Potenziamento luci RIO 180 LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

Potenziamento luci RIO 180 LED

Messaggio di massimomar » 26/03/2018, 14:51

Owl_Fish ha scritto: Edit: ho trovato queste. Sono quelle che uso io. Si può realizzzare una barra da 80/85 cm usandone una intera ed aggiungendo una parte di un'altra, impermeabilizzandola. Con tre barre da 50cm ne creiamo 2 da 80/82 (c'è lo psazio dei fili da saldare fra le due barre)
@Owl_Fish, chiaramente il bianco giusto?
Oppure sacrificandone 5 cm da ogni barra, per mantenere integra la struttura in alluminio, se ne possono ottenere 4 da circa 45 cm per raggiungere i 90 cm per lato (avanti e dietro) collegandone due in serie o parallelo. Per mantenere una simmetria e far coincidere i tagli in corrispondenza del montante centrale...oppure una barra intera ed una con 10cm in meno...ma non sarebbe simmetrico...ammesso che sia apprezzabile questa differenza. Giusto?

Rimane sempre da impermeabilizzare il taglio ma ho letto non essere così complicato, si può fare o con una guaina termorestringente o con una colla al silicone impermeabilizzante.

p.s.: però queste ultime, cioè le tue dice non regolabili...intende non dimmerabili?

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Potenziamento luci RIO 180 LED

Messaggio di Owl_Fish » 26/03/2018, 14:59

@massimomar quelle su aliexpress sono sicuramente dimmerabilu. Le ho è funzionano egregiamente.

Immaginati davanti alla vasca.
Io farei, partendo da sx, una barra da 25 ed una da 50 ed una seconda con barra da 50 e quella da 25.
In questa maniera avresti la stessa quantità di luce.
Ti garantisco che i 10cm di spazio fra le 2 barre non è sufficiente per far notare il disassamento chr vi è nelke 2 barre.

Vaimello store di Gleco e troverai anche barre LED fotostimolanti blu/red in varie combinazioni

Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

Potenziamento luci RIO 180 LED

Messaggio di massimomar » 26/03/2018, 15:10

Owl_Fish ha scritto: Immaginati davanti alla vasca.
Io farei, partendo da sx, una barra da 25 ed una da 50 ed una seconda con barra da 50 e quella da 25.
In questa maniera avresti la stessa quantità di luce.
Ti garantisco che i 10cm di spazio fra le 2 barre non è sufficiente per far notare il disassamento chr vi è nelke 2 barre.
@Owl_Fish intendi stessa combinazione 25+50 avanti e 50+25 dietro (o viceversa) ma sempre 1,5 avanti ed 1,5 dietro? non due file sulla stessa aletta corretto?
Owl_Fish ha scritto: Vaimello store di Gleco e troverai anche barre LED fotostimolanti blu/red in varie combinazioni
Ma servono? dovrebbero essere sufficienti quelle bianche.

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Potenziamento luci RIO 180 LED

Messaggio di Owl_Fish » 27/03/2018, 8:23

massimomar ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: Immaginati davanti alla vasca.
Io farei, partendo da sx, una barra da 25 ed una da 50 ed una seconda con barra da 50 e quella da 25.
In questa maniera avresti la stessa quantità di luce.
Ti garantisco che i 10cm di spazio fra le 2 barre non è sufficiente per far notare il disassamento chr vi è nelke 2 barre.
@Owl_Fish intendi stessa combinazione 25+50 avanti e 50+25 dietro (o viceversa) ma sempre 1,5 avanti ed 1,5 dietro? non due file sulla stessa aletta corretto?
Owl_Fish ha scritto: Vaimello store di Gleco e troverai anche barre LED fotostimolanti blu/red in varie combinazioni
Ma servono? dovrebbero essere sufficienti quelle bianche.
I LED idroponici sono un di più ed assolutamente non indispensabili.

Si mia idea sarebbe creare due file cin una barra e mezza.
Calcolando che una barra così costruita sarebbe da circa 1800 lumens avresti in più ben 3600 lumens oltre a quelli di serie.

Edit: ho fatto 2 calcoli. La plafo di serie genera 5290 lumens a cui ne aggiungerai circa 3600 con le barre supplementari raggiungendo arrotondando 8900 lumens. Per vedere se hai luce a sufficienza bisogns fare lumens/litri. Io utilizzo il litraggio netto.

Al minimo in una vasca spoglia devi togliere il 10% ma a mio avviso con fondo, tronchi, pietre e filtro a facile perdere un 20%.

Fra i 50 ed i 60 lumens/litro non hai problemi con nessuna verde e riesci anche a tenere le rosse ma devi posizionarle nel punto di massima luce. Oltre i 60 l/l non dovresti avere nessun problema anche con le rosse.
Usando i LED supplementari se ti accorgi di avere troppa luce basta che diminuisci la potenza ed hai risolto

Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
massimomar
star3
Messaggi: 196
Iscritto il: 26/02/18, 14:12

Potenziamento luci RIO 180 LED

Messaggio di massimomar » 27/03/2018, 9:54

Owl_Fish ha scritto: Si mia idea sarebbe creare due file cin una barra e mezza.
Grazie @Owl_Fish,
ultimo dubbio...ma intendi due file nella stessa aletta del coperchio? o una fila nell'aletta anteriore ed una file nell'aletta posteriore?

Comunque grazie...tra qualche giorno faccio l'acquisto...ed aspetto pazientemente l'arrivo.
Ci aggiorniamo più in là.

grazie ancora per la disponibilità
ciao
M

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Potenziamento luci RIO 180 LED

Messaggio di Owl_Fish » 27/03/2018, 10:00

massimomar ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: Si mia idea sarebbe creare due file cin una barra e mezza.
Grazie @Owl_Fish,
ultimo dubbio...ma intendi due file nella stessa aletta del coperchio? o una fila nell'aletta anteriore ed una file nell'aletta posteriore?

Comunque grazie...tra qualche giorno faccio l'acquisto...ed aspetto pazientemente l'arrivo.
Ci aggiorniamo più in là.

grazie ancora per la disponibilità
ciao
M
Io ho attaccato una fila per aletta in modo da avere luce omogenea un tutta la vasca.

Ti consiglio di usare l'alluminio che è leggero e disperde bene il calore. Oltre alle viti ho usato la pasta dissipatrice di calore che viene usata per le cpu dei computer. In questo modo fai dissipare il calore tramite tutta l'aletta di sostegno.

Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti