Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
SpiralGian

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 23/11/17, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 128
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 4500+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo+gravelit
- Flora: Bucephalandra
Sessiliflora
Rotala
Microsorum
Calli
Hygrophila Pinnatifida
- Altre informazioni: impianto CO2 bombola ricaricabile + jbl proflora direct
-----------------------------------------------------------------------------------
seconda vasca: 30lt nano cube
Fauna: Betta + Caridina multidentata
Flora: Echinodorus, Cerato + muschi
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di SpiralGian » 22/03/2018, 20:27
Dandano ha scritto: ↑Elisabeth ha scritto: ↑Però sia la lana di roccia che il gel delle piante in vitro sono fertilizzati....non dovrebbe avere problemi
Sicuramente, ma non sapendo da quanto sono lì dentro meglio non spingere troppo e tenerle rallentare secondo me

L'importante è che partano a razzo quando saranno in vasca ;D ! Giuro che sclero ad avere tutto fuorche l'acquario

Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping
SpiralGian
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 22/03/2018, 20:55
SpiralGian ha scritto: ↑Giuro che sclero ad avere tutto fuorche l'acquario
Ti possiamo capire

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti