tubifex o cosa?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Scardola, Alex_N

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: tubifex o cosa?

Messaggio di raffaella150 » 10/11/2014, 13:36

credo che là dentro, di molte robe non ne sospetto nemmeno l'esistenza....e che molte altre invece sono differenti da cosa sembrano (sanguisughe) :))
chi vivrà vedrà.......chissà cosa apparirà :D
se riapparissero le mie lymnea perö sarei felice, ma nisba, di quelle non ne vedo piu....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: R: tubifex o cosa?

Messaggio di lucazio00 » 10/11/2014, 16:59

lorenzo165 ha scritto:Sei troppo forte Raffaella!!! =)) =)) Non saprei dirti a chi possano appartenere quelle uova, ne hai di cose strane in quella vasca. :D
A un ittiosauro? (Dinosauro acquatico, per i niubbi!!!) XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: tubifex o cosa?

Messaggio di lorenzo165 » 10/11/2014, 17:12

raffaella150 ha scritto: se riapparissero le mie lymnea perö sarei felice, ma nisba, di quelle non ne vedo piu....
Mannaggia ... Nei laghetti dove faccio la manutenzione ne vivono parecchie ma non posso fartele avere. :(
Ma perchè nel lago non ci sono???

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: tubifex o cosa?

Messaggio di raffaella150 » 10/11/2014, 17:18

le avevo, e ne ho viste anche dopo il casino con la h2o2, ma a ben pensarci è da un po che ho solo quelle con le antenne sottili, soprattutto ora che ci penso (püoi controllo bene) NON vedo piu sacche di uova in giro incollate ovunque, sivvede che le Batman se la son svignata e mi han lasciato solo tanti Robin, xke non capisco che sia successo.....

assurdo, quando ci stava pieno di sanguisughe avevo le lymnea, ora che le sto levando, di lymnea nemmeno l'ombra......non è che ste sanguette, poi tanto sanguette non sono e eliminavano dei nemici delle lymnea? oppure puo darsi che non tollerino temperature superiori a 25gradi? ma se ci stanno le altre xke loro no?
questo è un bel mistero ora.......anche xke vista la stagione di lumache al lago non ne trovo a morire, saranno tutte rintanate oramai

ora che le ho in una vaschetta a parte, noto che le sanguisughe proprio del sangue SE NE FREGANO e ho dato loro sangue fresco di maiale, se ne fregano anche del fegato fresco bello sanguigno e non vedo sanguisughe nemmeno sui pezzi di carne che butto dentro....solo sul pesce morto erano salite (vongole)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: tubifex o cosa?

Messaggio di raffaella150 » 10/11/2014, 17:36

oddio la temperatura,,,,,,,vuoi vedere che il termometro digitale aveva ragione????? che mi segnava 27° ??????
leggo su un sito che le lymnaea tollerano sino a 26° !!!!! e io ho di piu causa anche riscaldamento casalingo.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: tubifex o cosa?

Messaggio di lorenzo165 » 10/11/2014, 19:05

Forse non lo ritengo un peccato la loro assenza!!! Perchè oltre a nutrirsi di vegetazione acquatica, alcune Limnee sono ospiti intermediari di molti trematodi, vermi parassiti di cui il più pericoloso è Fasciola hepatica che colpisce al fegato di molti mammiferi, nonchè, occasionalmente, l'uomo. ;)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: tubifex o cosa?

Messaggio di raffaella150 » 10/11/2014, 19:21

Eh si ho letto di sta malattia. ..in Svezia soprattutto.
Vattelapesca sapere cosa sono i Robin rimasti....
Ora ho spento il riscaldatore e lasciato il termometro digitale vediamo cosa segna stasera
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2738
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: tubifex o cosa?

Messaggio di Scardola » 11/11/2014, 12:57

La fasciolasi si dovrebbe prendere mangiando vegetali crudi come rucola o crescione irrigati con acqua in cui vivono le lumache infette. Insomma meglio se non usi i cambi dell'acquario per innaffiare l'insalata

Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: tubifex o cosa?

Messaggio di raffaella150 » 11/11/2014, 15:54

X fortuna detesto le verdure crude, xke l'ho usata per piselli e zucchini.....
Buono a sapersi, cmq con tutti quelli che prendono bocconate d'acqua quando nuotano, sarebbe davvero sfiga
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite