è fondamentale.
A meno che lasciando le galleggianti a ricoprire la superficie possano bastare

Primo acquario senza filtro
Inviato: 20/03/2018, 14:11
di Mariangela
Ciao @
gem1978
Il discorso è che ho poca luce un solo neon t5 ....
Ecco perché mi ero orientata su avere tanti muschi e due rapide che insieme alle galleggianti facevano il loro lavoro....
La cripto l'avevo messa vicino alla noce di cocco ma la posso anche togliere se dà noia alla vallisneria....
Scusami non ho capito cosa vuoi dire in questo passaggio....
però considera che che la vallisneria è infestante il che può essere un bene in un senza filtro.

Valuta con attenzione
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
@
roby70
Che tipo di retina posso usare per Dividere lapilli e quarzo?
Fammi qualche esempio
Primo acquario senza filtro
Inviato: 20/03/2018, 14:13
di BollaPaciuli
Mariangela ha scritto: ↑Che tipo di retina posso usare per Dividere lapilli e quarzo?
Zanzariera
Primo acquario senza filtro
Inviato: 20/03/2018, 14:15
di projo
Mariangela ha scritto: ↑
Scusami non ho capito cosa vuoi dire in questo passaggio....
però considera che che la vallisneria è infestante il che può essere un bene in un senza filtro.

Valuta con attenzione
Significa che in breve ti ritroverai la vasca bella piena di fili verdi che salgono verso il pelo dell'acqua, al tempo stesso, una pianta che si moltiplica molto, consuma anche molte sostanze, il che significa che farà un'ottima fitodepurazione. Insomma preparati a passare il decespugliatore in acqua!
Primo acquario senza filtro
Inviato: 20/03/2018, 14:20
di gem1978
Mariangela ha scritto: ↑Scusami non ho capito cosa vuoi dire in questo passaggio....
La vallisneria cresce tanto , fino alla superficie ed oltre, se potesse

poi si propaga tramite stoloni cioè fa nuove piante figlie che a loro volta cresceranno fino in superficie e tenderanno a propagarsi a loro volta.
Il vantaggio è che questa crescita (molto rapida anche) è dovuto all'assorbimento (molto rapido anch'esso) dei composti dell'azoto. Questo la mette in competizione con le alghe non lasciando loro vita facile.
Lo svantaggio è che : o ti ritrovi l'acquario come una giungla di vallisneria oppure stai continuamente a potare.
@
projo giusto per rafforzare il concetto
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
projo ha scritto: ↑Insomma preparati a passare il decespugliatore in acqua!
Anzi a dirla tutta la vallisneria va potata dal basso , vicino all'ipotetico picciolo, altrimenti rovini la pianta...
Ma forse lo sai già per l'esperienza con l'altro acquario...
Primo acquario senza filtro
Inviato: 20/03/2018, 14:26
di Mariangela
Ok afferrato il concetto grazie per la delucidazione....
@
gem1978
@
projo
Quindi come.rapide ci siamo solo con egeria e vallisneria....
Galleggianti ne ho tre e direi che ci siamo
Giusto?
Ora come faccio a calcolare quanto lapillo mi serve per fare uno strato di due cm?
Le dimensioni della vasca sono 50x28
Primo acquario senza filtro
Inviato: 20/03/2018, 14:49
di cicerchia80
Mariangela ha scritto: ↑Le dimensioni della vasca sono 50x28
50x28x2
3 litri
Primo acquario senza filtro
Inviato: 20/03/2018, 14:53
di Mariangela
Grazie @
cicerchia80
Nel frattempo avevo trovato la 'formula'...
