Comincio a fertilizzare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
scvdo
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 29/01/18, 11:08

Comincio a fertilizzare?

Messaggio di scvdo » 26/03/2018, 13:02

sa.piddu ha scritto: I valori sono buoni...puoi usarli come punto di partenza per le prossime fertilizzazioni... (mi darei come target: nitrati tra 5-10 mg/litro, fosfati tra 0,5 e 1 mg/litro e le durezze più o meno quelle che hai adesso...)
Hai letto anche: Utilizzo del conduttivimetro in acquario ......
se lo hai fatto o dopo che lo hai letto abbozza una strategia che vediamo se può andare (preferisco fare così che darti le dosi io...altrimenti non ti rendi autosufficiente! :D)
Grazie sa.piddu , ho avviato il tutto 10 giorni fa, adesso stanno cominciando a ripartire le piante, nel frattempo mi limito ad osservare senza fare niente, in attesa del nitrato di potassio che ho ordinato, io avevo il solfato di potassio di una ricetta del pmdd di qualche anno fa, ma ho visto che non va bene.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Comincio a fertilizzare?

Messaggio di sa.piddu » 26/03/2018, 14:15

lo potresti anche usare il solfato di potassio ma rischieresti in breve un eccesso di zolfo (se sommato al solfato di magnesio... :) ) meglio il nitrato!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
scvdo
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 29/01/18, 11:08

Comincio a fertilizzare?

Messaggio di scvdo » 26/03/2018, 16:51

sa.piddu ha scritto: lo potresti anche usare il solfato di potassio ma rischieresti in breve un eccesso di zolfo (se sommato al solfato di magnesio... :) ) meglio il nitrato!
Grazie sa.piddu, infatti vorrei evitare accumuli in vasca per non fare cambi settimanali come nelle precedenti esperienze, ma solo all'occorrenza.

Avatar utente
scvdo
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 29/01/18, 11:08

Comincio a fertilizzare?

Messaggio di scvdo » 18/04/2018, 13:17

Aggiornamento, vedendo la sagittaria in sofferenza ho cominciato con la fertilizzazione 5ml nitrato di potassio, 5ml solfato di magnesio, 1 ml microelementi, 3ml ferro, coducibilità prima di fertilizzare 378, dopo fertilizzazione 400, e rimane a 400 da 5 giorni, è normale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Comincio a fertilizzare?

Messaggio di Giordano16491 » 18/04/2018, 20:29

La sagittaria si nutre prevalentemente dalle radici, quindi metti un frammento di stick compo ad un paio di cm dal fusto della pianta..
Per la conducibilità non starti a fissare... Ricontrollala dopo una settimana da quando hai fertilizzato.
A fosfati come sei messo? :-

Posted with AF APP

Avatar utente
scvdo
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 29/01/18, 11:08

Comincio a fertilizzare?

Messaggio di scvdo » 19/04/2018, 9:18

Giordano16491 ha scritto: metti un frammento di stick compo
anche se ho fondo fertile?
Giordano16491 ha scritto: A fosfati come sei messo?
PO43-= 0,2 mg/l circa
NO3- = 5 mg/l circa

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Comincio a fertilizzare?

Messaggio di sa.piddu » 19/04/2018, 9:57

scvdo ha scritto: la sagittaria in sofferenza
potrebbe essere adattamento... aspettiamo che le radici arrivino in fondo... ;)
Nitrati e fosfati vanno bene...
scvdo ha scritto: la fertilizzazione 5ml nitrato di potassio, 5ml solfato di magnesio, 1 ml microelementi, 3ml ferro, coducibilità prima di fertilizzare 378, dopo fertilizzazione 400, e rimane a 400 da 5 giorni, è normale?
p er le prossime volte vediamo di capire di cosa hanno bisogno le piante...se metti tutto insieme quello che non serve rimane in vasca e la EC non cala... ;)
uno spunto di riflessione: La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...
ah...le radici della Buchephalandra sul supporto sono uno spettacolo!! :x :)

Ciao!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Comincio a fertilizzare?

Messaggio di Giordano16491 » 19/04/2018, 10:37

scvdo ha scritto: anche se ho fondo fertile?
Ah se hai fondo fertile allora no...

Posted with AF APP

Avatar utente
scvdo
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 29/01/18, 11:08

Comincio a fertilizzare?

Messaggio di scvdo » 19/04/2018, 10:51

sa.piddu ha scritto: p er le prossime volte vediamo di capire di cosa hanno bisogno le piante...se metti tutto insieme quello che non serve rimane in vasca e la EC non cala... ;)
:-bd
sa.piddu ha scritto: uno spunto di riflessione: La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...
ho letto tutti gli articoli qui su AF, oltre ad essere delle guide importanti sono scritte veramente bene, e la lettura è un piacere.
Giordano16491 ha scritto: Ah se hai fondo fertile allora no...
:-bd
sa.piddu ha scritto: e radici della Buchephalandra sul supporto sono uno spettacolo!! :x :)
un paio di piante si sono rovinate, le foglie sono marcite, forse perchè ho esagerato con l'attak gel, comunque le ho lasciate lì e sembra si stiano riprendendo, sono fiorite tutte quelle che avevo, anche quelle che si sono rovinate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Comincio a fertilizzare?

Messaggio di sa.piddu » 19/04/2018, 11:17

scvdo ha scritto: sono fiorite tutte quelle che avevo, anche quelle che si sono rovinate.
so a chi chiedere nel caso me ne servisse una...sono spettacolari!! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
scvdo (19/04/2018, 11:31)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti