Inizio fertilizzazione vasca in maturazione
Inviato: 25/03/2018, 18:39
Ciao @Daniela, @sa.piddu,Daniela ha scritto: ↑ Quoto il socio sa.piddu e aggiungo...
Sono molto diluiti massi. Quindi avrai un deciso risparmio economico con il PMDD.
Ma il criterio è quello!
Ho i PO43- a zero allora metto Fosfo. Solo che con l'Easy life vai giù a ml con il Cifo a gocce. Idem ferro, Potassio, Nitrati..
L'unica accortezza con il PMDD sopratutto Fosfo e Azoo è che essendo concentrati con composiioni diverse dai commerciali bisogna prestare più attenzione nel dosaggio![]()
Comunque massi ti seguaimo indipendentemente da quello che usi, io ti ho consigliato la linea Easy perchè ha tutti i componenti separati e la conoscoma anch'io come Salvo mi trovo meglio con il PMDD. Ma sono situazioni personali
![]()
....
Si può tarare ?
Massi riusciresti a procurarti il test per i PO43- ? Io consiglio la marca Tetra per questi !
Tienici aggiornati !
al più presto mi procurerò il test per i PO43- (se non dovessi trovare i tetra prendere i Sera..immagino siano equivalenti). No il test di EC non è tarabile ma cmq se ho ben inteso serve più rilevare le variazioni che il valore assoluto, per cui spero non mi tragga tragicamente in errore.. :-\
Nel frattempo ho aperto un topic fertilizzazione-in-acquario-f21/echinod ... 40254.html, sempre su quell'echino che mi sta facendo dannare...e su cui a questo punto credo si debba intervenire.
Ok per il PMDD, anche se da subito inizierò gradualmente perché in questi giorni, avendo un buono da spendere ho comprato scontati il "ferro" ed il "profito" della easy-life, per cui a questo punto spero di poter integrare a questi due prodotti i restanti composti con il PMDD ed una volta terminati passare in pieno al PMDD di AF.
Quindi sperando di non fare un frullato chimico mortale

grazie
Massimo